Motori 40/60...è scompiglio! [pag. 6]

Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 51/117
VanBob ha scritto:

fronzoli ha scritto:
In tanti chiedono la patente per la conduzione di unità da diporto (a prescindere dal motore).... se poi lo facessero però si alzerebbe una marea di gente che si indigna perchè lo stato fa così solo per batter cassa e danneggia il mercato nautico....

Se ci pensi bene questa tua opinione nasce da un luogo comune (tipicamente italiano).

Rifletti bene: credi che sarebbe davvero il costo della patente a danneggiare la nautica da diporto?
Oppure sono gli infiniti "furbi" che ti vendono il rame al costo dell'oro? In questa categoria ci metto tutti: produttori, concessionari, installatori, officine di assistenza, etc....


Ho riflettuto... SI

Purtroppo il mondo nautico è un mondo che di suo è oneroso... la gente fa salti mortali per prendere un tender smontabile ecc.
Non ci sono strutture, non ci sono Scivoli non ci sono ormeggi e.... non c'è un caxxo di niente in un paese che di mare potrebbe campare.

Mettiamo la patente anche sui motori da 5cv e mettiamo un'ulteriore barriera all'ingresso.

Il fatto che siamo trogloditi in materia non lo si risolve "solo" con la patente.... io OGGI quando esco in barca con qualsiasi persona rimango a bocca aperta.... c'è chi alla fine della pescata per "stizza" toglie il terminale innescato e lo butta a mare... chi butta le cicche ecc. ecc....

Quest'anno ho portato con me 2 amici in barca.... al secondo mizzone buttato in acqua ho messo in bella vista una busta di plastica e ho detto "qui facciamo l'immondizia ok"?

Bella idea fa uno di loro.

Mando uno dei due a prua a togliere l'ancora e io al motore... mi giro e.... l'idioma ha buttato l'immondizia a mare!!!!!

Ma come????? Ma sei scemo??? E lui.... perchè ce la dovevamo portare a casa??????

Vabbè..ho recuperato con il mezzo marinaio però era giusto per farvi capire che con e senza patente siamo una massa di irrispettosi!!!!!

(Mi ci metto pure io dentro... chissà quante ne faccio senza saperlo!)
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 52/117
- Ultima modifica di giannipuch il 13/09/10 11:39, modificato 1 volta in totale
Per quanto possa contare, porto la mia esperienza:

ho fatto l'ospite, all'inizio della mia esperienza per mare, e il mio amico comandante (ex velista agonistico dilettante) mi spiegava cosa faceva mentre conduceva il suo gommone (5,40 metri con yamaha 40 CV 2T) e perchè lo faceva e non smetteva mai di predicarmi tutti i buoni consigli che trovo anche qui.

Poi parlando del più e del meno mi ha detto che aveva anche la patente e mi ha prestato il Guglielmi.

Quando è sbocciata la passione, ho deciso di acquistare il mio primo usato (Novamarine2 460 con un anziano ma fin troppo arzillo 737), ho fatto qualche uscita con lui in agosto, e abbiamo fatto entusiasmare anche un altro amico (per luglio avevamo già pianificato altre ferie); dopo queste uscite ho toccato con mano il fatto che alla preparazione pratica, fatta con lui, andava affiancata la preparazione teorica della patente (anche per un pò di orgoglio e per la voglia di andare in Croazia).
Con il secondo amico ci siamo iscritti al corso a settembre e a fine novembre eravamo patentati.

Sono d'accordo che la patente in sè come pezzo di carta non infonde la saggezza per mare (dipende anche dall'insegnante però), ma insomma aiuta a sentirsi più responsabili (almeno per me) dei casini che si possono combinare.

L'anno successivo ho venduto il Novamarine è ho preso quello attuale: l'occasione va presa, è vero, ma se invece del Suzuki DF40 avesse avuto un motore più grosso sarei stato "pronto".

Il terzo amico si è preso un Nuova Jolly 540 con il suo bravo Honda 40 e da due anni andiamo tutti e tre insieme in Croazia.

Quest'anno il primo dei tre ha sostituito il suo 2T con un Yamaha nuovo di pacca 4T (40) e ora siamo tutti e tre "parchi e silenziosi".

Certo a tutti piacerebbe "crescere", ma tutto sommato siamo contenti delle dimensioni, dei consumi e della "carrellabilità"; ormai i figli sono grandi e non vengono più; ieri eravamo in laguna noi tre con le rispettive consorti a chiaccherare sotto i tendalini fra un bagnetto e l'altro: che meraviglia.

Io sono per "patente per tutti": è una convinzione che ho maturato sia durante il corso (non dopo l'esame) via via che mi rendevo conto di quante cose si imparano da un insegnamento "sistematico", sia alla guida del primo gommone dove mi rendevo conto della effettiva pericolosità di una guida "non consapevole" di un mezzo a motore in mare (come per quelli terrestri o aerei, peraltro, dove nessuno mette in discussione l'obbligatorietà della patente).
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 53/117
bobo ha scritto:
stik58 ha scritto:

In Inghilterra, paese che di coste ne ha più di noi, la patente non esiste, ma se commetti infrazioni ti stangano. Come si suol dire "l'gnoranza non è ammessa".
Dario

Dario, passamela 'sta battuta:
la regina (noblesse oblige) non ne ha bisogno, ha come scudiero il mare del nord!!!!
patente o non patente lì son mazzi tuoi se non sei un marinaio!!!

e lì color che vanno per mare come noi diportisti hanno tutta un'altra cultura del mare, che nasce dalle difficoltà del viverlo

noi viziatelli abbiamo un mare che a confronto è una tinozza sempre ferma... (e ciò si vede anche nella produzione, i nostri - a parità di categoria - spesso son giocattolini rispetto ai loro!!!)


Concordo con te sulle difficoltà diverse, ma forse proprio per questo una "scuola" potrebbe essere ancora più giustificata che da noi, anche se le tue parole pronunciate quando ancora non ci conoscevamo come oggi "rispetta sempre il mare perchè con il mare non si scherza e lì noi siamo ospiti e non padroni" sono state sempre come monito da imberbe marinaio che ero allora e lo sono ancora di più oggi che ho maturato un po' d'esperienza.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 54/117
fronzoli ha scritto:
VanBob ha scritto:

fronzoli ha scritto:
In tanti chiedono la patente per la conduzione di unità da diporto (a prescindere dal motore).... se poi lo facessero però si alzerebbe una marea di gente che si indigna perchè lo stato fa così solo per batter cassa e danneggia il mercato nautico....

Se ci pensi bene questa tua opinione nasce da un luogo comune (tipicamente italiano).

Rifletti bene: credi che sarebbe davvero il costo della patente a danneggiare la nautica da diporto?
Oppure sono gli infiniti "furbi" che ti vendono il rame al costo dell'oro? In questa categoria ci metto tutti: produttori, concessionari, installatori, officine di assistenza, etc....


Ho riflettuto... SI

Purtroppo il mondo nautico è un mondo che di suo è oneroso... la gente fa salti mortali per prendere un tender smontabile ecc.
Non ci sono strutture, non ci sono Scivoli non ci sono ormeggi e.... non c'è un caxxo di niente in un paese che di mare potrebbe campare.

Mettiamo la patente anche sui motori da 5cv e mettiamo un'ulteriore barriera all'ingresso.

Il fatto che siamo trogloditi in materia non lo si risolve "solo" con la patente.... io OGGI quando esco in barca con qualsiasi persona rimango a bocca aperta.... c'è chi alla fine della pescata per "stizza" toglie il terminale innescato e lo butta a mare... chi butta le cicche ecc. ecc....

Quest'anno ho portato con me 2 amici in barca.... al secondo mizzone buttato in acqua ho messo in bella vista una busta di plastica e ho detto "qui facciamo l'immondizia ok"?

Bella idea fa uno di loro.

Mando uno dei due a prua a togliere l'ancora e io al motore... mi giro e.... l'idioma ha buttato l'immondizia a mare!!!!!

Ma come????? Ma sei scemo??? E lui.... perchè ce la dovevamo portare a casa??????

Vabbè..ho recuperato con il mezzo marinaio però era giusto per farvi capire che con e senza patente siamo una massa di irrispettosi!!!!!

(Mi ci metto pure io dentro... chissà quante ne faccio senza saperlo!)


Mi dici cosa c'entra il costo della patente con l'imbecille che butta a mare l'immondizia???? Nulla.
Mi dici cosa c'entra il costo della patente con il danneggiamento della nautica da diporto???? Nulla. A riprova di quanto appena detto pensa al costo di un 60 e di un 40/60. E pensa a quel concessionario (mi riferisco a quanto detto da Bob) che cercava di convincerlo a prendere un 40/60 "poichè tiene il valore nel tempo mentre un 60 vero non vale nulla".....

Se compro un 60 "vero" e prendo la patente spenderò più o meno di non prendere la patente e prendere un 40/60?

Mi spiace dirlo, avete il prosciutto sugli occhi...... Razz


Io stesso presi un 90 vero e la patente, al tempo risparmiai un mucchio di soldi rispetto a un 40/60, e non pensare che alle fiere non abbiano cercato di farmi fesso con la solita favoletta di convincimento. Nel mio caso ha vinto la semplice aritmetica, bastava contare per capire che mi conveniva prendere patente e 90HP!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 55/117
stik58 ha scritto:
Premetto che non sono mai stato in Croazia e quindi non conosco la realtà dei controlli e della severità per quanto riguarda l'applicazione delle leggi. Però, se non ho interpretato male ciò che si è scritto nel sito sulla questione della patente in Croazia, per coloro che non hanno patente rilasciata in Italia o in altri paesi, viene rilasciata una "patente" che è valida solo in Croazia. Non sò che costo abbia ottenere tale documento ma non mi risulta si debba sostenere un esame vero e proprio e quindi a livello di "preparazione" è come non averla, tant'è che nessun paese la riconosce. Se questo non è far cassetta, non saprei cosa sia e se in mare svolgono un lavoro di prevenzione più che punizione è solo perchè i soldi li hanno già presi e non possono scontentare troppo i turisti facendo multe


Ciao Dario,
se le cose non sono cambiate negli ultimi anni, non è vero che non è previsto alcun esame per il rilascio delle patenti in Croazia.
Io mi informai nel '99 e mi risposero che veniva fornito un libretto da studiare con le norme di navigazione essenziali, i segnali, alcuni cenni di cartografia, etc.
Insomma, nè più nè meno di un'infarinatura su cose che chiunque vada per mare dovrebbe conoscere e che dovrebbe essere introdotto anche nel resto d'Europa, proprio per evitare che chiunque affitti un natante, si trovi poi, per esempio, a gironzolare a 2 metri dalla boa di segnalazione di sub in immersione scambiata per uno dei gavitelli che delimitano le acque riservate alla balneazione (e non è un caso di fantasia...). Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 56/117
@VanBob

Sono convinto che l'ostacolo rappresentato dalla patente non sia, nella maggioranza dei casi, il costo ma il doversi rimettere in discussione affrontando studio ed esami: la motivazione, senza l'obbligatorietà, deve essere forte; oppure per carattere, come credo nel mio caso, studio ed esami non ti intimidiscono più di tanto e la "curiosità" prende il sopravvento
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 57/117
giannipuch ha scritto:
@VanBob

Sono convinto che l'ostacolo rappresentato dalla patente non sia, nella maggioranza dei casi, il costo ma il doversi rimettere in discussione affrontando studio ed esami: la motivazione, senza l'obbligatorietà, deve essere forte; oppure per carattere, come credo nel mio caso, studio ed esami non ti intimidiscono più di tanto e la "curiosità" prende il sopravvento


Ne sono convinto, infatti mi rivolgo a quelli che sostengono (o prendono como scusante) che la patente per tutti sia limitativa per la diffusione della piccola nautica da diporto.
Le vere limitazioni alla diffusione della piccola nautica da diporto sono ben altre, del resto la grande nautica da diporto non si pone questi problemi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 58/117
Ben detto Van!!!
Tutti sono in grado di prendere la patente, sia per l'impegno richiesto che per i costi.
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 59/117
VanBob ha scritto:

Mi dici cosa c'entra il costo della patente con l'imbecille che butta a mare l'immondizia???? Nulla.


cultura.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 60/117
fronzoli ha scritto:
VanBob ha scritto:

Mi dici cosa c'entra il costo della patente con l'imbecille che butta a mare l'immondizia???? Nulla.


cultura.


Non ti seguo..... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet