Suzuki df 40 cigolio a bassi giri [pag. 9]

2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 81/118
certo...a fine setembre ho intenzione di vedere di portarlo alla suzuki adesso sono troppo impegnato, un po mi preoccupa l utilizzo, non vorrei fare danni piu seri.
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 82/118

questa è la mia situazione adesso...
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 83/118
Hai fatto il lavoro dell’olio?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 84/118
No purtroppo sono dovuto rientrare a lavoro e in questi giorni non ho tempo appena posso lo faccio
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 85/118
se dipendesse dalla catena che si è allungata (lenta), una volta messo l'additivo il rumore sparisce?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 86/118
Sicuramente no. Ma abbiamo stabilito che il rumore non arriva dalla catena o dalle pulegge.
Prova e vedi se sparisce.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 87/118
il rumore sembra provenire tra la vasca e inizio gambo non è facile capire il punto preciso , ho fatto vedere il video ad un meccanico e faceva riferimento alla catena
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 88/118
Non so cosa dirti....
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 89/118
Ciao Simonix cambia l' olio motore. Se il cigolio persisiste fai girare il motore con il piede staccato, così se il rumore si manifesta bisogna indagare sul motore che comprende ovviamente anche la catena di distribuzione con il tendicatena, che forse non lavora come dovrebbe causando questo strusciamento molesto. Ad ogni modo ti consiglio di non usare il motore perchè il rumore è forte e come hai asserito tu stesso il motore potrebbe subire danni importanti.
2° Capo
simonix (autore)
Mi piace
- 90/118
oggi ho fatto altre verifiche, ho smontato il piede per lubrificare la parte della pompa compresa la girante e tutta l asse fino al millerighe come suggerito da qualcuno.
il problema è che non sono riuscito a fare una prova a lungo perche il mare non era buono, e quindi non so se il problema si è risolto. rocki ancora la prova dell addittivo non l ho fatta perche altrimenti non saprei da cosa possa dipendere, faccio passo per passo.
una domanda...nonn vorrei fare una cazz.....la lattina del prodotto che mi hai consigliato è 325ml e tratta da 3 a 6 litri. io che ne ho 2 litri qunto prodotto ci devo mettere? grazie
Sailornet