Gommone asso 570 restauro senza limiti!!! [pag. 6]

Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 51/133
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 52/133
scusate l'assenza ma ho avuto un po di problemi.nel frattempo ho risolto un po di probelmi e oggi con il primo varo ne sono sorti altri credo anche importanti. imtanto ho fatto bracket e trovato un motorino fuoribordo, un mercury 150 hp 6 cilindri a carburatori una bestia, veramente.
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 53/133
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 54/133
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 55/133
ecco queste alcune immagini del lavoro. tutto perfetto a parte l'estetica ovvio volevo prima vedere se andavo a fondo o meno😂😂😂. ecco il mio problema e che sto povero gommoncino non plana!!!!
dando gas si alza e basta. se ne dho di piu continua ad alzarsi fino alla posizione quasi verticale e non e bello!!! provato oggi per fortuna sul fiume almeno non c'erano onde!!
la mia domanda come si puo risolvere? io stavo pensando all'altezza del motore su un brecket di 35 cm dovrei alzarmi di circa 6,5 cm e questo non e avvenuto!!! puo essere dipeso tutto da solo dall'altezza? ho detto una grossa bestemmia dicendo solo?
Sergente
luckyIII (autore)
Mi piace
- 56/133
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!

non e venuto male come dimensioni interne e gestione degli spazi percui vorrei cominciare con le rifiniture ma certo la mia priorita e poterlo usare non impennato
re: Gommone asso 570 restauro senza limiti!!!
Sergente
frak81
Mi piace
- 57/133
Ciao fantastico lavoro domanda il motore ha il trim elettrico? O manuale? Perché col Braket già lo aiuti alla planata ma probabilmente sei stato troppo basso la pinna anti gravitazione a altezza e sullo specchio?
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 58/133
Boh ti dico la mia da buon gnorante.
La cass da peso massimo 160kg sullo specchio di poppa. Sul mio ci sono tutti e viaggio appoppato nonostante tutti i pesi possibili li ho spostati sul centro o avanti.
Staticamente mettere un braket è come dare un momento di inerzia(a quest ora non ricordo se si chiama così) al peso applicato sullo specchio di poppa per cui moltiplichi il peso del motore per un k che è maggiore di uno. Quindi staticamente è sfavorevole.

Poi quanto pesa il tuo motore? Sta entro i 160 kg? Se pesasse meno dei 160 compenserebbe in parte l'aumento di peso dato dal braccio.
Da quello che hai scritto si deduce che il motore pesa oltre 160kg e ancora di piu sul braket.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 59/133
Al peso del motore devi aggiungere il peso del braket Sad
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sergente
frak81
Mi piace
- 60/133
Ma secondo me sei stato troppo basso visto e considerato che allontanando il motore dallo specchio vai ha recuperare sull'altezza io farei i conti di metterelo alla stessa altezza dello specchio e proverei poi col trim tutto chiuso deve planare per forza
Sailornet