Motori E-Tec - Olio richiesto

Ammiraglio di divisione
mauro70 (autore)
Mi piace
- 1/191
Viste le curiosità (mia in primis) su possibili alternative ai costori lubrificanti Evinrude, mi sono preso la briga di andare a vedere cosa dice precisamente il manuale di uso e manutenzione del mio E-Tec 90.

Non trascrivo tutto, a meno che non mi paghiate Wink, ma mi limito a trascrivere cosa dice il manuale a pagina 14 alla voce OLIO RICHIESTO. Riporto grassetti e maiuscoli così come sul manuale.

Book
Per il vostro fuoribordo Evinrude E-TEC si raccomanda l'utilizzo degli oli per fuoribordo Evinrude/Johnson XD100, Evinrude Direct Injection oppure Evinrude/Johnson XD25. <...>
Per il vostro fuoribordo Evinrude E-TEC è preferibile utilizzare l'olio Evinrude/Johnson XD100, in quanto è stato formulato <bla bla bla> <...>
Gives thy a finger Gives thy a finger Gives thy a finger Gives thy a finger
Nel caso in cui non fossero disponibili gli oli Evinrude/Johnson XD100, Evinride Direct Injection oppure Evinrude/Johnson XD25 è necessario usare un olio conforme agli standard previsti dalla certificazione NMMA TC-W3.
Gives thy a finger Gives thy a finger Gives thy a finger Gives thy a finger
IMPORTANTE: Se la vostra EMM è stata programmata per Evinrude/Johnson XD100, NON UTILIZZARE nessun altro tipo di olio a meno che non si tratti di un'emergenza. Se l'olio Evinrude/Johnson XD100 risulta temporaneamente indisponibile, è consentito l'utilizzo una tantum di un olio conforme agli standard NMMA TC-W3. In caso di sospensione dell'utilizzo dell'olio Evinrude/Johnson XD100, è NECESSARIO ritornare dal concessionario per ottenere la riprogrammazione della EMM sulle impostazioni originali eseguite dalla fabbrica.<...>

Book

Che ne dite ? La frase che mi piace di più è quella tra gli smile rossi Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 2/191
Bellissima, hai ragione Exclamation eppure per una mia curiosità mi piacerebbe mettere i due olii a confronto, non credo che la evinrude fa produrre un tipo di olio solo per un suo utilizzo esclusivo non è come mettere l'etichetta sulla tanichetta (fa anche rima).
Calù
Ammiraglio di divisione
mauro70 (autore)
Mi piace
- 3/191
Io ho una certa esperienza con i detergenti; lo stesso prodotto può avere un milione di etichette diverse sulla bottiglia...
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 4/191
Ne sono convinto anche io, è per questo che ho parlato di etichettatura.
Calù
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/191
Mauro ma usi xd 50 o hai xd 100

Non hai mai avuto problemi con xd 50?
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 6/191
mauro70 ha scritto:
Nel caso in cui non fossero disponibili gli oli Evinrude/Johnson XD100, Evinride Direct Injection oppure Evinrude/Johnson XD25 è necessario usare un olio conforme agli standard previsti dalla certificazione NMMA TC-W3.


Davvero è scritto questo?? Sbellica Sbellica
Scherzi a parte, ritengo quella di evinrude una politica "commerciale" e non "tecnica".
Da quanto si evince però dovresti avere la centralina programmata x ld50, giusto? solo con quella programmazione puoi usare un altro tipo di olio rispondente agli standard TC-W3
Ammiraglio di divisione
mauro70 (autore)
Mi piace
- 7/191
Io uso XD50 con relativa programmazione e sono sempre stato contrario alla programmazione del fuoribordo per l'utilizzo di XD100.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 8/191
mauro70 ha scritto:
Io uso XD50 con relativa programmazione e sono sempre stato contrario alla programmazione del fuoribordo per l'utilizzo di XD100.


Ciao, io per pura curiosità stavo cercando le specifiche degli oli "evinrude" e non le ho trovate, Sad , secondo me trovandole e comparandole con altri oli sintetici qualcuno potrebbe trovare delle sgradite o gradite sorprese dipende dai punti di vista 8).
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 9/191
mauro70 ha scritto:
Io uso XD50 con relativa programmazione e sono sempre stato contrario alla programmazione del fuoribordo per l'utilizzo di XD100.


anche io utilizzo XD50 sia in estate che in inverno e mi guardo bene da cambiare. Non ho notato anomalie ne consumi diversi. Nelle mattine invernali solo una leggera fumosità dopo qualche decina di minuti di navigazione, nella decelerata sino al minimo per una 30ina di secondi. Credo si tratti di semplice vapore acqueo che con il freddo si vede bene.
Colgo l'occasione per chiedere un consiglio: avendo fatto circa 90 ore di motore tra estate e inverno, la cambio la girante o gli faccio dare una bella lavata con acqua dolce?

jacksely
ambiente e turistico ricettivo
Ammiraglio di divisione
mauro70 (autore)
Mi piace
- 10/191
Mauro70 ha scritto:
Evinride Direct Injection

Roccaste ha scritto:
Davvero è scritto questo?? Sbellica Sbellica


Il "direct injection" si chiama proprio "evinride"... compra una bottiglia e guarda Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet