Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione?

Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 1/101
Buonasera a tutti
Stasera sono prolisso con i post 😊
Come annunciato da altre parti ho problemi con uso del trim quando la mia Italmar cabin 23 è in planata, in quanto va in cavitazione sia quando do trim positivo che negativo.
Prima della planata l'uso in dislocamento è una vera tortura in quanto l'elica sembra arare l'acqua alzando parecchia acqua aumentando il numero di giri senza grandi effetti sulla velocità: in pratica fini ai 2.800 giri la barca non va più di 20 km/h poi quando va in planata sembra entrare il turbo ed in solo 400 giri in più si raggiungono i 40km/h in scioltezza.
In dislocamento forse per l'inclinazione, l'acqua arriva per pochi cm dallo sportello calpestio di poppa.
Insomma, secondo me c'è un problema di montaggio del motore, anche leggendo i vari post sull'argomento mi sono fatto questa idea.
Questa è la linea della chiglia rispetto alla pinna:

Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione?


Qui da un'altra prospettiva

Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione?


Che ne pensate?
Grazie
Dani
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/101
Bello altino eh...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 3/101
A me sembra a filo chiglia..
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 4/101
Si direbbe un cm sotto... difficile pensare che sia la sola posizione del motore a generare tutti quei problemi, forse c'è da rivedere la distribuzione dei pesi a bordo
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 5/101
Grazie per le risposte
Prima che avevo il gommone ero abituato ad una usare il trim in planata per abbassare o alzare la prua a seconda delle condizioni del mare ora non riesco a fare nessuna modifica dell'assetto a prescindere dal peso a bordo ( 2 o 4 persone poco conta)
Partendo con il trim positivo, la planata stenta, quindi ho sempre navigato con trim tutto abbassato
Ne deduco che potrebbe essere il posizionamento del motore che a me sembra alto...
Con sei persone a bordo di cui tre sul prendisole di prua, l'andatura in dislocamento era migliore, più efficiente l'azione dell'elica: mi damando le due cose sono correlate cioè il dislocamento inefficiente e l'impossibilità di trimmare la planata?
Grazie 😊
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 6/101
Provo a "spacchettare" le cose..

dani_69 ha scritto:

.. ora non riesco a fare nessuna modifica dell'assetto a prescindere dal peso a bordo ( 2 o 4 persone poco conta)


Strano, però dopo dici che spostando le persone hai variazioni, quindi conta in qualche modo

dani_69 ha scritto:
Partendo con il trim positivo, la planata stenta"


Ovvio, tutti con trim positivo

dani_69 ha scritto:
quindi ho sempre navigato con trim tutto abbassato


Perchè? Una volta in planata puoi riportarlo quantomeno al neutro

dani_69 ha scritto:

Ne deduco che potrebbe essere il posizionamento del motore che a me sembra alto...


Non ho idea delle linee ď acqua della tua carena, ma dalla foto la posizione è oggettivamente corretta.. forse più bassa che alta

dani_69 ha scritto:

Con sei persone a bordo di cui tre sul prendisole di prua, l'andatura in dislocamento era migliore, più efficiente l'azione dell'elica


E questo mi fa pensare a due cose:
1° a un peso eccessivo a poppa
2° con più peso a prua si alza la poppa, se fosse alto il motore andrebbe peggio, non meglio

senza presunzione, io proverei a organizzare meglio i pesi a bordo e, forse, a verificare che il problema non sia ľelica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/101
teos1968 ha scritto:
A me sembra a filo chiglia..

Sì, scusatemi. Avevo risposto usando il cellulare e non vedevo bene.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 8/101
Ciao Mavala
Il motore è montato al massimo dell'altezza sullo specchio di poppa...

re: Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione?


Ne deduco che più in alto di così non possa andare.
Per i pesi a bordo, a poppa c'è sicuramente il serbatoio in acciaio della benzina da 200 litri, quello dell'acqua non ho idea di dove sia.
Spostando il peso a prua il dislocamento migliora poiché si riduce l'inclinazione e l'elica sembra avere più presa in acqua

Grazie a tutti per gli interventi!
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 9/101
dani_69 ha scritto:
Ciao Mavala
Il motore è montato al massimo dell'altezza sullo specchio di poppa...

re: Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione?


Ne deduco che più in alto di così non possa andare.


Scusa ma è una deduzione sbagliata, l'altezza giusta o sbagliata del motore si deduce dalla posizione della piastra antiventilazione rispetto al calcagnolo. Chi installa il motore deve posizionarlo in modo mediano rispetto ad una ipotetica escursione ottimale... ma se sbaglia ti trovi con posizioni obbligate.
Io ti invito nuovamente a guardare altrove
Wink
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Vascello
andryb
1 Mi piace
- 10/101
La piastra è a filo chiglia, quindi la barca dovrebbe andare mediamente bene. Altre tipologie di montaggio potrebbero migliorare, ma anche peggiorare la situazione.
Mi sembra ovvio che la barca prima di planare sia lenta; nel momento che plana è normale che la velocità aumenti molto nell'arco di poche centinaia di giri.
Non si capisce bene se l'elica dia luogo a fenomeni di ventilazione o cavitazione (sono due cose diverse) e in quali circostanze.
Ripeto.
Per capire se hai problemi di elica, ovvero di distribuzione pesi, dovresti almeno indicare la vel.max raggiunta in nodi, il n.di giri, il rapporto al piede del motore, le caratteristiche dell'elica (diametro e passo)
Sailornet