Acquisto verricello elettrico [pag. 24]

Sottotenente di Vascello
phoenicius
Mi piace
- 231/438
gommo-già ha scritto:
una cavolata.....ma ormai c'ero... Sbellica Sbellica Sbellica

Sbellica Sbellica Non ti preoccupare Sbellica Sbellica Sbellica siamo tutti qui per questo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 232/438
Stavo pensando come sistema antifurto...
Invece di saldare i bulloni ed evitare rotture di scatole in fase di smontaggio....

Prendere dei bulloni più grandi, magari cechi, e di saldarli..
In questo modo, è vero che dovrei sempre sfrullinare per smontarlo ma non toccherei niente del verricello...Ne piastra ne bulloni...
Che ne dite?
Sottotenente di Vascello
phoenicius
Mi piace
- 233/438
gommo-già ha scritto:
Stavo pensando come sistema antifurto...Che ne dite?

Di solito le saldature eseguite sui bulloni incrudiscono eccessivamente la lega, per cui il pezzo potrebbe andare incontro a problemi di fragilità (pensa se sotto sforzo vedessi il verricello partire come un missile contro la prua del battello!).
La cosa migliore, se motore e tamburo sono facilmente smontabili, sono dei bei rivetti ribattuti a caldo.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 234/438
Mai io non voglio saldare i bulloni originali... Prendo dei bulloni più grandi li posizionò sopra gli oginali.. emetto un punto di saldatura...
In questo modo non anno la possibilità di utilizzare ne unachiave inglese dato che c'è il dado grosso ne di utilizzare una a tubo dato che il foro del dado grosso è leggermente più grosso dell'originale...
Capito come intendo?
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 235/438
Vuoi rendere inaccessibile il dado con l'utilizzo di uno maggiorato, potrebbe funzionare.

Mi devo scusare con Van Bob (e con gli altri) per aver sporcato il post mandandolo in OT, a mia parziale giustificazione le problematiche riscontrate utilizzando in pesca i multifibra sono praticamente le stesse che si potrebbero avere con un cavo in dyneema sul verricello:
1) Scarsa elasticità (allungamento a rottura), visto che ha un allungamento molto basso non riesce ad ammortizzare colpi improvvisi (sto pensando al varo; cavo non in tensione, scafo che sembra non voler scendere ma spingendolo prende velocità e di colpo il cavo va in tensione e deve sostenere il peso della barca moltiplicato dalla velocità (per gli ing non il peso ma l'energia cinetica dovuta alla massa dell'oggetto in movimento) io non uso il verricello elettrico per varare ma se mi trovassi in questa situazione eviterei.
2) Resistenza all'usura/taglio se va in tensione su uno spigolo vivo si danneggia facilmente e potrebbe anche tagliarsi; visto che i carrelli ne son pieni meglio starci attenti (io ho adocchiato una corda in kevlar da 8mm corda: calza esterna + anima interna; devo ancora informarmi sul carico di rottura e prezzo).

Il verro mi è arrivato ho fatto solo una prova volante ora devo studiare per un montaggio estraibile "invisibile".

Dubbio, a me farebbe comodo girarlo cioè spiego meglio: il motore è previsto sul lato dx e visto che sporgerebbe dal lato della manovella del verricello manuale bloccandola vorrei girarlo in modo che il motore sporga a sx; ma facendo cosi la fune uscirebbe dal lato superiore del tamburo non dall'inferiore, potrebbero esserci problemi?
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 236/438
Proprio così...Voglio renderli inaccessibili...
Datemi altre soluzioni...please
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 237/438
Urbi: motore a dx o sx, funziona sempre cambia lo sforzo che il verricello esercita sui bulloni, trazione o compressione, nel mio caso come gia' dichiarato, l'ho montato in modo che i 2 bulloni stretti con il dado che sono il collegamento tra staffa e supporto carrello, lavorino a trazione ed il terzo, nel quale non uso il dado, a compressione (vedi foto precedenti)
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 238/438
Si ho visto, personalmente sto proprio pensando di non mettere quella piastra e farmene una personalizzata.
Il mio dubbio è relativo al guidacavo, la piastra originale prevede un montaggio basso, ideale per il cavo che esce dalla parte inferiore del tamburo ma invertendo il tutto il cavo esce dalla parte superiore e usando il guidacavo nella posizione originale fa un angolo che non mi piace per niente.
Va messo all'altezza della parte superiore?
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 239/438
Ho fatto un video dell alaggio...
Senza che sto ad aprire un account su YouTube...
Posso mandarlo a qualcuno di voi che possa caricarlo...
Ovviamente in privato tramite WhatsApp..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 240/438
Tramite whatsapp viene limitato nella qualità.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet