Salpa ancora su clubman 24..... ci provo [pag. 17]

Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 161/259
Si certo... ma le forze e i pesi in gioco son ben superiori; se fossero rigide completamente si spezzerebbero.
Altre foto?? Cool
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 162/259
Surge ha scritto:
Si certo... ma le forze e i pesi in gioco son ben superiori; se fossero rigide completamente si spezzerebbero.
Altre foto?? Cool


A me non preoccupa tanto il movimento del salpa ancora, per il quale penso che le forze in gioco non siano così importanti, ma la fase di ormeggio vera e propria, in cui uno zatterone di 2 tonnellate largo tre metri si tiene tutto su un incollaggio al tubolare.

Se anche l'incollaggio fosse così perfetto da resistere, resisterebbe il tessuto?

ovviamente non ho cognizioni tecniche per rispondere, ovviamente ci sarebbe un punto di rottura anche per la vetroresina solidale alla struttura, ma sarebbero gli stessi?

(ehi questo è il mio post 999, Smile il prossimo dobbiamo festeggiare)
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 163/259
Sicuramente le forze si distribuirebbero un po sul tubo, ma poco credo, e maggiormente sul musone che si fissa in coperta.
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Corvetta
Greg81 (autore)
3 Mi piace
- 164/259
..... I lavori non si sono mica fermati.....

Riassunto:

-La tavola di supporto è stata resinata carteggiata!
-il gavone dell'ancora é stato resinato negli interstizi ed è stato tutto gelcottato
-il supporto del salpancora lo ho ancorato nel gavone e gelcottato!!
-questa mattina finito l'impianto elettrico e montato il tutto! Felice

re: Salpa ancora su clubman 24..... ci provo


re: Salpa ancora su clubman 24..... ci provo


re: Salpa ancora su clubman 24..... ci provo


re: Salpa ancora su clubman 24..... ci provo



.........incredibile ma vero .......funzionaaaaaa!!!

Ho sfilato tutti i 50 metri e provato a vedere come si sistemava il calumo,

Il risultato è molto soddisfacente, dei 50 metri filati solo gli ultimi 5 metri hanno dato fastidio!!!
Ora le cose sono 2; o tengo 40 metri e sono sicuro che non mi darà fastidio oppure, che preferisco, mi sistemo per bene i primi 10/15 metri, tanto raramente verranno filati e il resto come viene dal salpa!!!

Ora mi rimane da sigillare per bene il resto del gavone per renderlo stagno, e appena mi arriva la gomma liquida stagnare i contatti al verricello!!!!!

That's all folks!!!!!!

Felice Felice Felice
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 165/259
Bellissimo!
A quanti centimetri dalla parte superiore della carena è l'ombrinale?
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 166/259
Complimenti Greg, un lavoro splendido, bravo, bravo bravo.

Mi piace molto la posizione dell'occhio di cubia, altissimo, lontano dall'acqua e dal fondo del gavone.

Complimenti davvero, a fine stagione ci racconterai come ha funzionato.
Capitano di Corvetta
Greg81 (autore)
Mi piace
- 167/259
@ surge
L'ombrinale, seguendo la ruota di prua, è a 70 cm dal bordo della gomma,( il primo pezzo di gomma che si incontra salendo la ruota di prua!

Prendilo con cautela perchè è l'unica cosa che non ho potuto verificare se va bene!!!
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 168/259
Greg81 ha scritto:
@ surge
L'ombrinale, seguendo la ruota di prua, è a 70 cm dal bordo della gomma,( il primo pezzo di gomma che si incontra salendo la ruota di prua!

Prendilo con cautela perchè è l'unica cosa che non ho potuto verificare se va bene!!!


Io penso che in ogni caso, anche se tu avessi sbagliato appena la misura (e ti auguro di no) il gavone in planata si svuoterà, e questo è quello che conta.
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 169/259
Infatti è quello che stavo pensando...
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Corvetta
Greg81 (autore)
Mi piace
- 170/259
Comunque questo sarebbe stata un'altra cosa!!!!!!!

re: Salpa ancora su clubman 24..... ci provo
Sailornet