Mano' Marine 28,50, ottimizzazione, pregi e difetti! [pag. 2]

Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 11/312
Grazie a tutti
Per le foto le faro' lunedì!
Saluti[/img]
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 12/312
re: Mano' Marine 28,50, ottimizzazione, pregi e difetti!

Scusate ma gl'impegni odierni non mi hanno permesso di andare in cantiere, questa è l'immagine di quando era sul tir pronta per il viaggio verso Olbia.
saluti[/img]
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 13/312
In settimana posterò le altre.
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 14/312
UT UT UT
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
profondoblue
Mi piace
- 15/312
UT UT UT Azzo che motonave..... Complimenti!!!
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 16/312
Grazie. Vi posterò altre foto!
Vorrei porre l'accento sulla carena, anche in cantiere sono rimasti piacevolmente colpiti dalla V profonda!!!
Sotto la linea di galleggiamento ci sono più di 80 cm di carena, molto ma molto affilata!
Vi devo dire che il comportamento mi ha piacevolmente stupito, con una sua sorella ho navigato zona Procida, mare forza olio ma sono andato a cercare le scie dei traghetti, ad andature molto sostenute, spinto dal proprietario, io non l'avrei mai fatto! Con il gommone mi fido di più ma con la barca ....
Non potevo crederci, onde di oltre 1 metro a 37,8 kn da GPS, come se niente fosse!!!
Si lo schiaffo dell'acqua si sente, il rumore e gli schizzi, ma la barca quasi non lo sente!
la mia impressione è stata che con onde di 1 metro puoi andare a 20-25 kn di crociera senza impensierirla!
Cosa che con la mia vecchia 22,52 era impensabile, sbatteva e poi diventava un pò bagnata a seconda del vento rispetto alla direzione, tipo al traverso!
Sono molto contento anche se tutti gli aggiusti che devo fare mi stanno svenando!
Che poi non sono aggiusti, ma upgrade!
Tipo l'autoclave, ma uno può mettere una 12 lt/m, io sulla 22,52 avevo una smart sensor da 21,6 lt/m, boiler senza scambiatore e non nautico! Niente serbatoio acque nere, zero prese 12v e zero inverter!!! Sabbiatura carena, lucidatura e correzione alcuni graffi, lavori vari al motore. Sistemazione bottazzo, sembra abbia fatto la guerra in alcuni punti! Poi sostituzione elica di prua con una più potente!
Sicuramente non era uno come me che nel posto barca deve entrare senza sbattere a destra e a manca!
Sarò pignolo ma la barca per me dev'essere perfetta!
Vi dico solo che la mia sentina del 22,52 non aveva una macchia e ordinatissima!
Poi la potete vedere a questo link:
https://www.gommonauti.it/ptopic15827_mano_marine_22_52_cabin.html?start=670
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 17/312
doctord73 ha scritto:

Non potevo crederci, onde di oltre 1 metro a 37,8 kn da GPS, come se niente fosse!!!
Si lo schiaffo dell'acqua si sente, il rumore e gli schizzi, ma la barca quasi non lo sente!

Intendi come "salto su qualche onda o scia" o velocità mentenuta e mantenibile?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 18/312
La barca non salta, parliamo di 6 tonnellate, e dato il peso anche la velocità è mantenuta nonostante l'impatto con l'onda!
Diciamo che non sbatte grazie alla v profonda a poppa e a prua!
Quindi si riesce a mantenere un buona andatura anche in presenza di onde.
Le onde che ho preso erano solo scie di traghetti visto che il mare era olio. Vedremo quando dovrò affrontare le onde vere.
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 19/312
doctord73 ha scritto:
Le onde che ho preso erano solo scie di traghetti visto che il mare era olio.

Immaginavo, ma ho voluto precisare se no qualcuno pensa che si riescono a fare più di 30 nodi con un metro d'onda
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 20/312
Ma comunque anche se scie erano 3-4 onde di oltre un metro a 37,8 kn da GPS, parliamo di scie di traghetto!
Per me e' una cosa eccezionale abituato al 22,52, infatti non conoscendo la barca e' stato il proprietario ad incitarmi e a dirmi di stare tranquillo che non le sentiva neanche!
Io ero preoccupato ma lui continuava a dirmi che lo faceva sempre!
Ti ripeto che l'avevo letto ma mai mi sarei aspettato che fosse vero!
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sailornet