Procedura richiesta targa ripetitiva [pag. 4]

Tenente di Vascello
lupo bianco
Mi piace
- 31/169
Ciao antonello,lo so di sicuro . Sai quante volte la perdiamo noi con i camion....?
Comunque basta che è di lamiera e che abbia la R critta nera. Tranquillo
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 32/169
Non credo sia esatto ciò che dici. Quello che dici tu va bene solo in casi estremi e se poi viene tollerata è un altro paio di maniche. L'nico ente che può rilasciare le targhe di circolazione è la motorizzazione
Tenente di Vascello
lupo bianco
1 Mi piace
- 33/169
Stiamo parlando di targhe ripetitrici e non di targhe nirmali. Non mi permetterei mai di insistere se non fossi sicuro.scusami, nel campo motori marini,barche gommoni, e tutto cio che concerne i natanti sono una schiappa ma sul lavoro che svolgo da ben 15 anni no.

In tal caso se la legge non e cambiata giusto ieri stai tranquillo che e come dico io
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 34/169
articolo 100: Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.

2. I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

3. I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore contenente i dati di immatricolazione.

3-bis. Le targhe di cui ai commi 1, 2 e 3 sono personali, non possono essere abbinate contemporaneamente a più di un veicolo e sono trattenute dal titolare in caso di trasferimento di proprietà, costituzione di usufrutto, stipulazione di locazione con facoltà di acquisto, esportazione all'estero e cessazione o sospensione dalla circolazione; (4)

4. I carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripetitrice dei dati di immatricolazione della motrice stessa. (5)

5. Le targhe indicate ai commi 1, 2, 3 e 4 devono avere caratteristiche rifrangenti.

13. Chiunque viola le disposizioni dei commi 5, 6 e 10 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25 a euro 99.[/i]
Tenente di Vascello
lupo bianco
Mi piace
- 35/169
Di nuovo buongiorno antonello, in questo caso i dati di immatricolazione si intendono i numeri di targa ma essendo una ripetitrice ( come in questo caso carrelloappendice/rimorchio ) deve esporre gli stessi numeri della motrice ma con la differenza che deve avere la R nera in formato maiuscolo stampatello dopo le prime due lettere alfabetiche e deve essere rigorosamente gialla e di lamiera.


-Poi una semplice domanda, ma stiamo parlando di targhe o immatricolazioni?

dopodiche' dal momento in cui tu o rivenditore che sia vai a fare l'immatricolazione del carrello ti assegna una targa formato piccolo con sfondo bianco e numeri neri e di conseguenza una targa ripetitrice gialla di formato più grande con la sola R leggermente spostata al centro.

Ciao
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 36/169
Ancora non ho capito se una targa "commerciale" ha caratteristiche tecniche e grafiche differenti da una "omologata" rilasciata dalla mctc.
Da quello che dice il nostro amico l'omologata non ha nessun segno o certificazione che la diversifica da quelle commerciali.....
Parliamo ovviamente di targa ripetitrice gialla..... Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
lupo bianco
Mi piace
- 37/169
Ciao dada77 felice di risponderti;
In pratica fino agli anni 1998/99 c'era un marchio di forma esagonale nero che veniva stampato in modo digitale ma poi con le introduzioni delle targhe europee che sono quelle che sono attualmente sui nostri veicoli (sempre di immatricolazione dalla data successiva dell'entrata in vigore delle medesima legge europea) non c'è più quindi completamente commerciabile.

Comunque amico mio antonello io ne sono in possesso di tre targhe vergini ripetitrici in quanto con il mio lavoro siamo spesso vittime di furti negli autogrill e apposite area di sosta e li rimpiazziamo subito x via dei verbali delle autorità competenti,se mi mandi il tuo indirizzo sarò felicissimo di spedirtene una . Ciao
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 38/169
Ciao Rocco, grazie per il gentile pensiero, ma, se hai letto il mio post precedente, ho scritto di averne venduta una da poc in quanto ho reimmatricolato il rimorchio con la targa nuova.
Magari potrebbe esserci qualche utente del forum a cui potrebbe servire e non mi dispiacerebbe se quella che vorresti spedire a me la invii a lui.Ciao.
Tenente di Vascello
lupo bianco
Mi piace
- 39/169
Siamo tutti uguali a questo mondo Smile non ha importanza chi sia se ne ha bisogno che si faccia avanti . Ciao
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 40/169
Quindi a che serve andare in motorizzazione, compilare il modulo pagare i bollettini quando basta andare in autogrill? Rolling Eyes UT

C'è qualcosa che non mi torna
Sailornet