Suzuki df 40 cigolio a bassi giri [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 51/118
Adesso fai un test di tenuta max un bar!
Scrivi come prosegue....son curioso!😉
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 52/118
Il pezzo spaccato come l'hai sistemato???
--
G
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 53/118
Si rocki appena posso rifare la prova ti aggiorno...il pezzo inizialmente avevo pensato di ripararlo con la pasta bicomponente ma poi visto che quando tiri la vite riesce a tirare ed è molto stabile ho deciso di lasciarlo cosi.
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 54/118
Una cosa...quando andai a prendere il kit revisione il venditore mi disse di stare attenti a rimontare l'asse dell'elica quando dovevo infilare dentro il piede Non ricordo a cosa si riferiva... forse alla posizione dei paraoli? Mi parlava di distanziatore, cosa che nello smontare io non ho trovato come nello spaccato che ha postato rocki.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 55/118
Dietro ai paraoli c’è questa bronzina>
re: Suzuki df 40 cigolio a bassi giri


Mentre, dietro il cuscinetto dopo l’o-ring sullo spaccato si vede questo distanziale>
re: Suzuki df 40 cigolio a bassi giri


Forse, questo non è semplice da tenere in posizione mentre si rimonta....non lo so.
Basta usare un po’ di grasso di solito.....

Ti mancano pezzi?

Ps scrivi l’anno di produzione del motore!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 56/118
No Rocki i pezzi non mi sono avanzati, ho rimontato come da spaccato il problema è che rimontato il piede purtroppo continua a fare sto maledetto cigolio. Ho chiamato l'assistenza Suzuki per fare un controllo sul posto e come immaginavo non possono intervenire se ne riparla a settembre. Mi hanno parlato da come gli ho descritto io il problema che possa dipendere dal silent block che consumato vibra e emette un cigolio. Oggi se riesco provo ad accedere e spezzare un po' di crc speriamo bene....
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 57/118
Visto che hai fatto 1000 prove, a te da dove sembra che arrivi il cigolio?
Parte bassa del monoblocco a livello della bacinella?
Prova con i silent b. Poi c’è ancora una cosa da provare.

Ps il motore mi sembra nuovo e con poche ore.....sarà difficile che siano i silent block.....
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 58/118
Il rumore proviene dal gambo parte alta tra la bacinella e il silent block. il motore ha poco più di 800 ore e è del 2005 oggi faccio la prova al silent. Poi ti aggiorno grazie
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 59/118
Azz...non avrei mai detto 15 anni....allora potrebbe essere tranquillamente.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 60/118
Lo spero tanto almeno mi metto l'anima in pace ..dove posso trovare uno spaccato per capire come accedere?
Sailornet