Quale regolatore/raddrizzatore per un Selva St Tropez 1996 40cv ? [pag. 7]

2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 61/102
istra ha scritto:
(esempio: una batteria che eroga 5 ampere per 20 ore = 100 Ah di capacità).


è una batteria da 100A in grado di fornire 5Ah.
Un'azienda deve fornire indicazioni quanto più comprensibili agli utilizzatori. Se proprio vogliamo dare indicazioni concrete, la capacità di elettroni contenuti in una batteria si misura in F = Farad
1 F = 1 Coulumb/Volt
Ora vai da un elettrauto e chiedigli quanti Farad è la tua batteria.
Il termine Ah è comunemente usato per semplicità.
Comunque ha ragione Vanbob, stiamo andando troppo OT.

Pinorando, a che stai con il regolatore? Trovato e montato?
Marshall M100 + Yamaha Top700
Boston Waler 17 + Mercury 80 2t
Gobbi 21 cabin + Volvo 4.6 benz. 215hp
2° Capo
istra
Mi piace
- 62/102
Ecco, correttissimo! Condensatori, che sono a tutti effetti le batterie, si misurano in Farad, no A e neanche in Ah.
Fine fine OT!
2° Capo
pinorando (autore)
Mi piace
- 63/102
Sto ancora alle prese con i carburatori che perdono benzina sto diventando matto con questo motore.. appena risolverò questa rogna comprerò regolatore e vi aggiornerò . Comunque grazie davvero per tutti gli interventi .
2° Capo
pinorando (autore)
Mi piace
- 64/102
eccomi qua dopo svariati mesi la barca è quasi pronta il motore è un altro mi hanno regalato un st tropez che aveva il piede distrutto e l'ho revisionato adesso è un orologio. Adesso che sto cominciando a realizzare l'impianto elettrico mi sono accorto che ha un suo regolatore al quale però avevano scollegato due cavi :il rosso e il marrone.Sul regolatore originale Selva del st tropez ci sono 5 fili che escono rosso marrone nero(a telaio) e i due che escono dallo statore(nero-azzurro). Adesso ho misurato sul rosso 14 v con carico collegato e motore acceso quindi sul filo rosso che da schema sembra essere il positivo che va al teleruttore, ho 14 v circa. Però sulla batteria con motore in marcia ho 12,78 circa che sembra salire 12,79, 12,80 ma mi sembra strano non dovrebe arrivare subito a 13, qualcosa volt? quindi sto cercando di capire se sto regolatore è buono o no sembrerebbe proprio guasto ma lascio la parola ai più esperti. Riguardo le batterie potrei comprare una 60A per l'avvio motore e la 100A agm la vorrei usare per i servizzi anche se non so se reggerà per 6-7 ore di uscita specie per la sera con impianto doccetta luci navigazione luci cortesia ecoscandaglio GPS faro di prodonfità eccetera...
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 65/102
Inutile montare due batterie di quella capacità se il motore non è in grado di caricarle (non produce abbastanza)....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 66/102
Ciao, la tensione a vuoto sul regolatore dovrebbe essere all incirca 14,5 volt. I 12,8v misurati alla batteria potrebbero essere causati dal fatto che la batteria è un po scarica. Col passare del tempo però la tensione dovrebbe salire a poco a poco sino ad arrivare oltre i 14 volt. Se questo non accade probabilmente c è un problema. Sarebbe interessante misurare anche la tensione alternata che esce dallo statore.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
2° Capo
pinorando (autore)
Mi piace
- 67/102
20 volt in alternata dallo statore a folle invece se accendo il motore e scollego la batteria sul filo rosso del regolatore ho 4 volt e ho notato anche che il filo marone che è quello che dovrebbe fornire energia alle varie utenze come ad esempio sensore di giri li arrivano 2 volt quindi il regolatore sicuramente sarà fritto. proverò a comprarne uno da ebay vediamo che succede. tanto da quel che ho capito qualsiasi regolatore su sto motore va bene.
per DADA: avere una seconda batteria anche se il motore non è in grado di caricarla serve per lasciare inalterata quella di avviamento in più le batterie a scarica lenta sono diverse da quelle da spunto per l'avvio motore.In ogni caso se non riesco a ricaricare quella servizi almeno userò il regolatore come mantenitore di carica per la batteria avviamento motore e quella ascarica lenta(servizi) la caricherò da banchina.
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 68/102
Bene, quindi dallo statore nessun problema. Per il discorso "regolatore" non ne prenderei uno a caso su ebay però...
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
2° Capo
pinorando (autore)
Mi piace
- 69/102
Me ne sono fatto mandare uno originale selva e la batteria continua a non caricare . Oggi ho anche provato un regolatore monofase preso da un autodemolizioni ma non arriva carica alla batteria . In sensore di giro non si muove nemmeno .da schema motore ho ripristinato le connessioni ma nulla
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 70/102
Mi sembra molto strana sta cosa. Con 20 volt dovrebbe funzionare senza problemi. Proprio la scorsa settimana ho montato un regolatore (saprisa) su un trattorino rasaerba briggs stratton 15cv che non caricava più la batteria, e come il tuo erogava all incirca 20 volt in alternata al minimo, e ora funziona perfettamente. Quindi secondo me c è qualcosa che non va nei collegamenti elettrici
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sailornet