Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione? [pag. 8]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 71/101
dani_69 ha scritto:
@yatar1963
Grazie per i tuoi commenti
Lo so che è alta ma ho anche molto più spazio in cabina del Saver 690, senza contare il prendisole di prua molto alto e "in piano" sul quale ci stanno comodamente tre persone completamente allungate.
Forse l'altezza importante potrebbe essere compensata con dei flaps che in teoria allungano la carena?
L'ho detta grossa?Smile
Ciao!

Dubito che i flap possano risolvere il tuo problema. Sicuramente non da soli
In dislocamento (3-4 nodi) io li uso per appruare la barca ed avere miglior linearità della linea di rotta.
O, se ho molto peso a poppa, per farla "alzare" meglio e aiutare la planata

Il prendisole a prua può gaarntire comodita anche con un inclinazione leggera e ben studiata.
La formidabile comodità della cabina del 23, che ho visitato, purtroppo in qualche modo va pagata.
Per come la penso io, se ne vale la pena, si "paghi" pure!

Ma abbiamo più volte discusso sui "volumi" dei piccoli cabin 620-650-690. Abbiamo visto che tutti hanno determinate caratteristiche comuni. Evidentemente rappresentano le proporzioni ideali.

Nel tuo caso, oltre ad un aumento dei pesi a causa della maggio vetroresina sulle, si alza anche il baricentro.
Conseguentemente a parità di pesi sulla tuga, la barca si apprua prima facendo maggior resistenza all'onda in quella condizione di pre-planata, che è la più odiosa anche per i consumi.
Questo potrebbe spiegare perchè, appruando in dislocamento, superati i 5 nodi l'elica caviti.

Sommando questo ragionamento alle importanti valutazioni di Sergetto e Propcalc, che fare, oltre a costringere tutti gli ospiti a poppa?

Se le tue "proprorzioni" sono tipiche di un 24 piedi e non di un 23..... proviamo a ragionare da 24 piedi
"Staccare" un po' il motore dallo specchio di poppa, anche per dargli miglior inclinazione?
Abbassarlo di qualche cm?
Poi, certamente, un occhio all'elica giusta, basata sulle ture personali esigenze.

Mi ripeto: sono operazioni che molto probabilmente risolvono in gran parte il problema, ma che sconsigliere assolutamente di fare in modo empirico.
Un professionista è indispensabile, imho
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 72/101
Dico la mia....
Già si è parlato dell'inclinazione del motore "tutto dentro" praticamente inesistente, quindi quando lo strumento ti segna trim tutto negativo in effetti nella migliore delle ipotesi è appena meno che parallelo allo specchi di poppa..... Con pochi talleri puoi inserire uno spessore avente base superiore di 3/4 cm tendente a 0 nella parte inferiore, un cuneo in pratica che ti da artificialmente l'inclinazione negativa allo specchio di poppa...

Poi, forse... potrebbe essere utile pubblicare alcune foto della barca in acqua, ferma in banchina per fare in modo che i nostri guru possano farsi un'idea più precisa dell'assetto a vuoto, poi con l'aiuto di volontari cercare di riproporre l'assetto migliore da te trovato per la navigazione (sempre in banchina)... La soluzione "cuneo" tra motore e specchio è la meno onerosa rispetto a eventuali bracket variabili....
Certo che il battello è grande, per cui risulta più difficile centrare i pesi, ma con sacchi di sabbia o altri pesi (taniche piene d'acqua) puoi iniziare a fare i tuoi tentativi, ovviamente congiunti con le modifiche sull'elica già consigliate....

ICAB...
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 73/101
Pensavo ad una cosa del genere.
Dovrebbe farti recuperare poco più di 3 gradi.
re: Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione?
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 74/101
Ma scusate se il problema dipende da un peso sbilanciato verso prua, rendere il trim più negativo di quello che è tenderà ulteriormente ad alleggerire la poppa aumentando lo sbilanciamento, anche se di poco direi quasi in modo impercettibile.
La soluzione sarà unicamente quella di equilibrare i pesi facendo in modo di ottenere un CG intorno ai 2/3 verso poppa della lunghezza f.t.
Io però non farei tentativi maldestri, ma mi rivolgerei ad un professionista che facendo gli opportuni calcoli migliorerà la situazione.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 75/101
@wiz,
Se rileggerai con più attenzione ti renderai conto che non son stati suggeriti tentativi maldestri.
Wink
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 76/101
Scusa non intendevo sminuire i consigli scritti in precedenza che come sempre sono un valore aggiunto.
Mi riferivo ai tentativi con i sacchi di sabbia o le taniche d'acqua, che a mio avviso potrebbero dare un risultato, ma solo dopo innumerevoli prove con gran perdita di tempo, di denaro e soprattutto di pazienza.

Se il problema dipende da un difetto di progetto, necessita intervenire sul progetto per la possibile soluzione , anche se parziale.
Io non sarei in grado, ecco perché il mio consiglio di rivolgersi ad un professionista.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 77/101
@wiz,
Hai esordito con un riferimento esplicito. Comunque no problem
Wink
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 78/101
Buonasera
Oggi ho alato la barca e fatto due foto mentre era sospesa.

re: Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione?


re: Trim inutilizzabile in planata: problema di altezza della pinna anticavitazione?



Da come sono poste le cinghie, sebbene si noti il maggiore peso a prua poiché inclinata in avanti, facendo la media fra le due cinghie come CG sembrerebbe molto spostato in avanti rispetto alla lvl anche considerando il peso del serbatoio benzina (attualmente a 1/3 di 200 l) che non andrebbe considerato.
Ho fatto anche due foto allo specchio di poppa non sembra così piatto
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 79/101
Se la linea dell'antivegetativa è dritta, la soluzione è sotto gli occhi
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 80/101
Ciao Yatar1963
Non essendo un esperto non la vedo: me la espliciti?
Grazie!
Sailornet