Selva st tropez 40 xs si spenge ogni volta che accellero

Comune di 1° Classe
traba (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve a tutti ho un problema con il mio selva st tropez 40 xs del 2001 automiscelante ...

Lo accendo sta acceso fino a quando nn chiedo gas che apro perde di colpo i giri si imbozza e arriva a spengersi...ora prima cosa che viene da pensare carburatori sporchi, ma li ho smontati uno ad uno e soffiati tutti e puliti alla perfezione ...

A qualcuno di voi è mai capitato?...io non so più cosa pensare oggi guardo se ho dello sporco nella benzina ,però anche li non capisco l mercury supplementare va e dal solito serbatoio, l'unica cosa che mi viene da pensare è che un meccanico ieri per telefono mi ha detto che quei selva li hanno avuto un difetto di fabbrica per le dimensioni troppo ridotte degli spilli da quel che ho capito
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/12
Controllato tubo benzina se prende aria da qualche fascetta?
Prova a cambiare tutta la linea, per quello che costa ti togli il dubbio.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
traba (autore)
Mi piace
- 3/12
No...questo nn l'ho fatto e ti dico una cosa che nn ci ho dato molto peso perché avevo appena cambiato tt le fascette
Pensavo fosse una cosa normale ...nei tubi trasparenti vedo bolle d'aria quando gira il motore però vedendolo in moto ho pensato che nn erano influenti...dici che le bolle quando lui richiede tanta benzina intoppano tutto?
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 4/12
Se hai aperto il circuito di alimentazione ed è entrata aria può varificarsi l' anomalia che hai descritto,ma dopo un paio di episodi dovresti aver risolto. Se è una costante prova a verificare la carburazione, filtro e pompa se è tutto pulito e ben regolato deve andare. Il mio scooter faceva così ed ho risolto con una pulizia di pompa e sostituzione filtro benzina
Comune di 1° Classe
traba (autore)
Mi piace
- 5/12
Il filtro nn c'è infatti ora vado a comprare il filtro da mettere al tubo della benzina ...nn vorrei che la pompa invece sia rotta e mi aspirasse aria a regola l'aria nel Motore nn va bene nemmeno qualche bolla ci deve essere
Sottotenente di Vascello
Attila86
Mi piace
- 7/12
io sono capitato lo stesso con il mio vecchio mercury 25, ma ho risolto molto velocemente. Ho aperto la calandra, svitato i ciclera e soffiandoci dentro ne uscì da uno un pezzettino di plastica più piccolo di un'unghia del mignolo. Avvitai nuovamente i ciclera, accensi il motore e regolai i ciclera per ottimizzare il minimo. Il tutto risolto in dieci minuti in mare aperto. Poi una volta arrivato a casa li ho svitati nuovamente e soffiati con il compressore per pulirli del tutto, nel caso fosse rimasto un'altro po di sporcizia.
Semplice vero????
Tu ci hai pensato???
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 8/12
.. se affoga, secondo me o non hai avvitato il getto del massimo in un carburatore, oppure hai alzato troppo lo spillo conico.
vivi e lascia vivere
Sottotenente di Vascello
Attila86
Mi piace
- 9/12
secondo me è quello che dico io...
Sottocapo
r081
Mi piace
- 10/12
ciao ho avuto il tuo stesso problema davo gas e ingolfava se tiravo indietro tornava al minimo e girava perfetto , dopo esserci impazzito ho capito, non era carburazione !
come davo gas i cavi elettrici che escono dal campo magnetico venivano tirati ed toccavano la parte metallica propio all uscita sotto il volano mandandomi in massa il motore, essendo un envirude abbastanza vecchio i fili si erano screpolati, solo mettendo il gas al max si notava che erano scoperti perche curvavano
so che molti motori usano questo sistema per cambiare l anticipo del campo magnetico quando si da gas (una cag*** di soluzione a mio avviso ) i cavi seguono una parte che ruota e spinge la farfalla dai un occhiata li sotto io ho risolto isolando i fili uno a uno.
Sailornet