Motori 40/60...è scompiglio! [pag. 12]

Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 111/117
Basta! UIl problema è risolvibile con la semplificazione normativa.....vediamo se vi piace questa:

Nessuna patente per tutti, un impegno concreto!

Spero che non mi denuncino per plagio!
Riccardo
2° Capo
pidibi84@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 112/117
ho aspettato un po' e poi ho cercato di leggere attentamente tutti i post ed è un rammarico vedere così tante polemiche...
C'è una matassa indomabile di numeri, etica, pericolo ecc....io...dico la mia:
Vivo il gommone da quando ero in grembo materno, ho imparato a rispettare il mare....e chi mi sta intorno!
Purtroppo non tutti hanno un occhio di riguardo "per il vicino"....figuriamoci per quello "un po' più in là"...ma ahimè anche in mare ci sono regole e leggi che ognuno è libero, suo malgrado, di non rispettare...INTANTO BISOGNEREBBE CONOSCERLE!
Che quella della conduzione senza patente per le motorizzazioni inferiori a 40.8cv sia una manovra commerciale per incrementare le vendite tanto di cappello ma ciò non toglie che, come in molti hanno accennato, 15-25-40 o 150 che sia, l'elica non è di gomma!
Nel porticciolo dove ho ormeggiato il gommone, c'è la possibilità di affittare delle jacuzi con motore 40 cv...basta avere un documento e la pecunia....maaaaa stiamo dando in mano ad uno che è la prima volta che sale su una barca la licenza di uccidere?!?!?! della serie " oh guarda una boa con una bandierina rossa e striscia bianca, chissà, sarà una rete, avvicinati, avvicinati................"
Mi chiedo...un tizio "X" che non conosce mezzo segnale e che non ha mai guidato....gli dareste in mano un macchina per farlo liberamente girare in centro?????
Probabilmente la patente non trasforma gli imbecilli in geni, l'etica, la coscienza, il buon senso non si comprano ma diciamo che darebbe una bella scremata...quando prendi la patente dell'auto c'è teoria, guide e relativi esami (e nonostante tutto credo che a volte venga rilasciata con troppa leggerezza)
Il mondo è pieno di indisciplinati...almeno da patentati saranno coscienti delle c*****e che fanno.

Per quanto riguarda la potenza....chi trucca motorini, chi rimappa centraline sulle auto...non stiamo qui a negare l'evidenza... il 60 cv non cambia la vita ma in 3 con mare formato te la facilitano....poi se ti fermano e ti beccano.... lo sapevi a cosa andavi incontro...e bando all'ipocrisia...il 40 è più commerciabile....almeno finchè non ci sarà la patente obbligatoria per tutti (spero presto)!!
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 113/117
pidibi84@yahoo.it ha scritto:

Per quanto riguarda la potenza....chi trucca motorini, chi rimappa centraline sulle auto...non stiamo qui a negare l'evidenza... il 60 cv non cambia la vita ma in 3 con mare formato te la facilitano....poi se ti fermano e ti beccano.... lo sapevi a cosa andavi incontro...e bando all'ipocrisia...il 40 è più commerciabile....almeno finchè non ci sarà la patente obbligatoria per tutti (spero presto)!!


essere fermati e controllati sulla reale potenza del motore la vedo dura...........molto dura, (motivo per il quale moltissimi italiani navigano con motori "truccati"), mi preoccupa invece molto di più la grave disgrazia in agguato dietro l'angolo, dove viene sequestrato il mezzo e l'assicurazione sapendo ormai che è abitudine italiana taroccare il 40 cv richiede la prova di potenza del motore........allora sono davvero c......i amari.
infine non sono d'accordo sulla poca commerciabilità del 60 cv.................
basta rivenderlo nel resto dell'europa meno che in italia Sbellica Sbellica Sbellica, oppure a qulcuno del forum che vuole mettersi in regola...... Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 114/117
Scusate l'intervento poco felice, ma quante volte si è letto sul giornale, al porto, da un amico o saputo in qualsiasi altro modo che un motore è stato provato al banco dopo l'incidente?

Che io sappia mai, presso il rimessaggio dove ho la barca si è verificato un incidente abbasatnza grave, è finito anche sul giornale, la barca è li sotto sequesto ma niente più.

Realmente quante volte avete avuto notizia di prova al banco?
Riccardo
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 115/117
Realmente quante volte avete avuto notizia di vera legalità??
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 116/117
Obiezione corretta, ma non implica che dobbiamo necessariamente continuare cosi. La nostra campagna e' volta a questo. Anzi, fabio. Perche' non ci aiuti, dato che al di la di aspetti semantici e/o utopistici (non saremo noi qui a cambiare la legge, no?) tutto quello che possiamo fare e' convincere piu gente possibile della stupidita' della legge vigente, e di conseguenza a patentarsi?? Questo lo possiamo fare, fare proseliti (brutto termine per buona causa). Ti chiedo una mano in questo senso. Ti va?
fabiox ha scritto:
Realmente quante volte avete avuto notizia di vera legalità??
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 117/117
Seppiarolo ha scritto:
Scusate l'intervento poco felice, ma quante volte si è letto sul giornale, al porto, da un amico o saputo in qualsiasi altro modo che un motore è stato provato al banco dopo l'incidente?

Che io sappia mai, presso il rimessaggio dove ho la barca si è verificato un incidente abbasatnza grave, è finito anche sul giornale, la barca è li sotto sequesto ma niente più.

Realmente quante volte avete avuto notizia di prova al banco?


in molti casi è sufficiente svitare due bulloncini da 10 e verificare la presenza / assenza della flangia....operazione ben più facile e veloce della prova al banco 8)

si narra di GC che girava con a bordo un meccanico proprio per effettuare tali verifiche
Sailornet