Gommone asso 570 restauro senza limiti!!! [pag. 9]

Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 81/133
se misuro dalla chiglia sono identici ma fa ancora piu effetto vedere dove va il flusso di acqua
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 82/133
togliere il roll bar e spostare la consolle non sono un problema. A questo gommone e stato modificato tutto il gavone, ha un telaio in acciaio che fa tutto il giro e prosegue con le plancette dietro. un bel lavoro per come era stato creato entrobordo e idrogetto. se tolgo il bracket e mi attacco allo specchio di poppa sono 10 cm piu alto e tagliare il telaio e una follia vorrebbe dire rifare tutto compreso lo specchio di poppa che comunque e debole o piu debole visto che c'era il buco dell'idrogetto. le ho pensate tutte veramente tutte e la soluzione meno invasiva e piu sicura era sto cavolo di bracket. alla fine alzandomi di 10/15 cm non e impossibile e dovrei riuscire senza spendere follie di soldi e di energie. poi provo ad abbinare alzata di 10 cm e pinne, con due flap attaccati alla chiglia dovrei riuscire a farlo planare!!! anche perche mi son fatto fuori 23 litri a 4 nodi in due ore. 4 nodi perche ero ben accellerato e al limite dell'impennata. Sbellica
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 83/133
Togli il motore accorcia alza e rinforza.
Da solo per togliere il motore ti basta un albero. Robusto.
A un ramo attacchi un paranco piccolo di portata adeguata e sei a posto.
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 84/133
cosa mi consiglieresti per allungare la chiglia? dovrebbe essere qualcosa di molto robusto visto che ci sara tutta la pressione dell'acqua. per togliere e alzare si fa unico cruccio e alzando il motore avrei i due fori alti non ancorati sulla piastra in acciaio
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 85/133
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!

per tagliare e saldare e un problema visto che non l'ho fatto io per sicurezza visto che non sono saldatore, e farmelo risaldare mi costa piu di un pieno
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 86/133
come si vede nella foto vorrei alzare le due tavole di okume e il bullone arriverebbe a filo superiore della piasta in acciaio da 8 mm senza percui avere piu l'attacco del motore sull'acciaio. scusate la verniciatura ma serviva solo per vedere se ci sarebbero state crepe di assestamento. sono molto diffidente su queste modifiche, sono piu per il classico.
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 87/133
altro quesito visto che sono in fase di modifiche!!! il fatidico bracket come si vede è piatto e chiuso puo essere che mi faccia da freno? sarebbe meglio risolvere, o in quella posizione non cambia? ieri mentre andavo ho notato che acqua ne spostava parecchia, andando pianissimo non ho notato se era solo spostamento o faceva da freno.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 88/133
Scusa ma mi sono chiesto ....non puoi fare una piastra d'acciaio da fissare alla piastra del braket oppure una sorta di slitta già forata che ti consenta di alzare il motore in varie posizioni così da trovre l'altezza corretta?
Insoma un sorta di power lift ...
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 89/133
sarebbe perfetto ma non ho piu acciaio cavolo!! e per forarlo con punta da 12 serve trapano a colonna . speravo di cavarmela in maniera piu economica
Contrammiraglio
Leon910
1 Mi piace
- 90/133
Non posso esserti d'aiuto Sbellica Sbellica Sbellica
Pagare vedere camello Sbellica Sbellica
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sailornet