Acquisto verricello elettrico [pag. 8]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 71/438
Sebbene siano scomodi, fastidiosi etc..etc.. i cavi volanti per il collegamento alla batteria diretta dell'auto, sono la miglior soluzione, specialmente se questa durante le operazioni e in moto.
La differenza con la batteria a parte dedicata, si nota e si sente pure, dal differente rumore che fa durante l'alaggio, arrancando sotto sforso.


Wink Wink Wink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 72/438
Grazie Daria, esaustiva la Tua spiegazione.

@Byanonimo

Ti confesso che le pinze non mi danno molta fiducia, tendono sempre a scaldare. Poi giustamente, c' è il cavo da arrotolare......... Confused

Preferirei l' impianto fisso, ovvero con due cavi 25 mm2 che provengono dai poli batteria (protetto da fusibile) e poi il connettore Anderson da accomodare nel baule. Il tutto da fare con un lavoro impegnativo per farlo passare nei meandri dell' auto.

Cosa ne pensate di questa soluzione ??
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 73/438
Nei meandri dell'auto potresti far passare il solo cavo positivo, il negativo lo "recuperi" da un punto a massa nel portabagagli.....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 74/438
E' indubio che con il motore dell'auto in moto la tensione a disposizione e'piu' elevata e percio' la corrente richiesta e' un po' piu' bassa con consegunte minor perdita nei cavi e minor riscaldamento del motore. Credo pero' che dimensionando il tutto con larghi margini, argano che lavora al 50% della potenzialita', batteria dalle"spalle larghe", il gap sia piu' che accettabile
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 75/438
Si Daniele, ho già valutato anche quello. Una volta che hai scovato il passaggio, uno o due cavi è lo stesso.

Mi interessava sapere se era fattibile il lavoro del passaggio dei cavi nella carrozzeria, ovvero se qualcuno lo ha fatto, magari spiegando con quali modalità ha protetto il / i cavo/i , fissati, ecc. ecc...
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 76/438
Il anni fa passai dal vano motore al portabagagli (per portare dei cavi di alimentazione amplificatori e caricatore CD) passando dietro alle coperture in plastica che bloccano la tappezzeria sotto gli sportelli, ad un amico invece trovai più semplice passarli sopra gli sportelli nel profilo che blocca il "cielo" dell'auto....
Per passare dal vano motore all'abitacolo di solito trovi svariati passaggi (molte volte vicino ai tubi delle bocchette aria).....
Se utilizzi i cavi delle saldatrici ti troverai meglio perché sono molto più "morbidi" dei classici (solo che costano di più e da qui il consiglio di passarne solo uno).....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 77/438
Ok, grazie, quindi lavoro fattibilissimo....... Smile Smile
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 79/438
Ragazzi, oggi ho completato l'installazione:

Totale spesa 230 Euro, Tra argano 14mt di cavo per saldatrice da 25mm2, due capicorda ad occhiello, due pinze da 300 AMP, e ovviamente il verricello.

Arrivo al rimessaggio dove ho la barca, aggancio il carrello spingo giu, attacco le pinze e varo... 30 secondi e il gommo è in acqua...

Do una regolata ai rulli che dovevo darci da tempo, e poi click sul telecomando per alare, non mi par vero, senza alcuno sforzo con una precisione incredibile. tempo meno di un minuto.

Per daria, io il box l'ho installato tra i longheroni del fermaprua..
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 80/438
mawui82 ha scritto:
Ragazzi, oggi ho completato l'installazione
Per daria, io il box l'ho installato tra i longheroni del fermaprua..


Daria non lo puo fare, perche il suo e amovibile... il Box (telecomando + solenoide) deve per forza collegarlo al verricello, cosi da rimuovere il tutto insieme. Wink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet