Manutenzione Carrello

Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 1/93
Ciao a tutti, ho intenzione di fare un po di manutenzione al carrello togliendo la ruggine dove è presente e sostituire tutti i bulloni con bulloni inox, il problema è che sopra c'è il gommone, per quanto riguarda i rulli ho pensato di smontare un rullo per volta e rimontarlo e per questo non ci dovrebbe essere nessun problema (n° 1), il dubbio e se smontare le sciarpe che tengono i longheroni indicate nella foto con il n° 2, una volta tolto queste sciarpe, rimarrebbe quella centrale e quella dall'altra parte, secondo me non ci dovrebbe essere problemi, ma onde evitare che cada tutto a terra chiedo consigli.
So che sarà un lavoro lungo perchè più facile sarebbe avere il gommone a terra ma piano piano ad un pezzo alla volta penso di arrivare in fondo.
Vi posto alcune foto dei primi pezzi smontati e scarti promnti per la verniciatura, leggendo i vari topic ho scelto la soluzione di passare una mano di convertitore, antiruggine e finitura con zinco a freddo.
Manutenzione Carrello

ecco i pezzi già scartati
Manutenzione Carrello
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/93
puoi provare a mettere qualcosa sotto il gommo per sostenerlo tipo mattoni o blocchi in cemento poi sgonfi le ruote ed il carrello e libero...cioe non proprio libero ma almeno non sosterra piu il gommo e puoi smontare cio che vuoi pezzo per pezzo...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 3/93
- Ultima modifica di wsz il 30/01/13 13:44, modificato 1 volta in totale
Complimenti per la volonta',

io di solito uso il crick da automobile per sollevare il gommone e i dei cavalletti da officina per bloccarlo,
solo dopo faccio piccole sistemazioni Cool

con questo sistema ho anche dato l'antivegetativa a vari miei natanti UT

devi solo avere l'accortezza di mettere un pezzo di legno tra lo scafo in vetroresina
e qualsiasi altro attrezzo metallico che utilizzi per il sollevamento o il bloccaggio Cool

In merito alla bulloneria Twisted Evil

si e' vero che quella inox non fa ruggine
ma e' anche vero che i bulloni originali
in acciaio zincato hanno una resistenza
di gran lunga superiore all'acciaio inox Confused

la bulloneria zincata di buona qualita', se leggi bene sulla testa del bullone,
e' marcata da 3.6 a 12.9...... a seconda del lavoro che deve svolgere
e dalle percentuali cromo nichel molibdeno ..... delle quali e' costituito Smile

La bulloneria commerciale che trovi nella stragrande maggioranza
delle ferramenta non e' nemmeno catalogata e sulla testa non trovi
alcuna etichetta Confused

quindi attenzione quando riacquisti la bulloneria.

Addirittura

in aeronautica l'acciao inox e' spesso bandito o utilizzato pochissimo,
proprio perche' non e' in grado di svolgere
lo stesso compito della bulloneria zincata di buona qualita' a parita' di dimensioni Confused


il mio consiglio quindi e' quello di riacquistare bulloneria
conforme all'originale e quindi non inox,
leggi sulla testa del bullone e rivolgiti ad un negozio specializzato magari portando
i bulloni vecchi come campione Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 4/93
Per togliere la ruggine ti consiglio di usare il trapano con la spazzola in ottone, fai molto meno fatica e si infila da tutte le parti, esiste quella frontale e quella a disco laterale
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 5/93
Contro la ruzza ostinata.... una notte in ammollo nell'acido citrico e torna tutto come nuovo!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 6/93
Ho fatto lo stesso lavoro sul mio ellebi 1000, se hai la possibilità di scaricare il gommone dal carrello smonta tutto e porta le staffe a zincare, con 38 euro ho rifatto tutti i pezzi del carrello.... Smile
Non è necessario inoltre nessun trattamento in quanto prima della zincatura i pezzi vengono puliti con acidi.
Io ho usato bulloneria 8.8
Capelli 626 yamaha 150..........
Sottotenente di Vascello
franchini10
Mi piace
- 7/93
quoto WSZ,
i bulloni inox hanno una tenuta di gran lunga inferiore a quelli zincati.
Io per allungarne la durata dopo il montaggio li ho verniciati con una vernice trasparente poliuretanica.
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 8/93
caspita quella dei bulloni mi è nuova, per me un bullone da 13 è un bullone da 13 punto e basta Sad
Seguirò il consiglio riacquistando gli stessi bulloni, però pensavo alcuni come quegli dei supporti dei rulli laterali non hanno praticamente carico, per quegli al limite potrei usare gli inox mentre per quegli del carrello utilizzo o uguali o ripulisco e zincat o quegli vecchi.
Dove si acquista l'acido citrico?
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 10/93
@vittorio66

scusami non vorrei averti confuso le idee

non voglio sembrare il pignolo della situazione Rolling Eyes

anch'io sono stato sempre malato di acciaio inox,
e' una cosa che mi hanno tramandato mio nonno e mio padre,

loro certo non sapevano la differenza tra i due materiali
si limitavano a prendere tutto inox perche' non faceva ruggine;

ovviamente non esisteva internet e tante cose non si sapevano se non eri un addetto ai lavori,

se si spezzava qualche cosa la sostituivano e non si chiedevano perche' si era spezzata Confused

certo per la bulloneria di bordo posso essere d'accordo con loro

ma a bordo la bulloneria e' dimensionata per essere inox

quindi laddove serve un bullone da 5 si mette da 6 e via dicendo Cool

(i tuoi bulloni sono da 8 e non da 13)

ma a terra le cose cambiano

Il tuo carrello e' dimensionata per la bulloneria zincata
e quella devi usare salvo ridimensionarla Confused

ma ridimensionarla significherebbe ingrandire i fori
asportando del materiale in un punto che potrebbe divenire l'anello debole in presenza
per esempio di una grossa buca presa ad alta velocita' UT

si e' vero e' una situazione limite, ma e' quello che hanno considerato
gli ingegneri progettando il carrello Smile


In merito alla rimozione della ruggine, scusate ma non sono d'accordo
almeno in questo caso,

un bullone arrugginito e' un bullone che ha perso la zincatura e che gia si e' assottigliato proprio
per la presenza della ruggine che lo ha aggredito

se si rimuove semplicemente la ruggine senza riapportare materiale
e senza ridare una protezione antiruggine ,
la ruggine stessa tornera'
ad attaccare il metallo ancor prima di averla tolta

quindi se proprio vuoi revisionare il tuo carrello

e questo certo e' solo un mio consiglio,

compera bulloneria nuova di qualita' o lascia stare tutto come si trova, del
resto non mi sembra messo tanto male Cool


si ma .......facci sapere Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sailornet