E-tec vs 4t [pag. 12]

Sondaggio: e-tec o 4T?

e-tec

32.7% [35]  32.7%

4T

52.3% [56]  52.3%

non so

15.0% [16]  15.0%

Voti Totali: 107

Guardiamarina
charlie
Mi piace
- 111/137
io credo che dipenda solo dai gusti la scelta di un motore. ormai hanno sviluppato ottime tecnologie partendo da idee diverse. e credo che siano tutti affidabili. io monto un onda 90 cv a carburatori da 10 anni e l'ho preso perchè quella volta era un motore collaudato ed affidabile. ci ho fatto 1000 ore di navigazione e nn ho mai avuto un problema o una riparazione. a parte gli annuali tagliandi. però penso che ormai tutte le più grandi case abbiano realizzato motori collaudati e sicuri. qualcuno ha più sprint, altri più potenza. dipende dall'uso che si vuole fare.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 112/137
re: E-tec vs 4t


Questa è una buona notizia. Innanzitutto i due motori sviluppano 160 hp a 6000 giri anzicchè 150 (Ognittanto c'è qualcuno che regala)
Inoltre i possessori di e-tec 150 possono modificarlo a 170 semplicemente aumentando di parecchio il passo dell'elica Sbellica Sbellica

Noto inoltre che da 4500 a 6000 giri etec perde potenza ed è molto strano per un 2t... in tutta onesta' 8) 8)

Chi ha fatto quel grafico probabilmente confonde la coppia con la potenza, infatti è la coppia che puo' avere quella curva. E inoltre, se la potenza cala all'aumentare dei giri, la coppia sicuramente in quel punto deve precipitare esponenzialmente.... ed è una cosa assurda Wink Wink

Detto questo, invito un po' tutti ad aprire gli occhi e ragionare col proprio cervello e non con quello di chi vende Rolling Eyes Rolling Eyes
Gli e-tec sono prodotti validi, performanti e tutto quello che volete. Ma sono pubblicizzati in modo davvero sconsiderato Sad Sad
Ma cio' che piu' mi rode, è che c'è gente che ci casca con tutte le scarpe Sbellica Sbellica
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 113/137
VanBob ha scritto:
chewbacca ha scritto:
bobo ha scritto:
ora, la domanda è questa: la coppia come viene misurata? a gas aperto al massimo (come penso) oppure in altro modo?


Non lo siamo. Il valore di coppia è un dato "medio" sulla forza che genera un motore (pistone) nella sua corsa che per ovvi motivi non è uguale durante il funzionamento, sarà minimo all'approssimarsi della prossima detonazione e sarà massimo durante l'espansione dei gas nella camera di combustione, quello che "leggiamo" su di un grafico è il dato medio al variare dei giri.


E il volano ce lo dimentichiamo? Rolling Eyes

Credo che il valore di coppia si misuri, con il motore al banco, "frenandolo" con apposite frizioni ai vari regimi e misurandone la forza necessaria.


Che c'entra il volano, mica genera coppia? Anzi la consuma e la restituisce sotto forma di massa inerziale.

Si il motore al banco viene misurato con gas spalancato e frenato da frizioni.


ciao Smile

Il discorso non è poi tanto OT se ti dai una lettura ai link che ho postato, si parla di 2t a id tra cui bombardier (pure le motoslitte sono etec Sbellica ) e l'autore del topic ha messo etec solo perchè non considera "moderno" il sistema di mercury o selva, ma la orbital sta comunque continuando lo sviluppo e probabilmente ne vedremo delle belle....
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 114/137
prince ha scritto:
Ma cio' che piu' mi rode, è che c'è gente che ci casca con tutte le scarpe Sbellica Sbellica

Il problema fondamentale è proprio questo, che a prescindere dalla bontà del prodotto (ancora tutta da dimostrare) molti lo acquistano convinti da una pubblicità ingannevole. Trovo tutto questo ai limiti della legalità!
E se vogliamo parlare dell'affidabilità... beh, permettetemi di dubitare. Cosa mi devo aspettare da un'azienda che cerca di imbrogliarmi (con la pubblicità) ancora prima di vendermi il prodotto???? Segno forse che sono i primi a sapere che è una ciofeca? Se avessero un prodotto "top" per quale misterioso motivo debbono fare una pubblicità falsa e scorretta? Fatevi anche la domanda opposta: avendo un prodotto "ciofeca" potrebbbero venderlo attraverso una pubblicità corretta?

