Quale regolatore/raddrizzatore per un Selva St Tropez 1996 40cv ? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 21/102
Quello che hai linkato è un trifase. Di questa marca quelli monofase hanno la base rossa. In uscita ti da circa 14.5 volt e vanno bene anche per una agm. Per il discorso both lascia perdere. Ne carichi una alla volta e stop. Se non ci riesci col motore vorrà dire che la caricherai in banchina come hai detto.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
2° Capo
nrgclever
1 Mi piace
- 22/102
- Ultima modifica di nrgclever il 08/02/22 12:13, modificato 1 volta in totale
pinorando ha scritto:
Secondo voi riuscirei a ricaricare anche una batteria servizi 100A in BOTH con quella motore con la sola forza dello statore-regolatore?


Il punto non è la "forza" dell'alternatore, ma è solo una questione di tempo.
Con una carica da 10Ah puoi caricare una batteria da 10A in un ora (da completamente scarica), una batteria da 100A in 10 ore.
Vuoi usare il commutatore in both? certo che puoi, ma occorre più tempo a ricaricarle entrambe.
Il solo rischio che hai è che se la batteria servizi è molto più scarica della batteria motore, parte della capacità della seconda batteria vada a riversarsi sulla batteria servizi, se poi non hai il motore acceso a sufficienza ti ritrovi con due batterie mezze scariche.
E' sempre meglio caricare una sola batteria per volta, ma non perché ne risenta l'alternatore, ma solo per evitare il bilanciamento delle due batterie.

correnti e tensioni non sono concetti difficili, per chiarire meglio la cosa prova ad immaginare lo stesso discorso con l'acqua (più intuibile)
la batteria è una cisterna cilindrica, la tensione è l'altezza della cisterna, l'amperaggio (capacità) è il diametro della cisterna.
il tuo alternatore è alto 14,5 metri e largo 10cm (è solo un esempio)
le tue batterie sono cisterne alte 12 metri e larghe 100cm cad.
puoi riempirle entrambe? certo che si.
ma se una cisterna è al 100% e l'altra è al 0% appena le colleghi insieme si porteranno entrambe al 50%
Ovviamente il tempo per la ricarica non cambia, cambia il fattore rischio di non mettere in moto.
Ecco perchè ti dicevo di caricare una batteria per volta.
Sempre parlando idraulicamente, il tubo che collega le cisterne non è altro che la sezione dei cavi elettrici, maggiore è il diametro, maggiore è l'acqua (elettroni) che scorrono nella sezione.

re: Quale regolatore/raddrizzatore per un Selva St Tropez 1996 40cv ?


i rubinetti diciamo pure quelli che aprono o chiudono sono interruttori
i rubinetti che controllano il flusso sono transistor
piccoli serbatoi d'acqua sono condensatori (gli elettrolitici assomigliano pure un po' allo scaldabagno)
le resistenze sono strozzature dei tubi
i diodi sono valvole idrauliche di non ritorno, consentono solo il passaggio in un verso

i concetti base dell'elettronica soprattutto nel caso di tensioni continue sono molto semplici.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/102
Il paragone elettrico con i tubi idraulici (misteriosamente più intuibile da tutti) è stato fatto già altre volte. Piace a molti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 24/102
Bell esempio, complimenti.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 25/102
Sono dell idea che richiedere troppa corrente da un alternatore piccolino, come in questo caso, possa a lungo andare danneggiarlo. Anche per questo sconsiglio il booth.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/102
Se le batterie sono sane, il rischio si limita al non riuscire a caricare le batterie al 100% nel tempo in cui il motore sarà acceso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 27/102
do ragione a vanbob....
non c'è rischio per l'alternatore.
ritorno a fare l'idraulico Smile
se apro un rubinetto dell'acqua che fornisce 10 litri l'ora, vuol dire che posso fare solo una doccia e se provo a riempire la vasca da bagno si rompe il rubinetto?

è solo una questione di tempo.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/102
Il rubinetto no, ma la pompa? SbellicaSbellicaSbellica

Per concludere, tanto ormai siamo entrati in una fase didattica di cui approfittare, per cui ringrazio anche l'amico nrgeccetera re: Quale regolatore/raddrizzatore per un Selva St Tropez 1996 40cv ?, dimenticavo che la ragione per cui la batteria è a rischio con tensioni di carica superiori ai 14,5V è la produzione di gas all'interno delle celle. Nei casi sfigati (uno era il mio) la batteria si rovina, in quelli ancor più sfigati esplode e ricordo che all'interno c'è acido solforico!

Ecco una buona ragione per cui è opportuno utilizzare un regolatore quando la tensione dell'alternatore è eccessiva.

Sempre a scopo didattico, per chi volesse divertirsi a fare i famosi calcoli con la legge di Ohm, la resistenza interna di una batteria da 100Ah è circa 0.0015 Ohm. Essa aumenta al diminuire della capacità della batteria.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 29/102
VanBob ha scritto:
Il rubinetto no, ma la pompa? SbellicaSbellicaSbellica


bisogna vedere l'etichetta sulla pompa, se è "made in china" il rischio c'è Smile

I regolatori di tensione non misurando la resistenza interna della batteria, continuano a fornire corrente anche dopo aver caricato la batteria, ovviamente è talmente poca che non danneggia la batteria.
sarebbe interessante fare un regolatore di corrente che si basa sullo stesso concetto del tuo caricabatterie digitale.
A carica completata si spegne e stop.
Quei pochi ampere (watt) tornano sull'elica.... SmileSmileSmile
2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 30/102
per chi avesse voglia di divertirsi un po' vi invio uno schema molto semplice da realizzare di un regolatore di tensione.
il diodo zener D1 da 12V determina la tensione minima di lavoro mentre il potenziometro R5 regola la tensione in uscita
per ottenere correnti superiori basta aumentare il parallelo dei 2N3055 (è consigliabile non superare i 10A per ogni transistor)

re: Quale regolatore/raddrizzatore per un Selva St Tropez 1996 40cv ?
Sailornet