Suzuki df 40 cigolio a bassi giri [pag. 7]

Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 61/118
Ciao, quel rumore secondo me proviene dalla girante. Smontala, ingrassa bene la asse dove sta la mezzaluna e spargi il grasso fino a sopra il millerighe. Riprova e facci sapere
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 62/118
Ci può stare...quando smontai il gambo la prima volta Ingrassai la girante e il millerighe e sinceramente il rumore sembrava sparito. Dopo 4 giorno il rumore si è ripresentato, ho sempre pensato che forse un qualcosa di girante centrasse anche perché dove c'è il coperchio che la racchiude sulla parte lucida c'è un lieve segno si sfregamento ma non ho mai dato peso perche col fatto che è bagnata com'è possibile che faccia attrito?
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 63/118
Il rumore lo fa tra la girante e l asse, se la metti nuova non sbagli, ma prima ingrassa l alloggiamento dove sta la mezzaluna di fermo e l asse tutto.
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 64/118
Forse non volevi dire “tra girante e asse” perché quel cigolio sarebbe impossibile. La girante è solidale, bloccata dalla mezza luna ....e, di solito è praticamente 0 il gioco tra questi componenti.
Magari tra asse e corpo pompa o boccole varie a seconda dei modelli....però questo farebbe pensare ad un gioco eccentrico di questi componenti....quindi qualcosa montato male o deformato dal tempo e dagli elementi?
Invece, trovo fondamentale il discorso di ingrassare molto bene l’albero in tutta la sua lunghezza.....cosa che tutti ci siamo dimenticati di consigliare prima!
Vediamo....
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 65/118
Ancora non ho risolto qualcuno ha uno spaccato del motore DF 40?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 66/118
Ti mando in privato il nome di un additivo per l’olio (ovviamente devi scaricare una parte di olio e aggiungere l’addittivo) se il rumore scompare o si riduce molto, per un po’ di ore di marcia, puoi stare tranquillo che il rumore proviene dal gruppo termico, banco etc.....in questo caso non so cosa vuoi fare ma ti metto l’indirizzo degli esplosi, così puoi consultarli (anno 2005) >
https://www.boats.net/catalog/suzuki/outboard-by-year/2005/df-40tlk5-beginning-vin-04001f-510001

Edit > non sei abilitato ai MP. Prova questo:
https://www.wynns.it/product/super-friction-proofing/
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 67/118
Grazie rocki appena posso faccio la prova dell'olio. Riguardo lo spaccato pompa ( girante) ho notato che c'è una guarnizione che io non ho. Si tratta della guarnizione sopra il coperchio della girante se riesco posto lo spaccato.
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 68/118
re: Suzuki df 40 cigolio a bassi giri
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 69/118
n° 2?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 70/118
Si dovrebbe essere un paraolio
Sailornet