Mistero (mica tanto...), io però non lo comprerò mai, sarà difficile trovare una tartaruga ogni volta. https://www.gommonauti.it/ptopic36122_tartaruga_segno_del_destino_e_tec_guasto_agli_iniettori.html?highlight=iniettori Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 115/137
prince ha scritto:

Questa è una buona notizia. Innanzitutto i due motori sviluppano 160 hp a 6000 giri anzicchè 150 (Ognittanto c'è qualcuno che regala)
Inoltre i possessori di e-tec 150 possono modificarlo a 170 semplicemente aumentando di parecchio il passo dell'elica Sbellica Sbellica


E' vero che lo yamaha eroga 160,xx cavalli mentre l'etec no arriva a 150 e poco più (almeno in fase di omologazione dati EPA alla mano), ma è anche vero che la coppia è superiore sull' evinrude, con calma facciamo anche un commento a questo grafico, e riporto i dati di omologazione rilevati al banco.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 116/137
- Ultima modifica di VanBob il 24/09/10 11:42, modificato 1 volta in totale
chewbacca ha scritto:
Che c'entra il volano, mica genera coppia? Anzi la consuma e la restituisce sotto forma di massa inerziale.

Esatto, con la sua inerzia serve principalmente a tenere in moto un motore, l'effetto secondario è quello di "smorzare" i momenti tra una detonazione e l'altra. L'ho citato solo a seguito di quanto hai detto a Bobo:
Chewbacca ha scritto:
Il valore di coppia è un dato "medio"sulla forza che genera un motore (pistone) nella sua corsa che per ovvi motivi non è uguale durante il funzionamento, sarà minimo all'approssimarsi della prossima detonazione e sarà massimo durante l'espansione dei gas nella camera di combustione


A "mediare" quel valore è proprio il volano. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 117/137
VanBob ha scritto:
prince ha scritto:
Ma cio' che piu' mi rode, è che c'è gente che ci casca con tutte le scarpe Sbellica Sbellica

Il problema fondamentale è proprio questo, che a prescindere dalla bontà del prodotto (ancora tutta da dimostrare) molti lo acquistano convinti da una pubblicità ingannevole. Trovo tutto questo ai limiti della legalità!
E se vogliamo parlare dell'affidabilità... beh, permettetemi di dubitare. Cosa mi devo aspettare da un'azienda che cerca di imbrogliarmi (con la pubblicità) ancora prima di vendermi il prodotto???? Segno forse che sono i primi a sapere che è una ciofeca? Se avessero un prodotto "top" per quale misterioso motivo debbono fare una pubblicità falsa e scorretta? Fatevi anche la domanda opposta: avendo un prodotto "ciofeca" potrebbbero venderlo attraverso una pubblicità corretta?

Mistero (mica tanto...), io però non lo comprerò mai, sarà difficile trovare una tartaruga ogni volta. https://www.gommonauti.it/ptopic36122_tartaruga_segno_del_destino_e_tec_guasto_agli_iniettori.html?highlight=iniettori Wink


Concordo pienamente (e non spendo altre parole sulle buffonate pubblicitarie), ma liquidare una tecnologia che avrebbe ancora da "dire la sua" perchè le major motoristiche (lobbies) hanno deciso cosi (convenienza loro, e spiegazione abbastanza chiara sui link inglesi riportati) mi sembra altrettanto scorretto....


