Modificare - limare il diametro dell'elica [pag. 4]

Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 31/81
VanBob ha scritto:


Piccolo quiz con lo stesso motore....
elica giusta: WOT 6000 rpm - 40 nodi - 60 lt/h
elica lunga: WOT 5000 rpm - 40 nodi - quanti litri l'ora???


senza dubbio consuma meno, direi 50lt/h Embarassed
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/81
https://www.gommonauti.it/ptopic59794_modificare_limare_il_diametro_dell_elica.html?sp_pid=841179#841179

In fisica nulla si crea e nulla si distrugge.... se la barca andava a 40 nodi prima e va a 40 nodi adesso... l'energia utilizzata sarà identica (e il consumo idem). Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 33/81
VanBob ha scritto:


Sbagliato.
Consumerà uguale perchè in WOT la potenza erogata è uguale (e infatti ho specificato che raggiunge ugualmente 40 nodi).


che ho vinto?? Smile

pero' non dovrebbe essere proprio cosi', se un motore eroga la sua max potenza a 6000 giri, a 5000 ne eroghera' meno, di certo per andare alla stessa velocita' le due eliche assorbiranno pari potenza, ma non e' la stessa cosa (qui entra in gioco la coppia)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/81
Esattamente, si parlava infatti di velocità uguale che però uguale non potrà essere perché a regimi inferiori la potenza sarà minore. C'era il trabocchetto.

La realtà alle velocità di crociera sono diverse in quanto non utilizziamo la potenza massima erogata dal motore bensì ci limitiamo a prelevarne quel tanto che basta (per ipotesi) a viaggiare a 20 nodi.
Potremmo confrontare 2 eliche di passo diverso che raggiungano entrambe 20 nodi ma con una differenza di regime pari a 400 rpm. In questo caso quale delle due eliche consumerà meno?
Possiamo saperlo con esattezza?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 35/81
Think non mi convince.......... non insisto perche' non ho le basi scentifiche, e non saprei tirare fuori formule e formulette Felice , ma non mi convince ugualmente .....
a parer mio, un motore a 6000 giri consuma di piu di uno a 5000, indipendentemente dal carico, magari non 10 lt/ di differenza, ma una differenza c'è imho
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 36/81
marco57 ha scritto:
Adesso ne butto una lì semplice semplice .....
Rop perchè non vendi la tua elica e ne compri una più corta? Smile


adessssssssooooooo!!!! ne una nell'altra Confused si può vendere qualcosa adesso??
la foto postata della elica corrisponde al precedente motore evinrude. ne ho due questa e una più lunga, che non mi servono neanche per ventilarmi, Laughing addirittura ho un'altra mercury che ho prestato ad un amico del forum .
di tre eliche, quando ho voluto comprare la amita 4 ho dovuto mettere la mano in tasca e basta Sbellica

quindi la mia idea di modifica, era perche a me non mi costa niente, e potevo fare un bel lavoro, perche è parte del mio lavoro.
però mi avete convinto a non farlo, non so quanto mi prenderanno per la modifica la nominata azienda.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 37/81
VanBob ha scritto:
In fisica nulla si crea e nulla si distrugge....

...... Smile ma tutto si trasforma
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 38/81
questa e' una bella domanda Exclamation in questo caso entrano in gioco una serie di variabili, peso barca, tipo di carena etc etc. di solito l'elica che si sceglie e' il miglior compronesso per tutte le situazioni che si incontreranno, non e' mai la migliore in assoluto per ogni situazione di utilizzo, per cui non credo che sia possibile dare una risposta a priori
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 39/81
Speak to the hand Speak to the hand Speak to the hand stop

quello che vedrete in continuazione è un topic aperto da adafkel quando ha provato diverse eliche con lo stesso gommone, stesso giorno etc, etc.
si evidenza benissimo che variando diverse (marche) eliche ma de uguale passo varia la velocita , consumi e giri.

Demo


La giornata di ieri e' stata dedicata alle prove di eliche.In realta' erano 5 ma la Blackmax da 17 non merita il confronto.
Il gommone usato e' un mar.co 64, mercury 150 optimax, la carena ha l'antivegetativa, 2 persone a bordo, lago molto calmo, vento assente, 40 litri di benzina, dotazioni.
Il consumo istantaneo lo indicava lo smartcraft
Velocita' GPS
La velòocita' di crociera che prediligo e' attorno ai 25 nodi
Il libretto riporta max numero dei giri 5250,consumo max orario 51 l/h

Premetto che non ho una buona conoscenza in materia, l'elica perfetta (forse) non esiste,penso che esista quella ideale che ti permette di trovare un giusto equilibrio tra consumi, prestazioni, velocita' massima,velocita' di crociera.

GIRI nodi CONSUMO(l/h)
LASER 2, 3 pale 19

3000 16 15
3500 20 19
4000 25 24
4500 30 33
5000 35 50

BLACKMAX 3 pale 19

3000 21 19
3500 24 23
4000 28 30
5000 np 43
5200 np 51

VENSURA 4 PALE 19

3000 20 16
3500 24 20
4000 28 29
4500 32 43
5000 35 50

REVOLUTION 4 PALE 19

3000 21 17
3500 25 24
4000 29 32
4500 34 46
5000 37 50

Ritengo che la Vensura sia quella che mi soddisfa di piu' perche' tra i 20 e 30 nodi mi fa consumare meno e rende di piu'
Perche' dai 30nodi in su la resa e' poca? colpa del regresso? Probabilmente il motore che si addice di piu' dovrebbe essere un 175 cavalli?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 40/81
lele 71 ha scritto:
Think non mi convince.......... non insisto perche' non ho le basi scentifiche, e non saprei tirare fuori formule e formulette Felice , ma non mi convince ugualmente .....
a parer mio, un motore a 6000 giri consuma di piu di uno a 5000, indipendentemente dal carico, magari non 10 lt/ di differenza, ma una differenza c'è imho


secondo te il motore della tua macchina consuma di piu' a 6000 giri in folle o a 4000 in seconda marcia magari col rimorchio dietro? Rolling Eyes
ovviamente parlo del consumo del motore indipendentemente dalla strada percorsa
Sailornet