E lecito mettere la bandiera di uno stato diverso da quello di residenza.

Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 1/37
Salve a tutti, ieri sono andato in un negozio di nautica e ho notato che il commerciante disponeva di diverse bandiere oltre quella italiana e ho notato anche quella delle famose isole Cayman ovvero quella dei mega yacht che a poppa riportano la famosa scritta George Town capitale delle isole cayman. La mia domanda ora è perché mai un negoziante italiano e dell' entroterra emiliano tiene queste bandiere di stati esteri, al che mi e sorto un dubbio ma e consentito mettere bandiere di uno stato diverso da quello di effettiva residenza ?
Facciamo ora un ipotesi se sul mio mega yacht (4.30m) mettessi una di queste bandiere starei commettendo un illecito.
un saluto a tutti quelli che vorranno rispondere Giorgio.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/37
Tasto Cerca??? Rolling Eyes

Se ne è già parlato qui e qui
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 3/37
giorgio521 ha scritto:
ho notato che il commerciante disponeva di diverse bandiere oltre quella italiana e ho notato anche quella delle famose isole Cayman ovvero quella dei mega yacht che a poppa riportano la famosa scritta George Town capitale delle isole cayman.

Non vorrai mica che un povero evasore nullatenente, costretto ad aprisi una minuscola società offshore giusto per riuscire a mettere insieme il pranzo con la cena, debba andare fino a Grand Cayman spendendo un pacco di soldi di aereo A/R solo per comprarsi una bandierina???
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 4/37
Grazie misterpin ho trovato quello che cercavo quindi in pratica e possibile mettere tutte le bandiere che uno vuole seguendo un ordine ben preciso qundi bandiera italiana in alto e sotto questa tutte le altre che da quello che ho capito hanno poca valenza. A dire la verità io avevo provato a cercare ma probabilmente ho sbagliato i criteri di ricerca...un saluto e grazie ancora.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 5/37
Thumb Up
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 6/37
c'è da dire che visto che sui natanti non è obbligatoria la bandiera ( in italia) teoricamente si potrebbe issare qualsivoglia bandiera, io ad esempio ho sempre avuto bandiera della sardegna e pirati....mai nessuno mi ha detto nulla....spero solo di non avermela gufata per questa estate.... Sbellica Sbellica Sbellica
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 7/37
leggendo sul forum so che quella dei pirati è stata contestata da una motovedetta dei carabinieri

https://www.gommonauti.it/ptopic22662_bandiera_pirata.html?highlight=pirati+bandiera

anche io ho avuto la tentazione di "abbellire" il gommone con qualche bandiera, ma alla fine divieto o meno esplicito o implicito che sia credo che la risposta corretta sia: le bandiere hanno un preciso significato, nella nautica servono a comunicare qualcosa, quindi il loro utilizzo è lecito solo quando si utilizzano per il motivo per cui sono nate, diversamente possono inducorre in errore chi le guarda!

https://www.gommonauti.it/ptopic46449_utilizzo_delle_bandiere_del_codice_internazionale_esistono_divieti.html?highlight=

mitico invece il guidone di armatore ideato da chewbacca (vedi ultimo topic segnalato)
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 8/37
ho guardato sui post....
a me è venuto un dubbio, avendo io un gommone con i classici porta bandiera a poppa sui coni, se esponessi la bandiera croata e quella italiana a poppa sarebbero esattamente alla stessa altezza sarebbe un problema?
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 9/37
Come già detto in mare le bandiere hanno sempre un significato.
Tralasciando il fatto che un natante non è obbligato in Italia (in slovenia,per esempio vogliono quella di cortesia,altrimenti verbale) resta la regola sempre
valida del buon senso.
Se in cima ho la bandiera Italiana e sotto quella delle Cayman, si intende di cortesia quella Italiana e di provenienza quella delle Cayman.
Che documento gli fai vedere a chi ti dovesse controllare?
Meglio non metterne nessuna Wink
Il mare è come la matematica....un opppinione
Ammiraglio di divisione
rickyps971
2 Mi piace
- 10/37
OT
Mi piacerebbe capire la sanzione che verrebbe applicata a chi rifiutasse di ammainare la jolly roger su un natante da diporto o, addirittura, su un'imbarcazione da diporto regolarmente targata e battente bandiera.
Non che si possa esporre qualsiasi tipo di bandiera (esistono leggi specifiche che vietano le oscenità, i simboli costituenti apologia, etc.), ma in questo caso chi ha intimato di ammainare detta bandiera, non lo ha sfiorato, ha proprio superato il ridicolo, oltre ad aver abusato della propria funzione.
Ma come si fa a non considerare il contesto territoriale, la specificità delle unità sulle quali è issata (IL DIPORTO!!!) ed il fine ludico per cui viene esposta tale bandiera?!
Ma come si fa a paragonare le unità che navigano in certe zone dell'Oceano Indiano o del Mar dei Caraibi, cariche di criminali armati fino ai denti, totalmente prive di documenti e che certamente NON ESPONGONO la jolly roger per annunciarsi durante le loro incursioni predatorie, come si fa appunto a paragonare dette unità alle unità da diporto che navigano in tutt'altri mari, magari sottocosta, con famiglie a bordo e con tutti i documenti in regola?!
La bandiera aveva un suo significato due-tre-quattrocento anni fa; nei tempi moderni è invece usata (ed abusata) per tutt'altri scopi e con tutt'altro significato: è stata addirittura il simbolo usato, tra gli altri, da differenti squadroni aerei dell'aeronautica militare americana (ben lontani dall'effettuare gesti di pirateria...).
Avendo (tanto...) tempo da perdere, ne perderei più volentieri ad intimare a certi comandanti di sostituire semmai la bandiera nazionale (sia che la si batta, sia che la si esponga), che in certi casi è talmente consunta e trascurata dall'esser ben lontana dal cosidetto "onor di Capitano" e molto più vicina al vilipendio.
Fine OT
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet