Gommone asso 570 restauro senza limiti!!! [pag. 3]

Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 21/133
Se ti occorrono foto io ho un asso 57 con il fuoribordo il serbatoio nel mio é nella parte anteriore sotto al calpestio 90l
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 22/133
sarebbe fantastico,
ma non perde di resistenza se taglio il calpestio? non vorrei fare danni
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 23/133
Ciao luckyIII, ti seguirò anche io nella tua avventura! Spero riuscirai nel restauro, intanto in bocca al lupo
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 24/133
un pazzo... Felice
questo è un pazzo!!! Felice

scherzo ovviamente, certo che l'obbiettivo di arrivo che ti sei prefissato è ambizioso..
rifarai i tubolari?
p.s. hai preparato gli stampi per la carena hai detto.. per che cosa?
lo fai ex novo?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 25/133
ho capito..
la stuoia da sola basta per le fiancate dei gavoni, ma devi comunque arrivare a uno spessore di almeno 7 mm,
per i coperchi devi vetrificare con dentro del multistrato marino da 8 mm almeno ( in teak è il più leggero , ma costoso, altrimenti vai sul pino)
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Utente allontanato
robby_xx
Mi piace
- 26/133
[quote="effelle"]un pazzo... Felice
questo è un pazzo!!! Felice

il mio primo pensiero.. senza alcuna offesa naturalmente..
Lomac 350 ok, mercury 15 cv m
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 27/133
nella mia barca il prendisole davanti è fatto solamente di vetroresina e quando ci sali sopra si piega che è una bellezza......
sono stato "costretto a effettuare un rinforzo dal gavone interno utilizzando il legno.... perchè vedevo che mano a mano che ci camminavo si iniziava a crepare....

perciò ti consiglio di non utilizzare solamente la resina.....
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 28/133
gli stampi si mi servono per fare tutto ora è vuoto e quello che cè e come se non ci fosse!! i tubolari non li rifaccio in quanto sono perfetti nemmeno una perdita una bella lavatona e qualche accessorio per rinforzali in alcuni punti. per i gavoni stavo pensando proprio di farli in legno e basta il teak ha sempre il suo fascino anche se si fa desiderare con prezzi proibitivi. visto che dovrei farci calpestio plancetta di poppa e gavoni stavo optando per farmi io la calndratura su fogli di okumè da 10 tanto va sempre e comunque appoggiato a superfici piene mentre i gavoni sono larghi 40 cm. non dovrebbero flettere. interessantissimo il discorso del serbatoio nel calpestio ma non vado a modificare la strutturalita del gommone?
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 29/133
essebi le foto sarebbero molto gradite così vedo se modificare il mio progetto o riesco ad adattarlo
Sailornet