E-tec vs 4t [pag. 3]

Sondaggio: e-tec o 4T?

e-tec

32.7% [35]  32.7%

4T

52.3% [56]  52.3%

non so

15.0% [16]  15.0%

Voti Totali: 107

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 21/137
economico?
in base a quali elementi?
leggero? dai 75 in su, non prima.
grintoso? per l'aspetto?
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 22/137
economico... non mi sembra....
un selva/yamaha costa meno per esempio........

grintoso forse si, dato che e un 2T

leggero, quelli con tanti cavalli si ma sotto una certa potenze no.
anzi F70 yamaha in arrivo è molto piu' leggero.....
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 23/137
Pur essendo soddisfatto proprietario di un e-tec non mi sento di propendere da una parte o dall'altra.

La scelta del motore dipende dalle situazioni e dalle necessità.
In assoluto si deve valutare caso per caso.
Se per esempio facessi lavorare la mia barca 50 ore al mese per 12 mesi sicuramente analizzerei un 4T senza neppure prendere in condiderazione un 2T di qualsiasi marca sia.

Se invece uso 100 ore all'anno il mio mezzo e solo d'estate ho la possibilita di montare quello che voglio...
E' un po come dover scegliere un'auto diesel o benzina in funzione della percorrenza.

Tutte le chiacchere e le discussioni ci stanno, ma restano fini a se stesse.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 24/137
AndreaF ha scritto:


grintoso forse si, dato che e un 2T



anche di questo si è parlato in un altro thread ed è stato prontamente smentito Wink Wink
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 25/137
prince ha scritto:
AndreaF ha scritto:


grintoso forse si, dato che e un 2T



anche di questo si è parlato in un altro thread ed è stato prontamente smentito Wink Wink




Di sicuro un 60hp è un 60 sia per il 2 che per il 4 Embarassed

ma dimmi dov'è il trend che mi interessa.
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 26/137
Io conservo gelosamente sul comodino un opuscolo promozionale della Bombardier di qualche anno fa intitolato "E-Tech, il fuoribordo più evoluto della storia !". Se qualche sera sono giù di morale, prima di addormentarmi, invece di fare il Bartezzaghi di turno, gli do un'occhiata e come per incanto mi torna il buon umore ! E' semplicemente esilarante. Se ne reperite una copia non lasciatevelo sfuggire, perchè vi assicuro che è un toccasana per lo spirito.


Sbellica Sbellica Sbellica


Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Comune di 1° Classe
roby1304
Mi piace
- 28/137
Chiacchiere e sfottò UT a parte concordo anch'io che una schematizzazione del genere (pro/contro) abbia poco senso. Come già ampiamente trattato in vecchie discussioni entrambe le soluzioni hanno pregi e difetti, e le scelte sono per forza di cosa dovute a valutazioni soggettive quali tipo e peso dell'imbarcazione, potenza necessaria, utilizzo, prezzo e non ultime la professionalità e la competenza del concessionario al momento di proporre l'acquisto.
L'importante è avere un mezzo che ci porti a spasso e ci faccia divertire in sicurezza, no? Smile
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 29/137
dopo tutto in fondo ce chi ama le bionde e chi le more !!!!!
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 30/137
io ho votato e-tek perche' ho un e-tek e so come va e come nn va, nn potrei mai votare per un 4t perche' nn lo ho mai avuto..................e penso che con le ore che faccio in un anno in mare nn me lo prenderei mai a patto che allunghino i tagliandi........che nn penso costino 10 euro, io 47euro di olio nn li consumo in un anno........e vi dico un altra cosa, esco con gente che ha motori 40 4t e vi dico che a parita di peso di imbarcazione e di andatura consuma meno il mio e-tek Dancing

chi ha votato per i 4T sicuramente nn ha mai avuto un e-tek!!!!!!!
Sailornet