E-tec vs 4t [pag. 7]

Sondaggio: e-tec o 4T?

e-tec

32.7% [35]  32.7%

4T

52.3% [56]  52.3%

non so

15.0% [16]  15.0%

Voti Totali: 107

Sergente
andreaarmaroli
Mi piace
- 61/137
AndreaF ha scritto:
andreaarmaroli ha scritto:
AndreaF ha scritto:
roby1304 ha scritto:
Ahi, come al solito quando si toccano certi argomenti si scatena la discussione da bar dello sport! Smile


Non tutte sono chiacchere da bar......

Anch'io se dovessi comprarmi un 2t nuovo forse opterei per un e-tec

L'orbital di Mercury e Tohatsu (quest'ultima ha prezzi folli) non mi piace.
Il sistema di Selva mi senbra troppo incasinato.

(anche se chi li usa non si lamenta)

Ma dire che l'E-tec ha rivoluzionato il mercato o sono un'altra tecnologia
e' un po' esagerato secondo me hanno preso il vecchio Ficth lo hanno perfezionato un pochino
e venduto come qualcosa di spaziale.



Sinceramente non credo che sia un perfezionamento del Ficht.Io ho avuto sullo stesso battello il 115 Ficht-Ram,ed ora un 130 E-Tec.Dal punto di vista del rumore,sia in velocità di crociera,sia alle più elevate non c'è confronto.Per non parlare del minimo,che è silenzioso come un 4 tempi Yamaha/Suzuki.Quello che dici tu,è che il gruppo termico-cilindrata è lo stesso,ad es.tra i due 115 Ficht ed E-Tec.Ma quello non era certo un problema,dei Ficht.La elettronica,gruppo iniettori,,piede molto più idrodinamico,sono tutti quanti cambiati,oltre ad altre cose che non ricordo.
Cetamente sono 15 e forse un pochino di cavalli in più,comunque sono passato dalla 17 del Ficht-Ram alla 19 dell'E-Tec.Noostante questo ha un'accelerazione molto superiore,in particolare tra i 3000-3500 ed i 4000-4500.
Per quanto riguarda il Mercury Optimax non lo considererei mai,perchè ha un rumore eccessivo già al minimo,per non parlare sopra i 3.000 giri. Se l'alternativa fosse solo qusta,mi rivolgerei ad un 4 tempi,magari ad un Suzuki 140,per avere all'incirca la sttessa potenza dell'E-Tec 130.

Andrea


Che mezzo hai?
completa un po' la tua pagina personale
Speak to the hand


Sistemata pagina personale.

Andrea
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 62/137
andreaarmaroli ha scritto:
lele 71 ha scritto:
Bob1968 ha scritto:
Citazione:
mi rivolgerei ad un 4 tempi,magari ad un Suzuki 140,per avere all'incirca la sttessa potenza dell'E-Tec 130.


Interessante un 130cv più potente di un 140cv........ Confused

Forse si riferiva al VECCHIO suzuki, che in effetti non era 140, ma se ricordo bene 127cv.....



No,mi riferivo al nuovo.Ma sono 7-8 cavalli in più per il Suzuki 140,con circa 15 Kg in più a poppa.Senza contare che avendo,il "nuovo" 140 effettivi,un rapporto al piede più corto.Quindi la necessità di un'elica più lunga.Quanto recuperereste rispetto un'E-TEC 130?

Un nodo,o mezzo?In più o in meno?Per questo ho detto "circa" la stessa potenza.

Credo di avere chiarito.

Andrea


hai chiarito, sicuramente tra un 130cv e un 140, cambia poco a prescindere se -tec, suzuki, o altre marche......comunque la potenza è espressa in cv, e la velocita' in nodi.... e non è la stessa cosa Wink con un elica perfetta, il 130 puo andare piu veloce di un 140, ma non per questa ha piu potenza Rolling Eyes
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 63/137
Gente, magari quotiamo un po' da cristiani, perchè ne esce un caos altrimenti...
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 64/137
chewbacca ha scritto:

Tanto per fare un'altro esempio: i due grafici che mostrano le curve dei 40cv evidenziano una maggiore coppia del 4t, quindi la maggior parte ha dedotto che avesse una coppia superiore (e fino a qui non serve la laurea per capirlo), nessuno si è posto la domanda: "in quanto" tempo erogassero questa coppia, infatti su quei grafici si vede l'andamento della coppia in funzione dei giri motore, ma non è scritto da nessuna parte in quanto tempo ci arrivano...


