Tutto quello che vorreste dire sui 40 potenziati ma che non potete dire in altri topic per non andare OT [pag. 10]

Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 91/122
è illecito in quanto è omologato così, se hai la patente al limite ti salvi per quanto riguarda l'eventuale guida senza patente ma ciò non toglie che rischi ritiro del certificato del motore e di dover andare in sede di revisione. ovviamente con le multe del caso che nessuno ti leva e le relative spese
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro
Mi piace
- 92/122
waluci ha scritto:
è illecito in quanto è omologato così, se hai la patente al limite ti salvi per quanto riguarda l'eventuale guida senza patente ma ciò non toglie che rischi ritiro del certificato del motore e di dover andare in sede di revisione. ovviamente con le multe del caso che nessuno ti leva e le relative spese

anche se fosse il concessionario a venderlo già modificato?
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 93/122
il concessionario non si prende mai responsabilità di alcun tipo, al limite ti fa passare in garanzia se nuovo o coperta dalla casa eventuali problemi se lui te lo sblocca ma sei tu a comperare e sono cavoli tuoi se poi ti prendono non a posto, sei tu il proprietario.
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 94/122
Forse il porre una patente obbligatoria per tutti sarebbe un grosso colpo per la nautica...
Io confesso per primo di aver fatto la prima esperienza con un gommone a noleggio senza conoscere nulla di come si girasse in mare, avendo come preparazione solo un paio di indicazioni datemi dal noleggiatore, ma ho comunque agito con buon senso e cercando di stare lontano da tutti e da tutto, dando la precedenza a tutti ed evitando di fare le corse. Già da quella prima uscita mi sono reso conto di quanti Super Dotati ci fossero in giro per mare, con gommoni e barche dai 6 metri in su, ma col cervello paragonabile a quello di una scimmia.
Rientrato dalla prima uscita sono andato in libreria per comprare il manuale per patente senza limiti, non per prendere la patente ma per avere una cultura delle possibili caxxate che avrei potuto fare.
Logicamente ora avendo già fatto il grosso del lavoro mi tenta il fatto di prendere la patente, cosa che farò probabilmente questa estate... ma resto dell'idea che se uno fa le cose con un minimo di intelligenza sicuramente riduce al minimo tutti i rischi, ma purtroppo al mondo ce n'è di tutti i colori, e dobbiamo adeguarci a ciò.
Poi il fatto di prendere dei 40 puri o dei 40/60 è scelta personale, e con tale scelta uno deve accettare anche tutto quello che c'è dietro...ma spesso il concessionario furbetto ti vende un 40/60 dicendoti SOLO che non necessita di patente, e tu povero pollo non sai che rischi stai correndo...
Sicuramente è nell'indole dell'italiano medio tentare di raggirare "l'ostacolo legge", questo vale per chi compra un 40/60, ma vale anche per chi lo vende, e per chi dovrebbe controllare ma non lo fa pur sapendo come stanno le cose, e vale in primo luogo per il costruttore che lo fabbrica, avendo l'unico inconveniente che in caso di guai l'unico a pagare per tutta la catena è il povero diportista...
Comunque credo che se uno utilizza la TESTA non corre rischi, ma purtroppo in questo modno sono in pochi ad usarla...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 95/122
viaggiatore_sperduto ha scritto:
vale in primo luogo per il costruttore che lo fabbrica

chi fabbrica cosa....
chi fabbrica fabbrica: vende motori in tutto il mondo
SOLO DA NOI esiste una differente categoria dei "depotenziati" sino a 40 cv

in tutto il resto del globo quelle unità sono vendute come 50 o 60 cv (evito accuratamente di usare la etichetta 50/60, perchè altrove non ha alcun senso....)
NON COME 40!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SIAMO NOI (meglio, siete voi, io con la patente oltre a vela mi son preso un 40 vero) che gliele chiedete!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 96/122
Essendo la mia una opinione personale che in un paese democratico va rispettata, penso la si possa ribattere tranquillamente senza utilizzo di maiuscole e mille punti esclamativi.
Cerchiamo di rimanere con un atteggiamento civile per favore.
Parliamo tanto di gente incivile che viaggia in mare e poi non sappiamo neanche fare chiacchere da bar in maniera civile...
Le persone e le proprie opinioni si rispettano, anche se esse sono discordanti dalle nostre.
Michele.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 97/122
lungi da me rispondere precisamente a te
parlo per concetti, non a persone
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 98/122
Ok scusa per l'OT... Rolling Eyes
Ma qua è tutto OT !!! Laughing
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro
Mi piace
- 99/122
non c'è nessuna soluzione per aggirare l'ostacolo legalmente? Razz ..non posso assicurare un 40/70 come un 70?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 100/122
posso ammazzare legalmente la moglie?
certo, potrei affermare che è adempimento del mio dovere : rompeva.....

dovresti riomologarlo....
pago un'anno di assicurazione al primo che ci riesce sui depotenziati di cui si discorre
Sailornet