Manutenzione Carrello [pag. 4]

Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 31/93
vittorio66 ha scritto:
..........

re: Manutenzione Carrello
...........



si faceva riferimento al bullone B
e agli altri bulloni stressati nello stesso modo,
specialmente per i rulli di centro carena Confused

che potrebbero essere fortemente sollecitati a taglio
in caso di buca presa ad alta velocita UT

per il restante della ferramenta (punti 1 / 2 e simili) anch'io sono favorevole all'inox Cool
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 32/93
E' lecito avere questi dubbi ma la scienza degli accoppiamenti bullonati non è proprio banale... quello che a volte sembra intuitivo a volte è controintuitivo... il taglio sembra pericoloso ma è peggio la flessione... e comunque chi ha progettato e dimensionato la sezione delle viti, 2 calcoli li ha fatti... state tranquilli.. Felice

Per farvi una piccola idea sul "mondo" che c'è dietro vi linko questa dispensa...

buono studio!

https://www.cdm.unicas.it/files/Download/Giunzioni_bullonate.pdf
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 33/93
ecco le foto del 1° rullo con relativo supporto finito,
- pulito supporto in alluminio
- sostituito tutta la bulloneria e rondelle con inox
- scartato, mano di convertitore e due mani di zinco a pennello ai cavallotti in ferro
re: Manutenzione Carrello

re: Manutenzione Carrello

re: Manutenzione Carrello

re: Manutenzione Carrello


Avevendo il pennello in mano ho pensato di fare una prova sulla un lato della barra, prima l'ho pulita con una paglietta e passata con una carta vetrata fine, sgrassata con diluente alla nitro e passato una mano di zinco, il risultato esteticamente mi sembra buono anche se necessita di una seconda mano, ma ho paura della tenuta dello zinco sul vecchio supporto, e pertanto prima di mettermi a fare tutto il carrello chiedo un vostro consiglio, ho paura di fare peggio che meglio, voi che ne dite?

Prima
re: Manutenzione Carrello

Dopo
re: Manutenzione Carrello
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 34/93
non vedo perchè dovresti fare peggio...
comunque caro Vittorio, molto presto sarà occupato a fare lo stesso tuo lavoro (più o meno) ho molto da fare...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 35/93
Visto che i longheroni/barre principali del carrello non presentano ruggine e la zincatura originale non è attaccata, la ripassata a pennello di tutto il carrello sarebbe puramente estetica e per aggiungere una protenzione in più, visto che sono a smontare i vari pezzi ho lo faccio ora o non lo farò più. La paura che ho è che non passandoci un fondo sulla vecchia zincatura, non vorrei che quella che do a pennello fra un po inizia a sfogliarsi.
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 36/93
non rimane che provare... se sgrassi bene prima di applicare dovrebbe tenere...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 37/93
La zincatura è "allergica" alle nuove vernici solamente i primi mesi dopo l'applicazione (periodo in cui è assolutamente necessario un ottimo fondo aggrappante), a distanza di anni, come nel tuo caso, puoi semplicemente carteggiare la superficie, sgrassare e passare 2 mani di nuova vernice....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 38/93
Per verniciare la zincatura, ci vuole un aggrappante apposito bicomponente, che una volta passato, entro pochi giorni (dipende da quale usi), devi passare la vernice che vuoi, prima che l'aggrappante chida i pori.
Oppure ancora meglio esistono vernici bicomponenti che si aggrappano alla zincatura senza passare prima l'aggrappante.
Mai passare carta vetrata anche se fine sulla zincatura, altrimenti la rovini, ci sono delle spugnette in materiale naturale che non la rovinano e le passi direttamente con la nitro così sgrassi.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 39/93
- Ultima modifica di Dada77 il 11/02/13 22:59, modificato 1 volta in totale
spettacolare ha scritto:
Per verniciare la zincatura, ci vuole un aggrappante apposito bicomponente, che una volta passato, entro pochi giorni (dipende da quale usi), devi passare la vernice che vuoi, prima che l'aggrappante chida i pori.
Oppure ancora meglio esistono vernici bicomponenti che si aggrappano alla zincatura senza passare prima l'aggrappante.
Mai passare carta vetrata anche se fine sulla zincatura, altrimenti la rovini, ci sono delle spugnette in materiale naturale che non la rovinano e le passi direttamente con la nitro così sgrassi.


Il tuo procedimento vale per le zincature "fresche" o meglio recenti..... Per le vecchie zincature non ci sono problemi di fondo..... Le vernici e i fondi aggrappanti di cui parli sono per zincature nuove..... Ovvio che si possono adoperare lo stesso per maggiore sicurezza di fa il lavoro..... Ripeto, non sono obbligatori aggrappanti per vecchie zincature.....
Esistono in commercio delle vernici NON bicomponenti specifiche per le superfici zincate, si adoperano su zincature recenti previa pulizia con soda e su zincature vecchie previa sgrassatura......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 40/93
Visto che si parla di un carrello, io la userei comunque, costa molto, ma ce ne vorra 1 kg + attivatore + diluente, quella vernice bicomponente è pazzesca, si aggrappa tantisimo ed è molto resistente ai colpi.
Sailornet