Restyling Marshall M60 [pag. 18]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 171/242
Se sotto i tubolari è stata già passata l' antivegetativa specifica e devi passare quella nuova, la vecchia non ti conviene rimuoverla, ma farci una scartatina leggera con carta fine e passare la nuova, naturalmente quella elastica per gomma.Sotto la carena invece, devi verificare che tipo di antivegetativa è stata già passata, in modo da applicarne una compatibile.Se invece la carena è pulita e non vi è stata mai passata antivegetativa, devi dare una scartatina, due mani di fondo e due mani di autolevigante ( preferibilmente ) , oppure anche una comune matrice dura può andare bene.Appena posso ti posto una foto della mia carena , dove potrai renderti conto di dove si trova la linea di galleggiamento.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 172/242
Gazie blu, beh da come ho capito mi servono due tipi di antivegetativa.. piu o meno quanto andrò a spendere?? si la carena è pulita! Appena riverniciata!!! Grazie mille, aspetto la foto
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 173/242
Ti basteranno un barattolo di antivegetativa elastica per i tubi e un' altro di autolevigante ( o matrice dura se vuoi risparmiare ) per la carena, oltre naturalmente al fondo che dovrai passare sulla carena.Io di solito prendo una confezione di 750 gr di Flexi della Marlin e una sempre da 750 gr di matrice dura, che pago rispettivamente intorno ai 35 euro la prima e 25 euro la seconda.Devo aggiungere però, che l' antivegetativa elastica per tubolari, può essere passata anche sulla carena, senza bisogno di fondo.Nel tuo caso io prenderei in seria considerazione anche questa possibilità di utilizzarne una sola per tutti e due. Wink
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 174/242
Grazie blu chiarissimo! Secondo te che mi conviene fare? Se passo quella elastica anche sulla carena spendo circa 70 euro, perche non penso che con un barattolo da 750 gr ce la faccio... Se passo quella elastica sui tubolari e quella dura sulla carena spendo una 70ina di euro piu la matrice!

Aspetto le foto per rifare la linea di galleggiamento.

Ps con che grana posso iniziare a carteggiare i tubolari?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 175/242
Ti consiglio di andarti a leggere le caratteristiche tecniche e di compatibilità della flex.Se non ricordo male si può passare sulla VTR senza fondo , solamente previa scartata e quindi ti conviene , perchè utilizzeresti una sola antivegetativa per tutto.
I tubolari puoi scartarli leggermente con carta da 800.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Guardiamarina
spigola76
Mi piace
- 176/242
ehila joker!!! come siamo messi con i lavori ?!?!
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 177/242
Lavori fermi! Il meteo è contro di me, La scuola mi porta via quel poco di tempo che potrei dedicarci( è finito il primo quadrimestre e dovevo impegnarmi per avere buoni voti in pagella)
E..... La questione economica mi blocca del tutto! Ho appena pagato 220 €il meccanico che mi ha aggiustato il motore e tra l altro non va ancora bene.... Domani dovrebbe venire a controllarlo e vi dico... Grazie per l interessamento
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 178/242
Ragazzi buonasera, oggi ho lavorato un po sul gommone ma soprattutto sul motore... Allora:
ho montato la chiave per l'avviamento del motore
ho fatto partire il motore che prima non partiva (la manopola dell'aria non stava montata bene
Ho collegato l'interruttore di emergenza con il laccetto spegni motore per la caduta dal gommone
Ho montato la manetta
ho ultimato l impianto elettrico nel motore....

In questi giorni cerco di completare l'impianto elettrico del gommone!

questo è un video del motore... Secondo voi come va?? A me sembra che ha un po il minimo alto, che ne dite?




Per quanto riguarda la manetta ho solo un piccolo problema ovvero:
siccome la posizione di montaggio vicino la console è obbligata e non posso spostarla non riesco ad accelerare del tutto il motore perchè la manopola sbatte contro i tubolari che gli impediscono di andare a fine corsa.....


con questa foto capirete meglio

re: Restyling Marshall M60



re: Restyling Marshall M60



La manetta come vedete tocca il tubolare che non è gonfio del tutto e soprattutto la manetta è posizionata già piu in alto della sua normale posizione....

Sui registri della manetta non posso agire dato che quello del gas è regolato al massimo....


Cosa mi conviene fare?? modificare la console?? Spostarla piu a sinistra??

Grazie ragazzi del vostro aiuto
Sailornet