Restyling Marshall M60 [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 11/242
Ciao Joker ora che hai preso un Marshall dovresti rivedere anche il Nick Felice

Complimenti per il nuovo gommone!
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 12/242
ant ha scritto:
Ciao Joker ora che hai preso un Marshall dovresti rivedere anche il Nick Felice


Infatti, è incompleto. Da Joker a Joker Boat... Sbellica Sbellica Sbellica

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 13/242
complimenti Domenico, finalmente dopo svariati tentativi hai trovato un mezzo direi molto buono, non ti mancheranno i consigli in particolare dai possessori di Marshall, che tra l'altro già uno dei più appassionati è già intervenuto (bluprofondo60), hai tutto l'inverno a disposizione per fare i lavoretti, ancora congratulazioni !!
Oreste...
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 14/242
auguri per il nuovo acquisto vedrai quando lo metterai in mare ...
che divertimento
per me è un buon prezzo , certo prima avrai un gran da fare
se tu avrai cura di postare i lavori troverai tanti amici che saranno
ben lieti di aiutarti in primis l'amico blu grande conoscitore di quel mezzo
che per ciò che ho potuto leggere e sempre disponibile a dar consigli
ascolta uno poco esperto non farti prendere dalla fretta
è una brutta consigliera .

Buon lavoro



marco
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 15/242
E bravo Joker! Ottimo acquisto! Laughing
Direi che oltre a sgrassare il maresciallo, potresti anche fargli un bel trattamento nutritivo!
Per il motore, proverei a vedere se gira, facendolo girare togliendo le candele. Poi se vuoi metterlo in moto per qualche secondo, ci puoi provare, così verifiche se la spia dell'acqua funziona!
In ogni caso, complimenti!
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 16/242
maxfrigione ha scritto:

Infatti, è incompleto. Da Joker a Joker Boat

Max


Shame on you Wall Bash
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 17/242
Ragazzi buonasera, per il nik provvederemo...

ringrazio tutti per l incoraggiamento e per il sostegno..

oggi giornata piena di imprevisti, intanto ho smontato tutto prendisole ecc e ho notato che
Il motore gira e pure bene! girando il volano e tirando la cordicella i pistoni si muovono liberamente, le candele fanno una bella scintilla e tutta quell incrostazione oggi è andata via!

1 problema: l olio dal piede è uscito emulsionato, paraoli andato. Spero che non sia quello dell elica perchè non so proprio come fare, non credo di essere all altezza di smontarlo e i meccanici in zona non vogliono prendersi la responsabilità di smontarlo!

Per quanto riguarda l acqua nella controstampa non saprei... dai fori delle viti non si sente, io credo che non c'è per due motivi
1- muovendo il gommone non si sente acqua dentro

2- nel momento che ho svitato la prima vite si e sentito uno sfogo, come se l aria accumulata in sentina non avesse modo di uscire e nel momento che ho svitato la vite si è liberata, quindi di conseguenza l acqua non è potuta entrare!

Io la controstampa non la tocco. Penso solo di stuccare e di verniciare tutto a poliuretanica!

Per quanto riguarda quelle due toppe che non si capisce cosa nascondono già si sono scollate, devo comprare l adamprene e incollare tutto!

Avete consigli sul motore? Vi lascio una foto anche per farvi rendere conto della grandezza dell unica abrasione (a prua)

olio emulsionato

re: Restyling Marshall M60



re: Restyling Marshall M60



re: Restyling Marshall M60



re: Restyling Marshall M60



Grazie a tutti!
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
1 Mi piace
- 18/242
Oggi giornata di galletto e smontaggio... Ho tolto tutto, prendisole consolle motore panca e serbatoio.
Credo di dare il motore al meccanico e faccio fare il rimessaggio a lui voi cosa ne pensate? è meglio che cambio io il paraolio?

Comunque il gommone è tutto ok, ho sgonfiato anche del tutto i tubolari per verificare lo stato dei longheroni laterali tutto ok!

Domani cerco di capovolgere il gommone per carteggiare la chiglia e rimuovere l antivegetativa sia da chiglia che da tubolari, consiglio?? avevo letto di usare lo sverniciatore ad ad acqua che dite?

Lo specchio di poppa è tutto ok, ha solo qualche foro che tapperò con stucco VTR e poi vernicerò con poliuretanica insieme a chiglia e paiolo!

Per gli incollaggi rimando appena si alza la temperatura

Aspetto vostri pareri e consigli! Grazie di tutto!
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 19/242
dal momento che il motore è fermo da parecchio tempo direi di portarlo al meccanico, così fai dare una controllata generale compreso una bella pulita al carburatore...
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/242
Per toglere l' antivegetativa dai tubolari, lo sverniciatore ad acqua è ideale, in quanto poco aggressivo.Ti raccomando di usare una spatola arrotondata in plastica per rimuovere la vernice.Se i fori sono piccoli va bene lo stucco VTR, ma se sono più grandi ti conviene realizzare dei tassellini in legno a misura , annegati nel sikaflex e spinti nel foro a pressione, per poi resinare a chiudere.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet