Tutto quello che vorreste dire sui 40 potenziati ma che non potete dire in altri topic per non andare OT [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 21/122
OT dell'ot:

@Seppiarolo, .... Dicotomia e Magna ..... erano meglio gli uccelletti o le folaghe ?? Sbellica Sbellica



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 22/122
certo che la garanzia vale.......
è il rivenditore che è omertoso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e sulla base della sua omertà CHI garantisce (il produttore/importatore) non sa una mazza (lo sa ma fa finta anche lui di non sapere, che è uguale).

altrimenti? altrimenti pagherebbe il venditore e con salatissimi interessi (anche la revoca della concessione, è già accaduto)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 23/122
Seppiarolo ha scritto:
Diciamo che le forze dell'ordine sanno benissimo che l'attuale legge è molto permissiva, se poi si considerano anche i progressi dell'elettronica e della meccanica troviamo motori 40/70.
I controlli a mare, per quello che io sappia, non sono facili da eseguire anzi direi che se il motore non lo metti al banco non vedi nulla.
Poi aggiungo che per evitare questo fenomeno le soluzioni sono 2, ovvero liberalizzare togliendo la patente o mettere la patente obbligatoria.

boom

la legge permissiva?
la legge dice "PATENTE OLTRE I 40,8 CV"

permissiva un par di p a l l e
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 24/122
fran ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
I controlli a mare, per quello che io sappia, non sono facili da eseguire anzi direi che se il motore non lo metti al banco non vedi nulla.

Mica solo noi sappiamo fare i conti: 600 kg di barca, 200 di cristiani, 100 di motore, 50 di benzina, 30 di ammenicoli vari, totale una tonnellata. E un motore da 40 cavalli muove una tonnellata a 30 nodi????? Ma dai, neanche in discesa Sbellica Basta un telelaser (in Laguna ne sono dotati abbondantemente) ed ecco che anche senza cacciavite ti hanno beccato.




Seppiarolo ha scritto:
Poi aggiungo che per evitare questo fenomeno le soluzioni sono 2, ovvero liberalizzare togliendo la patente o mettere la patente obbligatoria.
Capisco perfettamente la provocatoria ironia insita nella tua affermazione dicotomica Thumb Up

"Ahooo'?? ma che sta' a di'??? Ma' parla come magni!!!" Sbellica Sbellica


Ribadisco che non è possibile dire che un motore è modificato dalla velocità, non è un argomento supportato da prove concrete.

Poi spiego quello che volevo dire nella secoda parte del mio intervento:

Per evitare che esistano motori 40 e qualche cosa, o si leva la patente risolvendo il problema dei limiti o si mette la patente obbligatoria per qualsiasi motore, anche per 1cv, anche così si risolve il problema dei limiti.
Spero di aver chiarito, e comunque non ero ironico.
Riccardo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/122
Medoro ha scritto:
bla bla bla

ora faccio una telefonatina al circomare di terralba e faccio il delatore....
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 26/122
bobo ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Diciamo che le forze dell'ordine sanno benissimo che l'attuale legge è molto permissiva, se poi si considerano anche i progressi dell'elettronica e della meccanica troviamo motori 40/70.
I controlli a mare, per quello che io sappia, non sono facili da eseguire anzi direi che se il motore non lo metti al banco non vedi nulla.
Poi aggiungo che per evitare questo fenomeno le soluzioni sono 2, ovvero liberalizzare togliendo la patente o mettere la patente obbligatoria.

boom

la legge permissiva?
la legge dice "PATENTE OLTRE I 40,8 CV"

permissiva un par di p a l l e


Ovviamente confermo quanto detto, ma aggiungo che permissiva era inteso alla cilindrata, ovvero che da un 1000cc a 4t si ottengono più cavalli di 40,8,stessa cosa per i 2t.
Riccardo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 27/122
Seppiarolo ha scritto:

Ribadisco che non è possibile dire che un motore è modificato dalla velocità, non è un argomento supportato da prove concrete.

come dire che lo scooterino beccato sui viali a 80 km/h non è detto che abbia i rulli sbloccati
Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 28/122
Seppiarolo, scrivi ipocrisie e le utilizzi in barba alla legge.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 29/122
bobo ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:

Ribadisco che non è possibile dire che un motore è modificato dalla velocità, non è un argomento supportato da prove concrete.

come dire che lo scooterino beccato sui viali a 80 km/h non è detto che abbia i rulli sbloccati
Sbellica


No, assolutamente, ma se becchi lo scooterino a 100km/h, poi per dimostrare che è moanomesso come fai?
Alla giustizia non interessa solo la velocità ma la modifica, è quella che devi dimostrare, e se non hai fatto una cazz....ta enorme, non vi sono i presupposti per sequestrare il mezzo e portarlo in officina.
Riccardo
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 30/122
bobo ha scritto:
Medoro ha scritto:
bla bla bla

ora faccio una telefonatina al circomare di terralba e faccio il delatore....
Se proprio vuoi avere risultati chiama in capitaneria a orsitano a terralba avresti poca fortuna Cool
Cmq ti avviso che fai un buco nell'acqua,sono gia stato fermato sabato

Da quando è scoppiata la guerra in libia qui ci sono i controlli tutti i giorni più o meno 24 ore su 24 per via della base militare ad oggi nessun arresto o sequestro di mezzi,cmq prova a chiamare non si sa mai
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Sailornet