Gommone asso 570 restauro senza limiti!!! [pag. 8]

Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 71/133
Qua secondo me il problema è diverso.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 72/133
Ilcoguaro1 ha scritto:
Qua secondo me il problema è diverso.


I problemi evidenti sono che c'è troppo peso a poppa (tra motore e "accrocchi" saranno più di 200kg) e troppa potenza (che è vero non sia mai troppa ma va "gestita")..... Nel mio caso avevo lo stesso problema (in proporzione molto minore) e la pinna lo ha risolto.... Ovvio che va posizionato bene anche il motore..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
frak81
Mi piace
- 73/133
Allora secondo me se il problema era che avevi il motore col gambo corto metti un Braket a circa 20/25 cm dallo specchio per recuperare il pescaggio di acqua mancante e non mandare in gravitazione l'elica, col motore che presumo sia con la lunghezza del gambo giusto retrocedendo il motore con un Braket dovresti rimanere leggermente più alto della posizione sullo specchio. Quindi io alzerei il motore di almeno 10 cm rispetto a quello che è adesso e proverei per quanto riguarda il troppo peso sulla poppa mi escogiterei due flap fissi magari vista l'abilità che hai con vetro resina stampi farei un piccolo prolungamento dello scafo. Però vedi tu in primis alzerei il motore e provo poi vedi come si comporta.
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 74/133
Intanto complimenti per il lavoro e l'impegno. Io da ignorante faccio una considerazione: se quel gommo è stato progettato per avere un entrobordo, i pesi in origine erano distribuiti in maniera molto differente. la posizione del motore era molto avanzata e bassa, adesso è appeso fuori per di più su un bracket che fa da leva e non ha riserva di galleggiamento. Io eliminerei il bracket e cercherei di bilanciare al meglio i pesi. In questa condizione ogni intervento sarebbe una toppa messa per camuffare la situazione, ma non per risolvere il problema. Ad ogni modo è un mio pensiero e non è detto che sia corretto.
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 75/133
mezzomarinaio90 ha scritto:
Intanto complimenti per il lavoro e l'impegno. Io da ignorante faccio una considerazione: se quel gommo è stato progettato per avere un entrobordo, i pesi in origine erano distribuiti in maniera molto differente. la posizione del motore era molto avanzata e bassa, adesso è appeso fuori per di più su un bracket che fa da leva e non ha riserva di galleggiamento. Io eliminerei il bracket e cercherei di bilanciare al meglio i pesi. In questa condizione ogni intervento sarebbe una toppa messa per camuffare la situazione, ma non per risolvere il problema. Ad ogni modo è un mio pensiero e non è detto che sia corretto.

E il mio stesso pensiero ma se leggi bene e consideri tutto meglio fare dei tentativi piuttosto che altro.
Prolunga la chiglia accorcia sto braket al massimo togli il rollbar e alleggerisci la consolle poi ci dici come va.
Il mio co un yam 100 fa 33 nodi e non mi sembra molto stabile a quella velocità. ......
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 76/133
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!

come si puo notare sono 9 cm sotto la posizione regolare piu sei cm del bracket totale 15 cm al di sotto della sua posizione regolare. ccavolo la soluzione delle pinne sembrà stupenda
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 77/133
con i fori recupero ben 3,5 cm credo inutili Wall Bash Wall Bash
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 78/133
Dovresti mettere la tavola di riferimento sulla chiglia e non sulla piastra del motore. Comunque sei veramente troppo basso.
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sergente
frak81
Mi piace
- 79/133
Ciao e troppi simo bisogna che ti alzi di almeno 10cm se no non risolvi nulla così spinge sotto la chiglia e ti si impenna altra soluzione non c'è n'è bisogna alzare
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 80/133
ci sono volontari a darmi una mano? l'ho alzato una volta e diciamo che non e proprio una passeggiata. ma se alzassi le tavole di legno sarebbero i miei 15 cm senza distruggere tutto. ma avrei solo i bulloni sotto a essere ancorati alla piastra di acciaio i due sopra solo al legno che per carita sarebbe comunque impullonato. secondo voi tiene? quando il motore spinge mi strappa tutto?
Sailornet