Restyling Marshall M60 [pag. 13]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 121/242
UT UT UT UT Si vede che non hai proprio studiato prima di fare questi lavori.
Pensavo avessi capito che forare il calpestio significa condannare a morte il maresciallo.La consolle va fissata al calpestio con sikaflex e resina.Ti conviene tirar via il tutto e chiudere per bene i fori di quelle viti.A quel punto passi il sikaflex tra calpestio e sotto il profilo base della consolle e sigilli i bordi della consolle al calpestio con resina e tessuto, passandoci intorno.Dopodicchè ripassi la poliuretanica.Spero di essermi spiegato.
Già che ci sei, quel gavone prendisole a prua, dato che devi rifarlo, ti consiglio di ridurne le dimensioni, lasciando un pò di spazio tra gavone e pilotina.Nel topic di Ant, dove descrive il restauro del suoM60, troverai le dimensioni esatte del mio gavone, che secondo me è ideale come dimensioni e si incastra perfettamente tra i tubolari gonfi.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 122/242
bluprofondo60 ha scritto:
UT UT UT UT Si vede che non hai proprio studiato prima di fare questi lavori


Diciamo che il capitolo più importante del piano di studi era quello sulla "controstampata stagna". E su questo bisognava studiare molto! Per il resto, penso che il nostro amico abbia fatto un buon lavoro sul suo Marshall. Per il fissaggio della consolle, onestamente, ha avuto molta fretta!

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 123/242
Ragazzi un momento.... Io non ho forato il calpestio... I buchi per fissaggio della panca e della comnsolle già c erano....


Io ho messo sikaflex in abbondanza e non credo che possa entrare acqua.

Comunque se voi dite che non va bene fisso la consolle al paiolo con stucco a VTR, sigillo con sikaflex e alla interno lamino con mat e resina.

Per la panca userò solo stucco a VTR tanto già il suo peso la tiene ferma

Per il prendisole lo lascio cosi per due motivi

1 perche 4 giubotti di salvataggio già ci stanno stretti

2 perché poi dovrei rifare il cuscino e sarebbe un problema
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 124/242
A questo punto ti conviene lasciar stare, ma sigillare bene tra bordo e pagliolo con mat e resina.Lo stucco non serve.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Marshall68
1 Mi piace
- 125/242
fai con più calma troppo frettoloso quello che fai bene ora non lo rifarai dopo
anche sul piano di calpestio avresti dovuto ascoltare chi ti ha detto di sgonfiare completamente i tubolari
e verniciare anche la parte più interna.
capisco la voglia di vederlo finito ma così è finito sempre a metà
anche per il timone dici" non usciva" ma prima o poi non dovrai toglierlo? ( meglio prima che poi)

e solo ed esclusivamente un mio pensiero.
quando incomincerai a metterlo in acqua ti darà fastidio mettere le mani nei punti dove avresti potuto farlo prima


marco
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 126/242
Marco non condivido....

Perché tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare!

Forse non ti rendi conto ma verniciare i longheroni era una missione impossibile.
I tubolari una volta sgonfi non ti permettono di verniciare all interno dei longheroni perché comunque vanno a battuta e sarebbe stata un impresa ( che probabilmente non sarebbe riuscita dato la difficoltà) inutile in quanto il paiolo era messo bene, gli ho voluto rifare una rinfrescata giusto per...

Riguardo al timone ho lasciato stare per evitare rotture di pezzi e perché già so di dover cambiare console... Per il momento uso questa poi l anno prossimo cambierò console

Per quanto riguarda la consolle sono indeciso se lasciare cosi e aggiungere sikaflex lungo i bordi oppure otturare i buchi. Daniè tu che dici?

Credo che è facile giudicare dall esterno ma sfido molte persone della mia età a fare di meglio!

PS per alfredo:
Forse ho trovato una tappezziere che mi modifica il cuscino di pura se riesco accorcio anche il prendisole!

Ragazzi avete altri consigli?
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 127/242
no mi dispiace , non era mia intenzione ne criticare ne tanto meno offenderti e per questo ti chiedo scusa
il mio voleva essere solo un consiglio
per il resto sei solo da applaudire per le capacità e lo spirito di volontà che mostri



marco
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 128/242
Joker1996 ha scritto:
Credo che è facile giudicare dall esterno ma sfido molte persone della mia età a fare di meglio!


Chiariamo. Giudicare vorrebbe dire dare un giudizio, e nel tuo caso mi pare sia stato un "giudicare" molto positivo. Dai, nel mondo ci sarà pure qualcuno che alla tua età possa fare di meglio, ti pare? Felice Chiarito ciò, eravamo solo un pò preoccupati di quelle viti nel calpestio, che alla lunga possono o potrebbero creare dei problemi di infiltrazione. Per il resto, come già detto, hai fatto un ottimo lavoro...vero Daniè? (Dada)

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 129/242
Max Sbellica

Sicuramente anzi molti sapranno fare lavori migliori. Non volevo peccare di presunzione. Pardon

Marco, non volevo essere arrogante era giusto per darti una spiegazione... Forse ho sbagliato nel modo di scrivere, scusami non voevo...

Per la consolle che dite? Non volio resinare la parte estaerna sul paiolato ma magari quella interna.. Oppure lascio cosi?


L inverno e. Lungo quindi potrei iniziare a farmi un altra consolle a mie mie misure e a mio modo che ne dite? Questaamiembra un po piccola, rovier ei l estetica dell marshall? Oppure uso e abbllisco questa con un tenti bene e. Magari galtri accessor i e fissandola bene?
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it
Mi piace
- 130/242
Per darti una idea se per caso la volessi rifare io l ho fatta così .
re: Restyling Marshall M60


re: Restyling Marshall M60


Però prima di cimentarti in un nuovo lavoro devi pensare bene all utilizzo e sopratutto allo spazio che ritieni opportuno ad avere a bordo .
Sailornet