Solemar b47 refresh a 360° [pag. 15]

Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 141/435
Ho comprato una bomboletta spray per zincare a freddo.. meno di 5€ mi pare... L'ODG invece è stato tanto.. Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 142/435
eltamin78 ha scritto:
Ho comprato una bomboletta spray per zincare a freddo.. meno di 5€ mi pare... L'ODG invece è stato tanto.. Felice


Mi pare di averla usata sui supporti modificati dei rulli, credo stiano già facendo delle punte di ruggine, ma è passato un anno. Belli gli ammortizzatori!

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 143/435
In effetti non è un granché come prodotto, hai un risultato un po' più durevole se dai sotto un convertitore e poi svariate mani di zincante a creare una protezione un po' più spessa di una normale verniciatura......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 144/435
Concordo, il convertitore è l'acido citrico poi ho dato 4 mani di zinco ed infine darò 2 mani di vernice per alte temperature.
Per qualche tempo dovrei stare apposto.. considerando una spesa di 10 euro circa non si può chiedere di più Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 145/435
Più di questo non si poteva fare..... Poi dipende anche da come tratterai il carrello......

Con quello che hai risparmiato ci scappano un mare di pannolini per Manuel..... Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 146/435
Un gran bel risultato, complimenti Thumb Up
Novamarine rh 400 + mariner 40
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 147/435
aspide ha scritto:
Ciao,
solo ora leggo questo topic, penso di poterti dare delle risposte riguardo al gavone (almeno come e' ora organizzato nel mio)
anteriore : stagno, ci ripongo la cima dell'ancora quando sono alla fonda)
centrale: serbatoio inox benzina di cirrca 35 litri (piccolo problema in quanto mi ristagna sotto un po' di acqua (dolce ) quando llavo il gommo (mi confermi che e' comunicante con il piabo di calpestio sottostante la pilotina?)
laterali stagni con piccoli fori di drenaggio con gavone posteriore
gavone posteriore: due ombrinali nello specchio di poppa collegati con tubo agli ombrinali del piano di caòpestio (i tubi corrono nelle due sezioni laterali del gavone posteriore. In questo modo il posteriore funziona da ripostiglio per tutto il resto(ancora compresa, riposta in secchio) e di spazio quasi ne avanza(si fa' per dire.......).
Il lavoro della pilotina l'ho fatto l'anno scorso, utilizzando in fase di rimontaggio della cornice del silicone bianco da sanitari (come sigillante oltre alle viti passanti).
riguardo al carrello ho avuto i tuoi stessi problemi, sostituito gli ammortizzatori, frenieliminati, e sostituiti tutti i rulli su cui poggia il gommone. il fatto che non appoggi correttamente penso che sia dovuto alla differente altezza deibracci dei rulli, risolto (quasi ) regolandoli, poi dipende da quanta strada ci fai e che tipo di strada sopratutto.


Ciao Aspide,

da quello che ho capito il serbatotio centrale NON comunica con nulla.
Per il resto la configurazione è perfettamente uguale.
I freni erano recuperabili e comunque non li avrei mai eliminati perchè conto di farci almeno 2000 km/anno.

Grazie per il tuo intervento. saluti!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sergente
aspide
Mi piace
- 148/435
di niente,
comunque sono interessato a qualche suggerimento/realizzazione sul solemar...... attendo tue news
ciao
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 149/435
FRANCESCO!!! con quegli ammortizzatori puoi affrontare una gara di ENDURO IN SPIAGGIA!!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
sei mitico.... dai continua che ti seguo sempre con molto interesse, a gommone ultimato mi aspetto foto su gommone con PROLE!!!!!
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 150/435
Grande Elta!!
ho visto che hai montato gli ammortizzatori nuovi!!alla fine quanto son costati??comunque ottima spesa!
sembrano Ohlins!! Sbellica Sbellica
Sailornet