Acquisto verricello elettrico [pag. 27]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 261/438
Dal + del motore cavo rosso
Cavo rosso sul M+ della scatola telecomando
Dalla scatola telecomando B+ su cavo rosso
Cavo rosso al polo+ della batteria.
Con il cavo nero stessa cosa ma sui poli negativi.

Cavi e giunzioni restavano freddi, solo la scatola nera era leggermente calda, mentre quella piastra rossa rotonda era molto calda non ustionava ma non la toccavo volentieri.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 262/438
I collegamenti sono fatti bene... Utilizzando cavi di sezione adeguata....
Erano stretti bene?
Ora non ricordo di preciso ma ho toccato più o meno tutto e non mi sembrava che avesse scaldato al punto di scottare....
Aspettiamo altri che lo hanno utilizzato e vediamo cosa ci dicono...
Non so cosa dirti...
Ma la prova in cosa consisteva?
Sottotenente di Vascello
phoenicius
Mi piace
- 263/438
gommo-già ha scritto:
Vi assicuro che dal vivo non fa Tutto questo rumore....
Comunque è andato tutto alla grande... Devo sistemare qualcosa nel cablaggio... E dare una regolata/stretta a tutti i rulli...

Intervengo per un'appunto, riguardo al filmato (girato allo scivolo della "Frasca"?).
Personalmente non ho mai preso in considerazione l'idea di un argano elettrico per due ordini di motivi:
1) lascio troppo spesso il carrello "abbandonato" per ore ed ore e con la ridda di piccoli furti della serie "ti frego anche la maniglia da 10 mm. se posso" non mi pare il caso di fare esperimenti.
2) non ho mai carrellato più di 5 m. di carena, magari adesso che son vecchiarello potrei .... ripensarci, ma non so.

Comunque la cosa più "bella" di un argano elettrico è l'impagabile possibilità di mettersi in sicurezza ben distanti dalla linea d'asse del tiro, e quella non l'hai proprio sfruttata, ti è andata bene; Hai mai visto qualcuno prendere un moschettone in faccia durante il carico? Io sì
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 264/438
Si sono alla frasca....
Comunque in caso di rottura essendo dyneema non ci sarebbe l effetto fionda...
E comunque succederebbe anche con il manuale....
E poi sinceramente Super
Sottotenente di Vascello
phoenicius
Mi piace
- 265/438
gommo-già ha scritto:
Si sono alla frasca....e succederebbe anche con il manuale....

la Frasca, bel posto c'ho bazzicato a lungo con tutti i tipi di galleggianti possibili.
Infatti ho specificato che l'unica opzione che potrebbe convincermi ad installare l'argano elettrico è proprio il rischio di incidenti (però quando alavo lo facevo sempre dando le spalle allo scafo dopo averlo avviato al promo rullo; condivido e supporto strenuamente la scaramanzia ma, credimi, se salta un'attacco quello schizza verso l'altro punto fregandosene altamente di quello che trova sulla sua strada anche se la cima è di kevlar.
Hai un bel mezzo, dove lo rimessi lì vicino? se sì, quanto paghi l'anno?
ICAB
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 266/438
Lo tengo a casa mia...In giardino...
Non ho mai visto un cavo dyneema fare l'effetto frusta...
Comunque mai dire mai...
Sottotenente di Vascello
phoenicius
Mi piace
- 267/438
gommo-già ha scritto:
Lo tengo...

Sto andando in OFF TOPIC Rolling Eyes ma te lo chiedo lo stesso, conosci i costi dei rimessaggi della zona (una ventina d'anni fa ce n'erano un paio andando vero il bivio di Sant'Agostino, a dx e sx della stradina che arriva fino all'Aurelia)
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 268/438
Usa la funzione cerca e troverai tutte le risposte che ti servono Wink
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 269/438
Per quanto riguarda la temperatura raggiunta nell'esercizio, utilizzato sotto sforzo e sotto i sole Sbellica il corpo motore scalda ma niente di rilevante, un motore elettrico a cc non puo'non scaldarsi (non credo che utilizzino superconduttori per la realizzazione Embarassed ) in particolare questo montato in un corpo privo di qualsiasi orifizio seppur minimo per la ventilazione, fatto reso necessario per renderlo resistente a fango polvere o acqua. Ricordo che dichiaratamente il verricello non e'stato prodotto per l'uso continuo, come moltissimi utensili e elettrodomestici non professionali
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 270/438
gommo-già ha scritto:
I collegamenti sono fatti bene... Utilizzando cavi di sezione adeguata....
Erano stretti bene?
Ora non ricordo di preciso ma ho toccato più o meno tutto e non mi sembrava che avesse scaldato al punto di scottare....
Aspettiamo altri che lo hanno utilizzato e vediamo cosa ci dicono...
Non so cosa dirti...
Ma la prova in cosa consisteva?


Fatte varie prove ieri, erano i piastrini!!!!
In pratica quei bas....di facevano da resistenza e si scaldavano trasmettendo poi il calore al resto del motore.
Dopo aver fatto varie prove (con attese per il raffreddamento) ho risolto fanc....doli; ora sulla connessione al motore c'è solo il capocorda ad anello e il dado ma metterò anche dei controdadi per evitare svitamenti.


pss dal post sullo scivolo foce verde:

erlampuga ha scritto:
Un aggiornamento non sulla situazione "legale",che è ancora in alto mare,
ma sulla sicurezza delle auto e carrelli.....oggi hanno rubato 3 verricelli
elettrici dai carrelli in sosta,uno anche scassinando un'auto, lungo l'argine dove ormai
tutti cercano parcheggio.
Pare che avessero dei frullini a batteria per tagliare in fretta le viti di blocco.

Consiglio di non lasciarlo in auto e di portarselo dietro , sperando che non aprano l'auto.
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet