Manutenzione Carrello [pag. 3]

Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 21/93
Metti un termoventilatore a metà Potenza si dovrebbero asciugare subito, se la stanza è molto calda allora in mezzora si asciugano Smile
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 22/93
i lavori continuano adesso ho smontato per intero l'ultima barra con i relativi rulli
re: Manutenzione Carrello


Per quanto riguarda i bulloni vi riporto email ricevuta come riposta in merito alla questione bulloni inox

Buonasera, sto provvedendo al restauro del carrello, avevo bisogno di un informazione, siccome tutta la bulloneria e i perni dei rulli (foto A) presentano ruggine avevo intenzione di sostituirli con bulloneria e perni delle stesse dimensioni ma in acciaio inox, secondo il vostro giudizio è fattibile, oppure si deve usare bulloneria e perni in acciaio zincato come quegli esistenti.
Cordialmente Saluto


Buongiorno
Non esistono vincoli per quanto riguarda la bulloneria tipo di rivestimenti zincatura verniciatura ,importante che rispecchi le dimensioni ( diametro /lungh. ecc)
Cordiali saluti
ELLEBI SRL
[i]


Pertanto secondo loro non ci sono vincoli nell'ultilizzo della bulloneria inox Idea [/i]
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 23/93
se lo dicono loro, dobbiamo solo "alzare le mani"

buon lavoro
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 24/93
infatti mi sembrava strana questa differenziazione... non ne avevo mai sentito parlare a scuola..
Think
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 25/93
molto probabilmente per il carico che deve sostenere quel carrello
cosi' com'e' dimensionato,
sono sufficienti anche bulloni inox Cool

ma non si deve generalizzare Confused

La differenza tra acciao inox e acciaio 8.8, c'e' ed e' sostanziale, fidati.
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 26/93
permettemi wsz,

per cominciare l'acciaio 8.8 non esiste...

8.8 è una classe di resistenza e, come dicevo qualche post fà, è l'unica cosa che conta. e senza conoscerla si parla di aria fritta.


Di acciai inox ce ne sono a bizzeffe ed ognuno con le sue peculiari caratteristiche... ancor di più sono
le leghe FeC (e vari elementi di alligazione) utilizzate per realizzare la "bulloneria" (viti è il loro nome).

In particolare, le viti rientranti nella classe di resistenza 8.8 sono costituite da Acciai al carbonio legati con Boro, manganese, Cromo e devono subire un trattamento termico di tempra e rinvenimento.

Quindi wsz non sono certo io che generalizzo e mi vorrei fidare di quello che dici ma...

Senza rancore è... si scherza... ma hai beccato un ing. meccanico e come si sà sono una brutta razza... Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 27/93
nessun problema, anzi quando c'e' da imparare e' sempre ben accetto ogni intervento

specie se cordiale Smile

a questo punto voglio capire bene io Rolling Eyes aiutami Question

Il migliore acciaio inox sollecitato a taglio puo' eguagliare il migliore acciaio non inox sollecitato nello stesso modo ?
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 28/93
Forse stò capendo...

probabilmente ti riferisci al fatto che essendo il Cromo "ingrediente" principale dell'Inox esso infragilisce la struttura, da cui il ricorso "riparatore" al Nichel per bilanciare... ecco nati i famosi cromo nichel.

Comunque, visto che ti interessa la resistenza a taglio, bisogna vedere chi dei due si comporta meglio e questo si può vedere solo sollecitando dei provini.

Quello che voglio dire è che non è possibile rispondere a priori alla tua domanda senza conoscere i risultati delle prove..

A sensazione (ripeto a sensazione) mi sento di dirti però che un acciao carbocementato (duro all'esterno e tenace al cuore) e sicuramente più resistente a taglio di un inox 18/10.

Sentiamo il mio Prof Fran se condivide... se ci legge...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 29/93
Ragazzi questa discussione è interessante, e le considerazioni arrivano da persone qualificate, ma secondo il mio parere un bullone che sollecitazione a taglio puo avere, tutti i bulloni del carrello sono sollecitati a trazione e non a taglio essendo usati per unire parti che eventualmente hanno sollecitazioni a taglio! o mi sbaglio?
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 30/93
quasi tutti se non tutti i bulloni in un carrello dovrebbero essere sollecitati al taglio per il modo in cui lavorano...se unisci due lamine con un bullone ed una di queste sorregge un peso tra le due lamine si avra lo stesso effetto che si ha tra le "ganasce" di una troncatrice...se sbaglio correggetemi...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet