Gommone asso 570 restauro senza limiti!!! [pag. 5]

Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 41/133
i lavori sono cominciati!!
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!

ed ecco i gavoni
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!

e la vista frontale
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 42/133
gavoni ce ne sono in abbondanza non enormi ma sicuramente sufficienti per le dotazioni di bordo pinne maschere e altre cianfrusaglie.
"il problema" rimane il serbatoio benzina!! il suo originale è stretto e lungo molto ingombrante e poco gestibile alternativa il mio in acciaio da mettere sotto la consolle tagliando il calpestio secondo voi potrebbe essere una buona soluzione? non sarebbe troppo soggetto a vibrazioni appoggiato direttamente sulla chiglia.
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 43/133
i lavori sono andati avanti a rilento ma procedono. non posto foto in quanto ho bloccato tutto per un dilemma atroce. il motore volvo penta 250b o aq 151 con idrogetto non e messo proprio benissimo, per non dire che e morto. il mio amico meccanico mi ha detto di togliere tutto e mettere un fuoribordo. Soluzione sicuramente più rapida ma sicuramente costosa. Bene ho trovato da un mio amico un mercury 150 hp del 87 con albero da saldare, secondo voi vado a infilarmi un un bagno di sangue e bestemmie o riduco le sofferenze? il motore mercury funziona, e anche molto bene la mia paura sono i consumi del volvo penta con idrogetto. voi che conoscete sicuramente meglio i motori e le tipologie di propulsione cosa mi consigliate?
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 44/133
So che la spesa è importante,ma se trovi un motore più recente , sicuramente i consumi saranno minori , io andrei a cercare un motore ad iniezione, con 150 hp dovresti andare sui 30 , 40 l h , con un carburato ........poi dipende dall'uso
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 45/133
questa me l ero persa ! ti seguo con interesse!!
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 46/133
Scsa per le foto non mi è arrivato l'avviso del messaggio , domani sono al gommo dimmi di che zona ti occorrono
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 47/133
Boh a me sembra tanta roba.
Il mio asso57 da libretto da massimo 100cavalli e massimo 150kg sullo specchio di poppa.il yam 100 a carburo è il massimo ammesso in peso e in cavalli.il battello viaggia comunque un poco appoppato.
Vedi tu se può esserti di aiuto.
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 48/133
Si, anche io adesso monto 80hp mercury efi e 7, 5 ausiliario, il fatto è che gli asso degli anni 90 sono omologati con 90+10 o 100 motore unico, non so se il tuo montando entrobordo fosse omologato coj più cavalli.
Non credo ci siano problemi sullo specchio, io prima di rimotorizzare il mil mi sono informato alla asso , mi è stato detto che è sempre la stessa carena che oggi viene motorizata 130 hp
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 49/133
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!
ecco il
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 50/133
Anch' io, al posto tuo, realizzerei il bracket e monterei un fuoribordo, sicuramente più facile ed economico da gestire nel tempo, a parte il costo di acquisto che verrebbe appunto alla lunga ammortizzato.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet