Solemar b47 refresh a 360° [pag. 6]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 51/435
Ho chiesto al capo di prepararmi una routine che mi manda un SMS appena qualcuno digita "moquette" in qualunque topic del forum Twisted Evil
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 52/435
Sono due le cose.. Ho rivesto lo sportellino di moquet, o faccio il calpestio di legno..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 54/435
Il sikaflex specifico per le fughe è questo:
re: Solemar b47 refresh a 360°

Il prezzo è orientativo, con lo sconto a me è venuto 15 euro.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
2° Capo
nause78
Mi piace
- 55/435
Eltamin tu che timoneria hai???
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 56/435
re: Solemar b47 refresh a 360°



re: Solemar b47 refresh a 360°


i colleghi hanno detto che trattasi di ultraflex... a me sembra schifoflex visti i materiali usati....
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
2° Capo
mas68
Mi piace
- 57/435
maxfrigione ha scritto:
Il sikaflex specifico per le fughe è questo:
re: Solemar b47 refresh a 360°

Il prezzo è orientativo, con lo sconto a me è venuto 15 euro.

Max


mi sai dire se lo trovo online e dove?
grazie
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 58/435
Complice il tempo incerto ho potuto lavorare solo ieri... stò finendo di risistemare i "legni" della console.

Le serrandine presentavano dei segni di scollamento/sollevamento, ho praticato delle inoculazioni di vinavil...
si sono incollate alla grande!

re: Solemar b47 refresh a 360°



Poi sono passato a trattare le serrandine (teak) con olio di lino, e la cornice in multistrato con
impregnante trasparente.

re: Solemar b47 refresh a 360°


re: Solemar b47 refresh a 360°


Vediamo quando si asciuga il Teak se la differenza di colore è troppo accentuata..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 59/435
qualcuno è a conoscenza se lo schienale della seduta di poppa si ribalta??

A vederlo sembrerebbe di no... e mi sembra un gran cazxxxx cavolata...

visto che la cuscineria è stata rifatta non vorrei che qualche scienziato ha invertito i supporti nel rimontare...

re: Solemar b47 refresh a 360°
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
sonialapeste
Mi piace
- 60/435
Ciao Francesco non ho capito perche' vuoi mettere tra le serrandine il sikaflex?? poi se vuoi ti consiglio come fare gli sportelli:-

compra fondo nitro e diluente nitro

1 mano 50% turapori 50% nitro dopo acsiutto carti con una 80:

2 mano 70% turapori 30% nitro dopo asciutto carti con una 100;

3 mano 90% turapori 20% nitro dopo sciutto carti con la 130

poi prendi coppale diluito con acquaraggia stessa percentuale di cui sopra solo che invece di 3 mani dai l'ultima la quarta con coppale assoluto!!

risultato sportelli a specchio UT perfettamente lucidi Cool e lisci!!

Inoltre ricorda che dove hai gli spacchi del legno ok siringhe di colla ma se ti tenevi un po' di polvere di quando cartavi facevi colla e polvere e la mettevi nello spacco e poi cartavi, in quel modo chiudevi e rinforzavi lo spacco. Spero di esserti stato utili ciao da Fabio Felice Felice
Sailornet