Suzuki df 40 cigolio a bassi giri [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 21/118
Spero tu abbia risolto.
Ma non per fare l'uccello del malaugurio , ma a me il rumore sembrava nel motore , e non si presenta a piede smontato, perché non c'è carico sul cuscinetto inferiore. Vero indagato.
Sarei felice di essere smentito Embarassed
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
Sutancamion
2 Ah ah ah
- 22/118
Io da quel meccanico che ti ha detto che era olio sbagliato, non mi farei neanche pulire il parabrezza.....
2° Capo
simonix (autore)
1 Amore
- 23/118
ciao cesino lo spero tanto , in settimana devo buttare giu la barca e subito mi faccio un giro cosi vedo.
spero di aver risolto altrimenti mi gioco le vacanze. cmq non centra nulla ma un mio amico tempo fa aveva il cuscinetto dell elica finito e struciava, ti assicuro che il rumore era concentrato sulla testa del motore, ti puoi immaginare che faccia aveva tutte le volte che lo accendeva. incrocio le dita...
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 24/118
Speriamo davvero
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Mi piace
- 25/118
Che il rumore richiamasse a quello classico del cuscinetto, non c’è dubbio.
L’idea è che fosse quello sotto ai paraoli sotto al corpo pompa.
L’olio si è abbassato di livello...era emulsionato...ha fatto partire un po’ di ossidazione...vabbè avete capito.
Dita incrociate e vai a navigare un po’!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 26/118
Ciao a tutti ci risiamo...solito rumorino, cigolio proveniente dal gambo...smontato il piede controllo olio e lo ritrovo di nuovo emuzionato. Quindi a questo punto non sapendo dove battere la testa mi sono imbattuto alla sostituzione dei paraoli sotto la girante. Nello smontare la piastra mi sono accorto che si sbriciolava a guardarla cosi l'ho sostituita con una nuova. A questo punto visto che avevo il kit paraoli ho proceduto nel cambiare anche quello sull elica ma purtroppo ho dovuto rinunciare in quanto ho trovato difficoltà nel aprirlo... è tutto ossidato. Mi è stato consigliato di usare phon e estrattore ma ora mai preso dallo sconforto più totale lascio perdere. Mi è stato detto che il 99% è dovuto dai paraoli sotto girante vi risulta?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Mi piace
- 27/118
Quel motore sembra vittima di correnti galvaniche con danni gravi. Metti qualche foto per favore.
Ho già visto sul forum dei Suzuki recenti con grave corrosione nella zona del piede.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 28/118
Si ti confermo che la piastra era messa male e sicuramente dovuto da quello che hai precisato te però ti posso assicurare che si parla solo di piastra cmq ti posto delle foto
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 29/118
[img]
re: Suzuki df 40 cigolio a bassi giri

Purtroppo ho cestinato i vecchi pezzi che ho sostituito...non so se ti puoi fare un'idea di come è messo ma ..
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 30/118
]
re: Suzuki df 40 cigolio a bassi giri
Sailornet