Pinnetta stabilizzatrice suzuki 115 df

Sergente
lletto (autore)
Mi piace
- 1/15
All'ultimo tagliando (effettuato presso il concessionario Ufficiale Suzuki) del mio suzuki 115DF, mi hanno montato, al posto della solita pinnetta(quella nei pressi dell'elica per intenderci) di metallo, una pinnetta di plastica.
Mi domando...dati i vari problemi avuti con quel concessionario, è prassi normale, o no?
Il fatto che servisse anche per le correnti galvaniche lo sapevo anche Io, ma confermo che è di plastica!!!L'ho toccata ed il meccanico me lo ha confermato.
Non essendo certo della sua funzionalità ho evitato di urlargli di montarmi quella di metallo!!
A questo punto però ho il dubbio...andrà bene quella di plastica??
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 2/15
Non sono molto esperto ma se era uno zinco forse e meglio rimmettergli uno zinco altrimenti rischi corrosioni varie.

prova a controllare sul sito del costruttore per verificare se hanno postato un informativa relativa al tuo motore,
nel quale "Magari" consigliano di non montarci lo zinco, caso piu unico che raro, ma non si sa mai Wink
Sergente
nissan
Mi piace
- 3/15
se cera lo zinco devi rimettergli lo zinco alcuni lo mettono quella di plastica per fregare i soldi perche costa meno della metta rispetto allo zinco
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 4/15
....o stà seminando per un futuro raccolto, comunque informati bene su questa cosa perchè non è da sottovalutare per niente. Rolling Eyes Rolling Eyes
Ascolto molto chi parla poco.
Sergente
lletto (autore)
Mi piace
- 5/15
Mi sono informato con un meccanico di un'altra casa(amico) il quale mi ha confortato sul fatto che la pinnetta da un pò stanno iniziando a montarla di plastica, perchè quella di zinco, a causa delle correnti galvaniche si usurava presto, perdendo la sua efficacia(oltre che di anodo sacrificale) stabilizzatrice.
Per questo motivo sugli ultimi motori montano altri anodi, che dovrebbero essere usurati al posto della pinnetta. la cosa da fare è però tener sempre d'occhio questi ultimi e vedere che non si usurino troppo!
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 6/15
lletto ha scritto:
Mi sono informato con un meccanico di un'altra casa(amico) il quale mi ha confortato sul fatto che la pinnetta da un pò stanno iniziando a montarla di plastica, perchè quella di zinco, a causa delle correnti galvaniche si usurava presto, perdendo la sua efficacia(oltre che di anodo sacrificale) stabilizzatrice.
Per questo motivo sugli ultimi motori montano altri anodi, che dovrebbero essere usurati al posto della pinnetta. la cosa da fare è però tener sempre d'occhio questi ultimi e vedere che non si usurino troppo!


Mi sembra strano quello che dice il tuo amico...
1) se era di metallo l'avrei rimessa uguale
2) se si consuma spesso significa che il suo dovere lo fa'
3) Non credo che ti abbiano montato dei anodi aggiuntivi.
4) Tu stesso dici:
lletto ha scritto:
...................Per questo motivo sugli ultimi motori montano altri anodi, che dovrebbero essere usurati al posto della pinnetta. la cosa da fare è però tener sempre d'occhio questi ultimi e vedere che non si usurino troppo!

5) Il tuo motore non e di ultima generazione, altrimenti avrebbe gia montato la pinnetta in plastica.

Scusa se ho voluto sottolineare alcuni punti, ma a mio avviso, rimetterei quella originale in lega, preferisco cambiare un anodo ogni 6 mesi, che magari un motore all'anno Rolling Eyes Rolling Eyes

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 7/15
io ce l'ho di plastica la pinnetta....il motore è del 2007 e non ci ha messo mano nessuno...se non io Laughing Laughing
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 8/15
lletto ha scritto:
...quella di zinco, a causa delle correnti galvaniche si usurava presto, perdendo la sua efficacia(oltre che di anodo sacrificale) stabilizzatrice ..


Quanto più si "consuma" velocemente, tanto più è fondamentale che ci sia e che sia di zinco.

Con l'aletta consumata, male che vada, avrai il motore che tira da una parte ma con una ventina di euro risolvi il problema.
Con quella di plastica rischi di buttare vià un pò di fusioni d'alluminio.... tipo il trim che viene "regalato" in cambio di qualche decina di biglietti da 100 euro Rolling Eyes

A meno che tu voglia fare compagnia a tutti i costi a qualche "sfortunato" Wink

https://www.gommonauti.it/ptopic16239_trim_honda_bucati.html
https://www.gommonauti.it/ptopic3887_power_trim_honda_corroso_e_zinchi_quasi_nuovi.html
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 9/15
anche la pinnetta del mio suzuki df115 del 2002 è in plastica Confused
Sergente
lletto (autore)
Mi piace
- 10/15
Carunchio la cosa ti ha mai dato problemi???Perchè a questo punto i giudizi sono contrastanti!!fatemi sapere ancorA!!
Sailornet