Scusami, ma questo non è per nulla vero: Se uno dei due ha la coppia superiore (in ogni punto del grafico) rispetto all'altro, sarà sempre questo (il primo) ad arrivare in meno tempo Wink Wink Non è vero che non si tiene conto del tempo...
Se due atleti partono insieme, ed uno dei due ha sempre accelerazione ( o forza a pari peso) superiore, l'altro arriverà indubbiamente secondo . UT UT


chewbacca ha scritto:

Quando poi ho postato i grafici di coppia del etec 150 e dello yamaha 150 mi sono preso del bugiardo.... e nessuno ha fatto un commento, ad esempio, sulla cilindrata e/o sullà possibilità che questo possa essere vero, non dimenticatevi che il blocco motore del etec 150 arriva fino a 200cv, lo yamaha no.....

ciao Smile

no, dai, nessuno ha dato del bugiardo a te. Si è solo evidenziato il fatto che il gap è stato graficamente 'pompato' inoltre dati gli altri confronti (lo yamaha affondato, e la barca che con yamaha non plana e con e-tec fa 30 nodi) davvero surreali nessuno ritiene attendibili i dati forniti dalla ditta stessa Evil or Very Mad Evil or Very Mad

chewbacca ha scritto:

no qui ho postato diversi grafici, e ognuno ne ha tratto le conclusioni che meglio credeva senza porsi alcuna domanda, le conclusioni a cui sei giunto tu sono parecchio "fuorvianti".


chewbacca ha scritto:

i due grafici che mostrano i 115 suzuki (2 e 4t) mostrano valori di coppia sostanzaialmente uguali, allora visto che sembrava una "verità" scomoda il discorso si è spostato sui consumi...

beh... quel grafico è verosimile, in quanto, come abbiamo affermato in tanti, il due tempi ha piu' coppia agli alti regimi, meno a bassi regimi
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 65/137
Citazione:
Un nodo,o mezzo?In più o in meno?Per questo ho detto "circa" la stessa potenza.

Credo di avere chiarito.

Andrea


Scusa, ma non mi trovi daccordo....anche se i 9kg di differenza di peso dei motori, aggiungiamoci pure i 5,5litri di olio motore del suzuki.....si mangiano un po di potenza non credo certo 3 cv....anche perchè considerando un rapporto di 10kg/cv gli 8cv in più possono spingere almeno 80kg in più...............più obbiettivamente saranno anche 150, quindi il peso di 2 persone........
Guardiamarina
mareluna (autore)
Mi piace
- 66/137
- Ultima modifica di mareluna il 23/09/10 12:33, modificato 1 volta in totale
andreaarmaroli ha scritto:
lele 71 ha scritto:
Bob1968 ha scritto:
Citazione:
mi rivolgerei ad un 4 tempi,magari ad un Suzuki 140,per avere all'incirca la sttessa potenza dell'E-Tec 130.


Interessante un 130cv più potente di un 140cv........ Confused

Forse si riferiva al VECCHIO suzuki, che in effetti non era 140, ma se ricordo bene 127cv.....



No,mi riferivo al nuovo.Ma sono 7-8 cavalli in più per il Suzuki 140,con circa 15 Kg in più a poppa.Senza contare che avendo,il "nuovo" 140 effettivi,un rapporto al piede più corto.Quindi la necessità di un'elica più lunga.Quanto recuperereste rispetto un'E-TEC 130?

Un nodo,o mezzo?In più o in meno?Per questo ho detto "circa" la stessa potenza.

Credo di avere chiarito.

Andrea

puoi dirci dunque se cambieresti o meno e per quali motivi il tuo e-tec 130 per un suzuki 140?
Sacs S680 + 2x115 Evinrude
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 67/137
mareluna ha scritto:
mauro70 ha scritto:
mareluna ha scritto:
Ambripiotta ha scritto:
andreaarmaroli ha scritto:

Sinceramente non credo che sia un perfezionamento del Ficht.Io ho avuto sullo stesso battello il 115 Ficht-Ram,ed ora un 130 E-Tec.Dal punto di vista del rumore,sia in velocità di crociera,sia alle più elevate non c'è confronto.Per non parlare del minimo,che è silenzioso come un 4 tempi Yamaha/Suzuki.
Andrea


Andrea, l'E-TEC avrà tanti pregi, non discuto, ma se davvero al minimo ti sembra che abbia la stessa silenziosità di Yamaha e Suzuki (soprattutto), ti consiglio un esame audiometrico approfondito !! Sbellica Sbellica Sbellica

(Guarda che scherzo, eh !)

Max.

scherziamoci pure ma dimmi ambriotta: hai sentito entrambi?

Cerco di essere sempre obiettivo, nei limiti delle mie possibilità.
L'E-tec, al minimo, è leggermente più rumoroso di Yama/Suzu. Tuttavia questa informazione è leggermente fuorviante perchè sembra lasciare intuire che l'E-tec faccia casino. In realtà la differenza tra E-ec e Suzu/Yama è a livello che mentre per gli ultimi non hai quasi cognizione del funzionamento, l'E-tec sai che è in moto.

Per chiarire il concetto, non c'è nessu paragone di parentela col rumore che fanno i vecchi 2T carburati, ma nemmeno con i vecchi Ficht-Ram e nemmeno ancora con gli Optimax della Mercury.
concordo pienamente e sottolineo non c'è nessun paragone con i vecchi 2t id tipo il mio. Tuttavia parliamo a minimo sia chiaro. Dopo il paragone con un 4t non si pone.


Mareluna, prima mi chiedi se li ho sentiti entrambi (e ovviamente ti rispondo di si), poi confermi che tra E-TEC e 4T "il paragone non si pone"?
La differenza al minimo è esattamente quella che dice Mauro 70.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sergente
andreaarmaroli
Mi piace
- 68/137
mauro70 ha scritto:
mareluna ha scritto:
Ambripiotta ha scritto:
andreaarmaroli ha scritto:

Sinceramente non credo che sia un perfezionamento del Ficht.Io ho avuto sullo stesso battello il 115 Ficht-Ram,ed ora un 130 E-Tec.Dal punto di vista del rumore,sia in velocità di crociera,sia alle più elevate non c'è confronto.Per non parlare del minimo,che è silenzioso come un 4 tempi Yamaha/Suzuki.
Andrea


Andrea, l'E-TEC avrà tanti pregi, non discuto, ma se davvero al minimo ti sembra che abbia la stessa silenziosità di Yamaha e Suzuki (soprattutto), ti consiglio un esame audiometrico approfondito !! Sbellica Sbellica Sbellica

(Guarda che scherzo, eh !)

Max.

scherziamoci pure ma dimmi ambriotta: hai sentito entrambi?

Cerco di essere sempre obiettivo, nei limiti delle mie possibilità.
L'E-tec, al minimo, è leggermente più rumoroso di Yama/Suzu. Tuttavia questa informazione è leggermente fuorviante perchè sembra lasciare intuire che l'E-tec faccia casino. In realtà la differenza tra E-ec e Suzu/Yama è a livello che mentre per gli ultimi non hai quasi cognizione del funzionamento, l'E-tec sai che è in moto.

Per chiarire il concetto, non c'è nessu paragone di parentela col rumore che fanno i vecchi 2T carburati, ma nemmeno con i vecchi Ficht-Ram e nemmeno ancora con gli Optimax della Mercury.





Sì ,non c'è nessuna parentela con i 2T carburati,con il Ficht-Ram,o con l'Optimax.Tra i 2T I.D ,se dovessi fare una gerarchia del casino direi al primo posto l'Optimax,al secondo il Ficht-Ram/BRP D.I,ed al terzo l'E-Tec.
Ma l'hai mai sentito girare un 130 E-Tec?Basta essere a prua e non si sente che è acceso.A 4 metri di distanza non si sente che è in moto.Alla stessa distanza un'amico con il Suzuki 115 si sente che gira.Silenziossimo,ma si sente un filo di più.

Andrea
Guardiamarina
mareluna (autore)
Mi piace
- 69/137
Citazione:
Mareluna, prima mi chiedi se li ho sentiti entrambi (e ovviamente ti rispondo di si), poi confermi che tra E-TEC e 4T "il paragone non si pone"?
La differenza al minimo è esattamente quella che dice Mauro 70.

ho già detto che concordo con mauro su un paragone a minimo, e confermo che il paragone non si pone agli altri giri.
Mi chiedevo se li hai sentiti (al minimo) in quanto avevi consigliato una visita audiometrica a qualcuno, poi invece sei daccordo anche tu con Mauro che la differenza è minima.
Dal sondaccio si evince che il 13,2% di persone non saprebbe decidere, cerchiamo di aiutarle.
Sacs S680 + 2x115 Evinrude
Guardiamarina
mareluna (autore)
Mi piace
- 70/137
Citazione:
Ma l'hai mai sentito girare un 130 E-Tec?Basta essere a prua e non si sente che è acceso.A 4 metri di distanza non si sente che è in moto.Alla stessa distanza un'amico con il Suzuki 115 si sente che gira.Silenziossimo,ma si sente un filo di più.

Andrea

molto bene Andreaarmaroli, sono queste le cose che ritengo utili riportare all'attenzione del forum. Cerchiamo di trarre conclusioni (copia/incolla):

1) silenziosità più o meno uguale (non rilevante ai fini della scelta)
2) consumi più o meno uguale (non rilevante per uso diportistico)

se siete daccordo andiamo avanti..

Grazie.
Sacs S680 + 2x115 Evinrude
Sailornet