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 118/137
chewbacca ha scritto:

Concordo pienamente (e non spendo altre parole sulle buffonate pubblicitarie), ma liquidare una tecnologia che avrebbe ancora da "dire la sua" perchè le major motoristiche (lobbies) hanno deciso cosi (convenienza loro, e spiegazione abbastanza chiara sui link inglesi riportati) mi sembra altrettanto scorretto....


ciao Smile


A parte le lobbies e le cavolate pubblicitarie, da quando è uscito l'e-tec mi sono informato spesso dai rispettivi propietari e, tranne un caso di un 225 che è rientrato in difficoltà sputando olio da tutte le parti, ho sentito solo belle cose.
Il 2T ha un fascino che viene da lontano e chi ha barche o gommoni da più di 20'tanni lo sà bene perchè ci ha viaggiato parecchio nel bene e nel male.
Io sono abbastanza attratto da questo prodotto pur avendo avuto gli ultimi 2 motori 4T che sicuramente mi hanno sempre soddisfatto.....l'unica vera paura riguarda la meccanica e la tecnologia (che non conosco abbastanza) perchè, prestazioni a parte, se devo trattare un 2T come un 4T ed avere le stesse problematiche di manutenzione e componentistica resto su un 4T.
Il 2T deve essere un motore semplice e che sopporta di esser maltrattato senza pretendere troppe attenzioni...altrimenti è solo un 4T senza valvole. Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 119/137
Rocky6 ha scritto:
A parte le lobbies e le cavolate pubblicitarie, da quando è uscito l'e-tec mi sono informato spesso dai rispettivi propietari e, tranne un caso di un 225 che è rientrato in difficoltà sputando olio da tutte le parti, ho sentito solo belle cose.

Scusa ma dissento:
Qui https://www.gommonauti.it/ptopic36122_tartaruga_segno_del_destino_e_tec_guasto_agli_iniettori.html?sp_pid=484897#484897 moscerino scrive:
moscerino ha scritto:
...per quanto riguarda il motore non fa niente tanto ormai la stagione è finita e siccome è in garanzia non c'è problema per la riparazione.tanto sono solo due iniettori.il meccanico mi ha detto che ha riscontrato lo stesso problema su un 300cv,pensate a quel poverino che furoi garanzia ha cambiato sei iniettori........



2 iniettori, il fatto che fosse in garanzia non evita che se sei fuori di 6 miglia rimani lì come un fesso in balia delle bestemmie!
6 iniettori l'altro.....

Ai tempi in cui l'e-tec venne commercializzato io dissi (sta in qualche parte del forum) che l'avrei provato molto volentieri ma che avrei aspettato alcuni anni per vederne l'affidabilità.
A voi la palla....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 120/137
VanBob ha scritto:
Scusa ma dissento:
Qui https://www.gommonauti.it/ptopic36122_tartaruga_segno_del_destino_e_tec_guasto_agli_iniettori.html?sp_pid=484897#484897 moscerino scrive:
moscerino ha scritto:
...per quanto riguarda il motore non fa niente tanto ormai la stagione è finita e siccome è in garanzia non c'è problema per la riparazione.tanto sono solo due iniettori.il meccanico mi ha detto che ha riscontrato lo stesso problema su un 300cv,pensate a quel poverino che furoi garanzia ha cambiato sei iniettori........


Ai tempi in cui l'e-tec venne commercializzato io dissi (sta in qualche parte del forum) che l'avrei provato molto volentieri ma che avrei aspettato alcuni anni per vederne l'affidabilità.
A voi la palla....


Confermo assolutamente che fino al 2008 anch'io ho sentito per bocca di meccanici (non evinrude) di questi problemi agli iniettori e qualcos'altro riferito all'olio o al sistema di miscelazione, però solo sulle grosse cilindrate, parliamo dai 200HP in sù....se le abbiano risolte non ho idea. Io ho parlato più che altro con propietari di 40 o di 90 dove questo tipo di rogna non sembra esserci.
Però, ripeto che per come lo concepisco io, il 2T deve essere molto meno delicato del 4T e deve essere più semplice tutta la gestione del motore, altrimenti il 4T di oggi resta più conveniente.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet