Procedura richiesta targa ripetitiva [pag. 2]

Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 11/169
Attenzione a quelle comprate in rete....

Date un'occhiata al punto 12...........Ne vale la pena?

https://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=102
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
1 Mi piace
- 12/169
Quando comprai la mia, per il mio viziaccio di fare le cose in regola, mi rivolsi al negozio dove feci installare il gancio traino. Mi chiesero il libretto della macchina e spesi circa 50-60€. Cosi è la procedura che richiedono in motorizzazione.


Quando me la consegnarono, notai, tuttavia, due cose: nessun numero che identificasse in maniera univoca la targa, nessuna stampigliatura tipo "Repubblica Italiana" o altri segni per identificare questa targa come "omologata" dalla motorizzazione.

Alla fine ciò che conta è il colore, la R e le dimensioni. Neanche il matertiale (alluminio, nel mio caso) è vincolante.

Alla fine, purtroppo, il sospetto che sia la solita gabellata all'italiana è fortissimo

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 13/169
personalmente, piuttosto che "regalare" piu' di 50 euro per un pezzo di alluminio, aggiungerei 16 euro e reimmatricolerei il carrello, in questo modo si elimina la targa ripetitrice e si ottiene un libretto nuovo (che puo' essere una cosa buona soprattutto se quello che abbiamo fosse rovinato)
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 14/169
Citazione:
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.842 ad euro 7.369.


Che vuol dire "non propria"?
La targa che ho installato e "proprio" la mia.

"contraffatta" rispetto a chi?


bah.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 15/169
fran ha scritto:
Citazione:
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.842 ad euro 7.369.


Che vuol dire "non propria"?
La targa che ho installato e "proprio" la mia.

"contraffatta" rispetto a chi?


bah.


quel "propria" e' riferito al mezzo non alla persona.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 16/169
Giuseppone, quell'articolo si riferisce alla targa del veicolo (propria, appunto), non a quella che deve ripetere la targa della motrice sul rimorchio..... Rolling Eyes

Tant'è che l'articolo da te citato recita:

Citazione:
articolo 100: Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi


G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 17/169
Può essere un'eccesso di attenzione il mio e magari di interpretazione, ma io credo ( forse sbagliando ) una contraffazione una targa anche se ripetitrice non rispondente alla regola, visti i costi in motorizzazione, in rete non certo la regalano e lette le sanzioni......Non rischio assolutamente.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 18/169
Non allarghiamo il discorso su ambiti che hanno poco a che fare con il thread.

La targa ripetitrice deve avere delle caratteristiche di colore, rifrangenza, dimensioni e lettera 'R' che sono note, da dove la reperisco è un mio onere.

Se preferisci acquistare tramite la motorizzazione o l'agenzia...be my guest.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
Friulidoc
Mi piace
- 19/169
Ritirata ieri la targa ripetitrice in motorizzazione. Costo, come da voi indicato, euro 24,04 da pagare obbligatoriamente in posta (!!!) e 25 euro da pagare anche con bancomat in MCTC. Purtroppo devo confermare che la targa che mi hanno dato, sebbene sia in metallo (e non in plastica come alcune tarocche che ho visto) NON presenta alcun segno distintivo dello stato.
49 euro, tempo perso, coda in motorizzazione = non lo rifarei Sad
E non hai nemmeno in mano un pezzo di carta che dica che è originale..vabbè fatta anche questa !
Black fin 21 elegance 2013 - Suzuki 150 cv 2014 - carrello Satellite
Ex Sacs s490 young 2010 - evinrude e-tec 40 cv 2010 - carrello plini e gigliotti
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 20/169
Come dice Martiello credo sia meglio procedere alla reimmatricolazione del carrello con rilascio Della nuova targa europea XA..... Mi pare Di aver capito Che, contestualmente, ti sostituiscono e in caso aggiornano il libretto per es. con nuove misure delle gomme da poter montare.
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet