Yamaha 25 JOS + M60 = pinna anticavitazione bassa

Sergente
novello (autore)
Mi piace
- 1/20
Ciao a tutti, eccomi qui a raccontarvi una cosa strana ma aime o cosi o niente uscite quest'anno,

ho finalmente inaugurato il mio M60 con un bel Yamaha 25 JOS motore fantastico avviamento elettrico, a freddo parte al primo colpo, e grazie ai 3 cilindri è molto silenzioso e vibra poco ( in realtà più al minimo che in accelerazione, l'unica macchia è che per il mio m60 ( come per tutti gli altri del resto ) , nonostante essere un gambo corto ( controllato più volte, il lungo di questo motore è il JOL ) e nonostante averlo montato al limite dello specchio di poppa, più alto di cosi era impossibile, la pinna anticavitazione mi resta 11cm sotto il livello consigliato per avere le prestazioni ottimali.

Ieri sono uscito per la prima prova e, nonostante questo problema, in 2 adulti + 1 bambino ( solo io faccio 90 Kg UT ) e con il Grada allegrotto, con onde di 30/50 cm ha planato subito e a mezza manetta giusto per matenere la planata manteneva la velocità da GPS di 30/35 Kmh, e la scia mi sembrava molto pulita con dei baffi poco accentuati, più che baffi spruzzetti, per i consumi ho un serbatoio da 25 litri e dopo 2 ore di andature alternate veloce 30/35 Kmh e da passeggio in dislocameto a 10/15 kmh ( sempre da GPS ) a occhio dovei aver consumato forse forse 10 Lt e ho percorso circa 20 / 25 Km ( dal porto Villa Garuti (Padenghe) alla rocca vicino all'isola dei conigli e ritorno)

Ora non ho provato a spingerlo a manetta ma probabilmente avrebbe raggiunto senza troppi problemi anche i 45 Kmh.

Vista la situazione prestazioni VS consumi, le mie necessità, passeggiata domenicale sul Garda con famiglia e relativa pennichella e viste poi le continue richieste di mio figlio di andare piano ( papà vai piano ) cioè max 15 Kmh..... se non ci sono troppe controindicazioni lo terrei così voi che dite?

Vale veramente la pena, nel mio caso, di alzare o specchio di poppa?

Nel caso la risposta fosse affermativa esiste qualcosa in commercio senza doverlo autocostruire?

Grazie
Sergente
novello (autore)
Mi piace
- 2/20
Proprio nessuno nessuno?
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 3/20
il tuo motore e gambo lungo non corto. Felice
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 4/20
nessuno con la risposta.

sembra strano il problem ma, non è che è stato sostituito il gambo?
lo hai preso nuovo?

ciao
Sergente
novello (autore)
Mi piace
- 5/20
Allora cerco di essere un pelo più chiaro il motore stando al Libretto di uso e manutenzione è un JOS la S ( richiede uno specchio di 40/45 cm se non sbaglio ) stà per short corto poi sempre sullo stesso libretto che anche il JOL dove L sta per long, e le misure tornano quindi è originale non modificato, il problema è lo specchio di poppa del mio M60 che è di soli 35Cm ( tutte le misre sono a memoria ) di qui i 10/11 Cm che ballano, premesso che le prestazioni non sembrano malacce, e io sono più che soddisfatto da quel punto di vista, il fatto che pesca 10/11 CM più in basso è un problema o è solo un fatto di prestazioni?

Grazie....
Sergente
novello (autore)
Mi piace
- 6/20
giuliano83 ha scritto:
il tuo motore e gambo lungo non corto. Felice


Ho visto ora la tua pagina personale mi ha inspettito il musone nella foto, il mio motore è identico al tuo solo che è un JEOS ( non il top ) e non un JEOL.

Ho visto che tu hai lazato lo specchio del tuo M80....... ma se lo tengo cosi a parte le prestazioni che ripeto in 3 a mezza amnetta entra subito in planata e sfiora i 35Kmh, non ho provato a tutto gas ma lo farò, ci sono altre controindicazioni?
Sergente
novello (autore)
Mi piace
- 8/20
albertgazza ha scritto:
https://www.gommonauti.it/ptopic6589_e_questa_l_altezza_dello_specchio_di_poppa.html
ciao novello, in questo post vedi come si misura lo specchio di poppa.
il tuo m60 nasce per il motore a gambo corto. specchio da15" , lo specchio per il lungo è 20" ( 38,1cm e 50,8 cm.)
se hai la pinnetta che sporge sotto la carena di 11 cm, la risposta te l'ha già data giuliano.
hai lo specchio corto, o il motore lungo fai un pò tu...
ciao
Smile


Ok e fino a qui ci sono, ora un pelo riesco a tirare su la pinna, che il gambo fosse lumgo nonostante la Yamaha nel modello JEOS lo metta come corto l'ho capito, ora la mia domanda è posso tenerlo così a scapito di prestazioni e cosumi o ci sono altre controindicazioni? Per quanto riguarda prestazioni e consumi mi sono già espresso, essendo l'M60 molto leggero circa 80 Kg non è un problema.... viaggia alla grande anche cosi.

Grazie.
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 9/20
novello ha scritto:
giuliano83 ha scritto:
il tuo motore e gambo lungo non corto. Felice


Ho visto ora la tua pagina personale mi ha inspettito il musone nella foto, il mio motore è identico al tuo solo che è un JEOS ( non il top ) e non un JEOL.

Ho visto che tu hai lazato lo specchio del tuo M80....... ma se lo tengo cosi a parte le prestazioni che ripeto in 3 a mezza amnetta entra subito in planata e sfiora i 35Kmh, non ho provato a tutto gas ma lo farò, ci sono altre controindicazioni?

fai le foto della pinna antiventilazione di lato con la carena e poi ti diremo bene quello che fare
Sergente
novello (autore)
Mi piace
- 10/20
giuliano83 ha scritto:
novello ha scritto:
giuliano83 ha scritto:
il tuo motore e gambo lungo non corto. Felice


Ho visto ora la tua pagina personale mi ha inspettito il musone nella foto, il mio motore è identico al tuo solo che è un JEOS ( non il top ) e non un JEOL.

Ho visto che tu hai lazato lo specchio del tuo M80....... ma se lo tengo cosi a parte le prestazioni che ripeto in 3 a mezza amnetta entra subito in planata e sfiora i 35Kmh, non ho provato a tutto gas ma lo farò, ci sono altre controindicazioni?

fai le foto della pinna antiventilazione di lato con la carena e poi ti diremo bene quello che fare


Sarà fatto, qesta sera spero di riuscire a fare due foto poi le posto..

Grazie
Sailornet