Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione? [pag. 9]

Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 81/101
wiz ha scritto:

Mi riferivo ai tentativi con i sacchi di sabbia o le taniche d'acqua, che a mio avviso potrebbero dare un risultato, ma solo dopo innumerevoli prove con gran perdita di tempo, di denaro e soprattutto di pazienza.


Scusa tu........
Dimmi per cortesia quanto ti può costare una tanica d'acqua a bordo visto che ne devo comprare due..........

Questo post dura da otto pagine, la vasca da bagno è chiaramente sbilanciata e un serio professionista costa ovviamente molto meno di una decina di taniche vuote.... 🤣

Ad maiora....
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 82/101
Una foto scattata da lato in posizione perpendicolare alla barca sarebbe stata indicativa. Le immagini prospettichepossono indurre in errore.
Tu però eri li presente.
Da considerare che il motore sollevato avanza, anche se di poco, il CG.
Andrà su un carrello normale (di tipo stradale per capirci) o su uno da cantiere o nessuno dei 2?
Hai fatto le prove che ti suggerivo prima di alare? almeno il dislocamento con trim tutto giù?
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 83/101
Yatar1963 ha scritto:
Se la linea dell'antivegetativa è dritta, la soluzione è sotto gli occhi


ormeggi di prua o di poppa?
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 84/101
Nota la linea delle alghe rispetto a quella dell'antivegetativa,
Tende ad essere più alta a prua e più bassa a poppa
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 85/101
dani_69 ha scritto:
Il prossimo anno ti chiamerò sempre che le tue consulenze non siano troppo onerose

2 €/Hp
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 86/101
sergetto ha scritto:
@wiz,
Hai esordito con un riferimento esplicito. Comunque no problem
Wink


Il riferimento esplicito è che, a mio giudizio, aumentando l'angolo di trim in negativo, come suggerito, non sia risolutivo, anzi tenderà ad appesantire ancora di più la prua che già è sbilanciata e che costituisce il problema.

Poichè ritengo che la soluzione stia nel riequilibrare i pesi e che il CG debba stare intorno ai 2/3 verso poppa, necessita rivedere il progetto di distribuzione dei pesi.

Questo è l'argomento !!!
Del resto le foto postate in seguito durante il sollevamento con la gru, pare confermino ampiamente che la prua pesa troppo.

Il mio consiglio di evitare tentativi maldestri è rivolto all'amico Dani_69, senza urtare la suscettibilità o la permalosità di nessuno.

Questo è il mio pensiero, per quello che vale,
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 87/101
propcalc1 ha scritto:
dani_69 ha scritto:
Il prossimo anno ti chiamerò sempre che le tue consulenze non siano troppo onerose

2 €/Hp


Buongiorno Propcalc1
Perdonami ma scritta così non è che tu mi invogli più di tanto..
2 € hp cosa vuol dire?
Che è il tuo costo per il semplice calcolo matematico del CG e dell'elica o della consulenza completa ed a termine della tua prestazione magari dopo averti inviato foto via mail e parlato delle varie problematiche?
Perché anche io faccio consulenze in tutt'altro campo ma se la butto così raccolgo ben poco.
Ti avevo inviato un messaggio in privato ma visto che mi scrivi qui..
Grazie
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 88/101
Yatar1963 ha scritto:
Nota la linea delle alghe rispetto a quella dell'antivegetativa,
Tende ad essere più alta a prua e più bassa a poppa

Buongiorno Yatar1963
Ok grazie ma la soluzione non è così semplice
Daniele
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 89/101
marinese ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Se la linea dell'antivegetativa è dritta, la soluzione è sotto gli occhi


ormeggi di prua o di poppa?

Ciao Marinese
di poppa, perché?
Grazie
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 90/101
dani_69 ha scritto:
propcalc1 ha scritto:
dani_69 ha scritto:
Il prossimo anno ti chiamerò sempre che le tue consulenze non siano troppo onerose

2 €/Hp


Buongiorno Propcalc1
Perdonami ma scritta così non è che tu mi invogli più di tanto..
2 € hp cosa vuol dire?
Che è il tuo costo per il semplice calcolo matematico del CG e dell'elica o della consulenza completa ed a termine della tua prestazione magari dopo averti inviato foto via mail e parlato delle varie problematiche?
Perché anche io faccio consulenze in tutt'altro campo ma se la butto così raccolgo ben poco.
Ti avevo inviato un messaggio in privato ma visto che mi scrivi qui..
Grazie


Perdona l'intromissione, 2€ hp significa che la consulenza ti costa 450€.
Mi pare che la barca abbia un FB di 225hp...
Ma forse non è questa la domanda...
Sailornet