Manutenzione Carrello [pag. 5]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 41/93
spettacolare ha scritto:
Visto che si parla di un carrello, io la userei comunque, costa molto, ma ce ne vorra 1 kg + attivatore + diluente, quella vernice bicomponente è pazzesca, si aggrappa tantisimo ed è molto resistente ai colpi.


Esistono vernici specifiche non bicomponenti per superfici zincate..... Unica accortezza la pulizia accurata delle superfici......

Il utilizzo per lavoro il torrezinc della Torre Colors.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 42/93
@Dada

Scusa la mia ignoranza ma parli di vernici, ma mi sbaglio o quello che utilizzi tu è comunque "zinco a freddo" comunque una vernice.................

Aggiungo quanto trovato in rete che conferma quanto da te detto:
Il ferro zincato viene lasciato “stagionare” almeno due anni in maniera da consentire una giusta ossidazione dello zinco. Durante questo periodo la lamiera non ha bisogno di alcuna protezione. Gli antiruggine non sono compatibili con la zincatura, pertanto non devono assolutamente essere impiegati.

Si può procedere alla verniciatura con smalto direttamente sullo zinco, dopo aver lavato la superficie con un solvente; meglio ancora se si da una mano di fondo con un primer specifico per lo zinco. Sopra a questo primer è possibile procedere sia con un’applicazione di antiruggine tradizionale (non un convertitore), che direttamente con la verniciatura a smalto.

Nel caso di una superficie zincata già trattata a smalto, prima di riverniciare sarà necessario rimuovere lo smalto precedente. Per questa operazione di sverniciatura si consiglia l’utilizzo di sverniciatori chimici o della pistola per la sverniciatura a caldo: carta vetrata e abrasivi di vario genere rischiano di ledere lo strato di zinco mettendo a rischio di ruggine il supporto.


Ora mi chiedo a questo punto è meglio utilizzare uno smalto o lo zinco a freddo?
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 43/93
Se la zincatura c'è ancora, io userei uno smalto
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 44/93
Citazione:
8.8 è una classe di resistenza e, come dicevo qualche post fà, è l'unica cosa che conta. e senza conoscerla si parla di aria fritta.


Sono daccordo, l'unica differenza con le viti in acc. inox è che quest'ultime sono in genere classe 6.8, quindi un po inferiore.
Bisognerebbe poi ricordare che per far lavorare bene una vite a fini di integrità strutturale sarebbe fondamentale serrarla alla giusta coppia, e che questa varia in funzione delle caratteristiche della vite e del tipo di applicazione.
Quindi si potrebbe dire che togliere delle viti serrate dal produttore nel modo corretto per pulirle o per sostituirle se non è strettamente necessario potrebbe creare più problemi che benefici.....
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 45/93
Il torrezinc è uno smalto creato per i supporti particolari tipo zincature, leghe, ecc.
Io ci vernicio anche le serrande zincate dei garage, lo puoi far colorare come vuoi in quanto può essere messo a tintometro....
Se cerchi nei colorifici ci sono varie ditte che lo fanno, utilizzandolo stai più tranquillo e puoi evitare di passare il fondo.
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 46/93
Oggi i mi sono dedicato allo smontaggio del portatarga, pensavo di vernicare di blu i parafanghi come i nuovi carrelli Ellebi, ora sono di plastica nera, e mi è venuto in mente di verniciare anche il portatarga magari di b.co invece che zinco? Però a questo punto, forse sarebbe meglio anche i parafanghi bianchi?
1 Parafanghi blu portatarga zinco
2 Parafanghi blu portatarga bianco
3 tutto bianco
4 Parafanghi Neri e portatarga zinco (come ora)
Che ne pensate, accetto consigli
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 47/93
Perché non rosso lucido stile satellite?
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 49/93
@ spettacolare
bella idea, ma fare anche il portatarga mi sembra un po vistoso, poi forse il blu e il b.co riprendano anche i colori del gommone

@ daniele
ti ringrazio e lo sapevo, ma per i parafanghi e i cerchi sfruttero un amiciazia di un carrozziere pertanto devo preuccuparmi solo del colore
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 50/93
Alcune prove:
re: Manutenzione Carrello

re: Manutenzione Carrello
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Sailornet