Quale regolatore/raddrizzatore per un Selva St Tropez 1996 40cv ? [pag. 5]

2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 41/102
deve crearsi caduta di tensione.
ma il limite di corrente lo stabilisce il costruttore con la sezione dei cavi.
Fare delle prove empiriche con dei carichi a caso non determina nulla, stabilisce solo il punto di rottura SmileSmileSmile
Se l'alternatore di un'automobile eroga tra 40 e 60A, considerate le dimensioni dell'alternatore di un fuoribordo direi che siamo decisamente molto più in basso.
Quindi un regolatore da 30A va bene in ogni caso.
Poi che si vogliano spendere decine o centinaia di euro per comprarlo oppure realizzarlo con pochi spiccioli è un altro discorso.
Ruggerini, Lombardini, Motorola o Bosch.... alla fine il lavoro che deve fare è lo stesso...
Se per assurdo ne usasse uno rimediato allo sfasciacarrozze da una vecchia fiat 127 funzionerebbe lo stesso re: Quale regolatore/raddrizzatore per un Selva St Tropez 1996 40cv ?re: Quale regolatore/raddrizzatore per un Selva St Tropez 1996 40cv ?re: Quale regolatore/raddrizzatore per un Selva St Tropez 1996 40cv ?
Non avendo richiesto il modello specifico ed originale per il suo motore, tutte le soluzioni sono possibili.
Marshall M100 + Yamaha Top700
Boston Waler 17 + Mercury 80 2t
Gobbi 21 cabin + Volvo 4.6 benz. 215hp
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 42/102
Ma io non ho dubbi sul regolatore, quello indicato da me dovrebbe essere proprio un 30A se non sbaglio, la mia paura è per lo statore, è quello che non ce la fa. Secondo me su questo motore se riesce a buttare fuori 5A è gia tanto.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 43/102
non ti seguo.... sarà perchè da me sono già le 23 passate...SbellicaSbellicaSbellica
se è da 5A caricherà max 5A, non vedo dov'è il problema. il regolatore può essere anche da 100A
se guidi un'automobile solo per fare la spesa e non superi mai i 50km/h non è previsto l'uso di pneumatici codice H fino a 210km/h?
Forse sono io a non capire la tua perplessità ma non si sta richiedendo all'alternatore di fare più del necessario.
a prescindere dalla tensione erogata e dalla corrente, quel regolatore manterrà costante la tensione per la ricarica della batteria, fino (ma non necessariamente in quanto limitata dall'alternatore steso) ad una corrente di 30A
Che poi sia 1, 2 o 5 A il regolatore farà comunque il suo lavoro così come l'alternatore.
E' sbagliato parlare di statore perchè lo statore da solo non fa nulla se non accoppiato ad un rotore. Lo statore è statico.
Marshall M100 + Yamaha Top700
Boston Waler 17 + Mercury 80 2t
Gobbi 21 cabin + Volvo 4.6 benz. 215hp
2° Capo
pinorando (autore)
Mi piace
- 44/102
Infatti io no so a chi credere adesso 😀. Devo mettermi a studiare mi sa per farmi una mia idea . Se metto un regolatore della vespa 30A ma l’alternatire genera solo 10A mica si brucerà? Opppure il regolatore riesce ad erogare 30A anche se ne riceve 5?
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 45/102
Tu puoi tranquillamente montare quello della vespa, non era questo il problema. Stavamo discutendo di un altro aspetto che non c entra col regolatore-raddrizzattore.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 46/102
pinorando ha scritto:
Se metto un regolatore della vespa 30A ma l’alternatire genera solo 10A mica si brucerà? Opppure il regolatore riesce ad erogare 30A anche se ne riceve 5?

1 - no. Non può bruciarsi perchè viene sfruttato al 30%
2 - no. L'energia non si crea dal nulla, se ne entrano 5 ne usciranno 5.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
pinorando (autore)
Mi piace
- 47/102
quindi non è necessario che vada a spendere 100€ per quello lombardini indicatomi ?
Basta uno da 20€? sapreste indicarmene qualcuno?
2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 48/102
Purché sia monofase ed uscita per batterie 12V, puoi montare il regolatore che vuoi, non importa che sia di una vespa, di un automobile o di un furgone....
Ti avevo suggerito un regolatore preso allo sfasciacarrozze solo perché quelli delle auto sono montati su alternatori che danno almeno 45-60A, quindi hanno un regolatore che sopporta correnti elevate e costa quasi zero, soprattutto se non richiedi un modello specifico di autovettura.
Poi se ne hai uno della vespa che regge fino ad una trentina di Ampere va bene lo stesso,
Come ti diceva Vanbon, l'energia non si crea dal nulla, quindi fino a quando il regolatore è più grande dell'alternatore va sempre bene, è l'opposto che non puoi fare, e cioè NON puoi montare un regolatore da 5A su un alternatore da 30A.
Marshall M100 + Yamaha Top700
Boston Waler 17 + Mercury 80 2t
Gobbi 21 cabin + Volvo 4.6 benz. 215hp
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 49/102
Tornando ai tubi... è come immettere acqua a 30 atmosfere di pressione in un tubo che ne sopporta 2: esplode.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 50/102
Ho trovato la scheda tecnica del motore. Eroga 70w. Poi volendo, a richiesta si poteva richiedere 110w. Quindi presumo sia da 70w, circa 5A.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sailornet