Procedura richiesta targa ripetitiva [pag. 9]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 81/169
se uno ha ancora la vecchia cara e bellissima targa Roma... come fa... non c'è posto?!?!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 82/169
eltamin78 ha scritto:
se uno ha ancora la vecchia cara e bellissima targa Roma... come fa... non c'è posto?!?!

..... Nel caso in cui la targa del veicolo traente contenga la parola Roma essa viene riportata sulla targa ripetitrice mediante la sigla RM. I caratteri devono avere le medesime caratteristiche dimensionali di quelli previsti dal presente regolamento per le targhe del veicolo trattore. .....
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 83/169
Ciao Andrea,
però la targa ripetitrice Della Mia ex roulotte aveva la scritta Roma per esteso.
Era "originale" rilasciata anche dalla MCTC...
Anzi.. Ci avevano dato 2 formati con la scritta Roma. Una per Le targhe in formato rettangolare Ed una per Le targhe in formato "quadrotta" Che ancora conservo per ricordo.
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 84/169
tanto per capirci

re: Procedura richiesta targa ripetitiva
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 85/169
giannipuch ha scritto:


Ritirata anch'io quella nuova XA .... tramite agenzia (100 euri per la reimmatricolazione del carrello); risolto il problema alla radice, visto che da poco posseggo la seconda trattrice (camper)

.


quanto ci hanno messo?
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 86/169
24 ore
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 87/169
ciao gianni ho mandato mio padre alla motorizzazione per prendere i documenti da compilare.. gli hanno dato tre bollettini una scheda da compilare, poi gli hanno detto che deve andare all'aci per farsi fare un nuovo cdp del carrello, ma i rimorchi non hanno cdp....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 88/169
eltamin78 ha scritto:
Ciao Andrea,
però la targa ripetitrice Della Mia ex roulotte aveva la scritta Roma per esteso.
Era "originale" rilasciata anche dalla MCTC...
.

ciao Francesco, giusto ieri sono stato in motorizzazione, quella parte di targa ripetitrice con la scritta Roma per esteso non e' piu' prevista , in caso di motrici che hanno la veccchia targa "Roma........." la sola sigla Rm va' applicata con lettere adesive sul primo riquadro delle attuali targhe ripetitrici
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 89/169
sella e lele ha scritto:
ciao gianni ho mandato mio padre alla motorizzazione per prendere i documenti da compilare.. gli hanno dato tre bollettini una scheda da compilare, poi gli hanno detto che deve andare all'aci per farsi fare un nuovo cdp del carrello, ma i rimorchi non hanno cdp....


Non saprei aiutarti: io ho portato lunedì scorso la targa (quella bianca) calpestata e rovinata apposta ed il libretto in agenzia pratiche auto (è anche l'agenzia nautica con la quale ho preso la patente) e ho chiesto la sostituzione per deterioramento; il giorno dopo (martedì) l'agenzia mi ha chiamato per ritirare la nuova targa XA e il nuovo libretto (intestato a me fra l'altro). Pagato 100 euro, fatto nuovi buchi sulla coda del carrello (la posizione relativa dei fori sulle due targhe è identica ma la ripetitiva aveva i fori di sinistra più vicino al bordo e quindi quella nuova sbatteva sul fanale di sx, se la ripetitiva fosse stata montata 3 cm + a dx non dovevo neanche riforare la coda), fatto fax all'assicurazione con il nuovo libretto, ritiro della nuovo tagliando, fine del discorso

Confermo che i rimorchi non hanno più CDP; quindi in motorizzazione sono "indietro di una release" con le circolari UT
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 90/169
allora ho mandato mio padre mercoledì mattina con i bollettini pagati e il foglio compilato e la targa presa a martellate, tempo mezz'ora ed è uscito con la targa nuova, adesso devo aspettare un 15ina di giorni per andare in motorizzazione prendere il libretto nuovo.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet