Suzuki df 40 cigolio a bassi giri [pag. 2]

2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 11/118
oggi ho parlato con un meccanico e mi ha detto che secondo lui puo essere dovuto da l olio motore errato. sicuramente non ho usato quello consigliato dalla casa madre ma la viscosita se non ricordo male è quella giusta 10-40
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/118
Se facevi tagliandi regolari e cambiavi l’olio mantenendo il livello corretto nel tempo....è assolutamente una caxxata del meccanico.
Hai provato senza il piede?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 13/118
no il piede lo smonto sabato. il motore a gennaio è stato smontato e trasportato per montarlo su un altro scafo, e quindi per via del trasporto è stato tolto l olio. anche a me mi suona strano,pero forse ci puo stare? bho cmq a questo punto le provo tutte proverò a cambiare olio e mettere quello della casa.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 14/118
Quindi l’olio è nuovo. Hai messo un 10-40 semi sintetico?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 15/118
si nuovo 10-40 ma non ricordo se era semi sintetico. si va bene di nulla:shock:
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 16/118
oggi come suggerito da roki ho smontato il piede e provato con la canna infilata e il cigolio non si è presentato. ho cambiato l olio che era tutto emulsionato e puzzolente fatto girante.. a qusto punto devo dire che dipendeva dall olio del piede perche rimontato il tutto, nessun segno di cigolio ... forse sara stato un caso.... non lo so.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 18/118
simonix ha scritto:
È possibile che sia dovuto dalla mancanza di olio nel piede? Perché mi sono accorto che c'è una piccola fuoriuscita dalla vite di carico probabilmente dovuta dalla guarnizione che non tiene.


Nel video che hai postato,vedo che il motore è in ottime condizioni... veramente un peccato non tenerlo in ordine...Guarnizione?....il filetto ha un passo stretto, difficile che tiri acqua da lì.
Parli della vite più bassa sotto al siluro..... ho il dubbio del paraolio anch'io e visto il rumore andrebbero verificati i 2 sotto al piatto della girante.
Controlla di nuovo l'olio tra poche ore di moto.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 19/118
La vite era quella sopra accanto alla vite di riabbocco. Cmq a breve ricontrollo l olio speriamo....
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 20/118
Io lo porterei dal meccanico è da vero un peccato tenerlo cosi ed andare a tentativi
Sailornet