Tutto quello che vorreste dire sui 40 potenziati ma che non potete dire in altri topic per non andare OT [pag. 9]

2° Capo
simpson
Mi piace
- 81/122
waluci ha scritto:
io non sò come funziona dalle altre parti ma il 28 aprile ho l'esame presso la mctc di verona, sò solo che mi stò facendo un fondo schiena come la capanna dello zio Tom a studiare libri e regole, fanali segnalamenti leggi e casini vari, sò che tante cose le ignoravo palesemente come tutti quelli che hanno un natante senza obbligo di patente, al pari di chi ha dovuto fare la patente del ciclomotore.
quindi chi vuol intendere intenda e non cerchi facili scorciatoie andando a comperare praticamente la benedetta patente, non c'è niente di meglio della conoscenza per rendere migliori le persone


Il problema è che quelli se ne fregano di essere migliori, loro gli frega di averlo più grosso e senza dovere studiare ( che è cosa da sfigati come tu mi insegni).
Se loro possono spendere 100.000 EURIIIIIII per un motoscafo con 1000 cavalli che so scemi che non comprano anche la patente, non possono mica perdere tempo a studiare loro devono fare i soldi.


Ciao
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 82/122
Chi mi spiega che c'entrano i milionari con i 40/70?
il "baco" é molto piú simile a noi che a loro .....
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 83/122
Qualcuno ha detto che dalle sue parti la CP faceva dei controlli guardando se le flange erano state manomesse, tolto che su alcuni motori la modifica non era la flangia ma il getto del carb. pertanto a vista non sarebbe stato possibile vedere nulla, chieo:

A quanti di noi è mai stato fatto un controllo con relativa visione delle modifiche del motore?
Riccardo
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 84/122
Premesso che si sembra molto strano che con la sola "sostituzione di un getto" si riesca ad incrementare la potenza ai livelli di cui si parlava sopra, è vero, a me le flangie non le hanno mai controllate.
E' altresì vero che nessuno mi aveva mai controllato la data di revisione della bombola da sub....sino all'anno scorso,quando, due solerti Carabinieri in gommone lo hanno fatto.
Direte...che c'entra con le flangie ?....Nulla è vero, però dimostra che spesso avvengono anche controlli molto improbabili.
Saluti
Fabrizio
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 85/122
frz ha scritto:
Premesso che si sembra molto strano che con la sola "sostituzione di un getto" si riesca ad incrementare la potenza ai livelli di cui si parlava sopra, è vero, a me le flangie non le hanno mai controllate.
E' altresì vero che nessuno mi aveva mai controllato la data di revisione della bombola da sub....sino all'anno scorso,quando, due solerti Carabinieri in gommone lo hanno fatto.
Direte...che c'entra con le flangie ?....Nulla è vero, però dimostra che spesso avvengono anche controlli molto improbabili.
Saluti
Fabrizio


Diciamo che lsu alcuni motori le flange erano a vista e pertanto facili da vedere senza troppe scuse...
Riccardo
2° Capo
simpson
Mi piace
- 86/122
bobo ha scritto:
Chi mi spiega che c'entrano i milionari con i 40/70?
il "baco" é molto piú simile a noi che a loro .....


in effetti era un OT diciamo tanto per fare polemica ...
Smile Felice Laughing
Tenente di Vascello
secco72
Mi piace
- 87/122
Bhè, mi avete convinto....ho un 40/60 e mi sono appena iscritto alla scuola nautica Felice
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 88/122
Il titolo del topic dovrebbe essere 70 60 50 depotenziati,a tutti gli effetti è cosi,i motori nascono come 70 60 50 e vengono o strozzati meccanicamente o tramite centralina a 40,non è che nascono 40 e vengono modificati a 70,questo era tanto x dire ,poi che dire, intanto la patente è bene averla tutti,non ti dà il buon senso ma sicuramente qualche nozione in più,poi per un gommone sui 5 mt che va benissimo con un 60 il mercato praticamente ti obbliga ad un 40/60 altrimenti se vuoi un 60 puro lo devi pagare molto di più e rivenderlo a molto di meno.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 89/122
luva ha scritto:
Il titolo del topic dovrebbe essere 70 60 50 depotenziati,a tutti gli effetti è cosi,i motori nascono come 70 60 50 e vengono o strozzati meccanicamente o tramite centralina a 40,non è che nascono 40 e vengono modificati a 70,questo era tanto x dire
Prego? Se sul libretto c'è scritto 40, vuol dire che quel motore esce dalla fabbrica con 40 hp, poi viene potenziato.


luva ha scritto:
poi che dire, intanto la patente è bene averla tutti,non ti dà il buon senso ma sicuramente qualche nozione in più,
Thumb Up


luva ha scritto:
poi per un gommone sui 5 mt che va benissimo con un 60 il mercato praticamente ti obbliga ad un 40/60 altrimenti se vuoi un 60 puro lo devi pagare molto di più e rivenderlo a molto di meno.
Prego? Vale più il mercato che la legge?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro
Mi piace
- 90/122
..è illecito sbloccare un 40 per aumentarne i cv anche se si ha la patente? O son solo problemi con l'assicurazione?
Sailornet