Suzuki df 40 cigolio a bassi giri [pag. 8]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 71/118
Sarà una semplice tenuta. La compri e la monti....dubito che abbia a che fare con il cigolio.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 72/118
Non vorrei che servisse a tenere l'asse fermo per evitare oscillazioni
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 73/118
No. L’unico mestiere di quel pezzo è diminuire il trafilare di acqua tra pompa e asse per aumentare la pressione dell’acqua in mandata nel riser che la porta al monoblocco.
Potresti aver poco meno flusso ...ma, se non hai mai avuto problemi di temperatura...
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 74/118
Mai avuto problemi di temperatura, il rumore delle volte sparisce e poi riappare quindi sicuramente è dovuto da uno sfregamento di un qualcosa di mobile che delle volte si disallinea. Se ovviamente viene dal gambo.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 75/118
Anche ad un cambio di temperatura...
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 76/118
Ciao Simonix, che attrezzo hai usato per togliere la ghiera? e quando è venuta via deve venire solidale accoppiata all'albero dell'elica con tutti gli ingranaggi ecc ecc?. Metto qualche foto dal manuale d'officina, dove credo capire che usando l'estrattore idoneo viene via tutto albero e ghiera.
re: Suzuki df 40 cigolio a bassi giri
Ad ogni modo con il cigolio come sei messo? Stò seguendo il tuo post perchè anche il mio motore a minimo ogni tanto e a caldo si presenta un cigolio. Premetto però che il motore è rimasto fermo per due stagioni e saranno almeno quattro anni che non apro la girante anche perchè il motore l'ho utilizato poche ore questa stagione e quelle passate. Quindi sperando di concludere questa stagione senza interventi, farò la manutenzione quando tirerò a secco il gommone, cambiando la girante l'olio motore nella trasmissione ecc ecc.
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 77/118
ciao leone
per toglierlo ho sudato 7 camicie. inizialmente ho preso un estrattore artigianale creato da un amico che purtoppo mi ha rotto un pezzetto del piede dove ci sono le viti di serraggio (vedi foto) quindi non potendo piu utilizarlo ho preso una flangia bucata e l ho avvitata sull asse elica e dando delle piccole martellate verso l esterno sono riuscito ad scoppiarlo. tieni presente che quando si scoppia ti viene via solo l asse elica con un pezzo d ingranaggio nel finale, che sfili per poter accedere ai paraoli e cuscinetto.
io ancora non sono riuscito a capire da cosa dipende il rumore, a questo punto dubito che dipenda dal gambo perche ho gia fatto svariate prove. ho paura invece che dipenda o dal cuscinetto dell asse sotto il motore dove va a innestrsi il millerighe, o come dice rocki dal gruppo termico. il mio cigolio non avviene subito lo inizia a fare a caldo, anche a te?
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 78/118
Ciao Simonix, innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. Il cigolio l’ho sto sentendo, a motore caldo e a bassi giri e se non ricordo male sia a folle sia con la marcia inserita, ma appena possibile farò delle verifiche più approfondite. Ad ogni modo, perdonami se sono ripetitivo, ma ho compreso solo in parte la spiegazione dello smontaggio difficoltoso del supporto asse elica. Perciò scusami se ti rifaccio la domanda. Il supporto si stacca dal piede in modo solidale con l’asse? Ovviamente usando e battendo con cautela la flangia avvitata sull’asse stesso. E quest’ultimo con il supporto ormai separato dal piede si sfila facilmente previo lo smontaggio dell’ingranaggio? Grazie.
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 79/118
si scusami Il supporto si stacca dal piede in modo solidale con l’asse e una volta staccato si sfila facilmente.
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 80/118
Grazie Simonix, teniamoci aggiornati sul cigolio. Aquisire e scambiarsi informazioni è importantissimo. Quindi un grazie va dato a te e anche a questo straordinario forum.
Sailornet