Selva 40/60 s.tropez perde benzina [pag. 5]

Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 41/62
Ciao, ho seguito il tuo problema alquanto strano, ma hai per caso una pompa elettrica che alimenta il motore?
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
2° Capo
pinorando
Mi piace
- 42/62
- Ultima modifica di pinorando il 18/02/22 09:24, modificato 1 volta in totale
Furlix non hopompa elettrica solo 2 pompe a depressione con membrana .
nrgclever Hai ragione proverò a chiedere a qualche meccanico pratico. Oggi é passato un mio amico che ripara moto m ha fatto la carburazione e mi ha detto che perdono perché il motore è inclinato . Mi ha fatto regolare il trim in modo che il motore stesse più orizzontale possibile e in effetti non perde più però poi ho pensato :ma in mare mare mica sta sempre in orizzontale non è accettabile come soluzione secondo me. Poi mi ha tetto di mettere un filtro dentro il box dell’aria per assorbire la benzina che perde ma sullo spaccata originale non porta nessun filtro . Un altro mi ha etto che è la guarnizione del getto max che non tiene e mi ha consigliato di mettere il silicone rosso .insomma ognuno dice la sua e non ne esco più .
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 43/62
Se la guarnizione non tiene (tanto) ovviamente passa troppa benzina.
ma il problema dovrebbe dartelo solo a motore acceso ,quando aspira.
A motore spento dovresti trovarti a zero perdite , anche azionando la pompetta manuale.
eros
2° Capo
pinorando
Mi piace
- 44/62
Si è proprio così ,
zero perdite a motore spento dopo aver sostituito gli spilli di chiusura. Il problema è a motore avviato fuoriesce benzina dalla flangia dall’aspirazione esattamente come accadeva all’autore di questo post. Mi piacerebbe sapere come ha risolto.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 45/62
allora l' ipotesi guarnizioni dei getti , non è errata

eros
2° Capo
pinorando
Mi piace
- 46/62
No riesco a trovarle coniche da un lato è piatta dall’altro
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 47/62
in genere o sono oring o piatte

la forma che dici tu , non la capisco e non esiste.
eros
2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 48/62
A motore spento e con gli spilli che chiudono bene non devi avere alcuna perdita, e fin qui sembra che ci siamo.
Le guarnizioni coniche solo da un lato neanche io lo ho mai viste.
Il top 700 era omologato 25CV e poi veniva portato a 50CV, non è che il precedente proprietario pensando di fare bene ha montato dei getti max troppo grandi per quel motore?
Riguardando lo schema che hai postato, la guarnizione a cui ti riferisci dovrebbe essere quella con il numero 26
Ma dalla foto dove hai indicato con la freccia verde la perdita hai indicato l'uscita del tubo numero 3, non la base del tubo.
Se fosse un problema di guarnizione la perdita ci sarebbe alla base.
Se la benzina risale tutto il tubo n.3 passa solo dal getto max.
Non è che con il dremel hai allargato il foro dei getti per pulirli?SbellicaSbellicaSbellica
Marshall M100 + Yamaha Top700
Boston Waler 17 + Mercury 80 2t
Gobbi 21 cabin + Volvo 4.6 benz. 215hp
2° Capo
pinorando
Mi piace
- 49/62
No il dremel non c’entra nulla piuttosto ho visto che i getti attuali hanno su scritto 175. Può darsi che siano troppo grossi. Ora non so se 175 corrisponde alla misura reale o è soltanto un identificativo e dico questo perché sull’esploso del carburatore lo spruzzo lo porta come 180 ma se cerco di comprarne uno da 180 sullo spruzzo in foto si legge 62. Potrebbe essere che hanno messo spruzzo più grossi. Può essere tutto comunque sia oltre a diventare matto è un vero rompicapo perché la benzina ritorna indietro se è inclinato di trim. Se è in orizzontale non perde. Volevo ringraziarvi tutti per il supporto che sto ricevendo
2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 50/62
cosa intendi che il getto da 180 è indicato come 62?
il numero stampato sul getto corrisponde al diametro del foro espresso in centesimi di millimetro
62 corrisponde a 0,62mm di diametro, 180 ad 1,8mm di diametro.... non sono la stessa cosa.

Io comunque ti consiglierei di verificare con un altro possessore dello stesso motore, più che altro perchè hai 3 carburatori, quindi per ogni cilindro di circa 233cmc, un getto da 175 mi sembra un poco esagerato... i motori marini sono sviluppati per durare nel tempo e non per andare su di giri.
Sono motori due tempi concepiti per fare 5-6000 giri, a differenza del motore di una moto che come niente supera i 9000 giri.
Con questo non ti sto dicendo che i getti sono sicuramente sbagliati, il motore potrebbe essere stato concepito con questi valori di getti, però visto che fuoriesce troppa benzina, una verifica con un altro motore non sarebbe male.

Guardando un altro post che parla del tuo stesso motore, indicano che da manuale il primo ed il terzo carburatore devono montare un getto da 160, mentre il carburatore centrale un getto da 165
Non chiedermi il perché di questa differenza perché non me la spiego neanche io, ma esce così di fabbrica

Online ho trovato un pdf con tutte le specifiche dei Selva, ti allego la pagina relativa ai carburatori, per il modello da 60HP con cilindrata di 831 i getti sono gli stessi

re: Selva 40/60 s.tropez perde benzina
Marshall M100 + Yamaha Top700
Boston Waler 17 + Mercury 80 2t
Gobbi 21 cabin + Volvo 4.6 benz. 215hp
Sailornet