Motori 40/60...è scompiglio! [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 31/117
Ma' non capisco ..

E' proprio complicato e difficile prende la patente ?...

io ho cominciato(anno 1996) con un novamarine con un 25 suzu.....in inverno ho preso la patente e l'anno dopo mi sono comprato

un lomac500 con un Mercury 60.

Sono stato forse stupido ? Embarassed
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 32/117
Hurt miii.....che badilata che mi ha dato bobo.....ma sono sulla retta via,in realtà da aprile ho fatto la domanda per gli esami ma sono un po' incasinato.

Nel frattempo ho letto 100 volte il Guglielmi,vado per mare sempre meglio,faccio la gassa ad occhi chiusi,riconosco i segnali del peschereccio,mi è capitato anche di prestare assistenza a gente con la patente... Felice

Le leggi ci sono e vanno rispettate,altrimenti si dichiara di trasgredirle (eccomi...) senza algoritmi mentali strani,di cui peraltro noi Italiani (o Italioti?) siamo maestri....infatti 'sti benedetti 40/60 sono stati progettati esclusivamente per il mercato italiano..chissa perchè 8)

Altra cosa è come le leggi potrebbero (o dovrebbero) essere modificate,e qui il discorso della patente obbligatoria è ormai inevitabile.

Il resto è noia,come ha sancito il grande Califfo (rollie non te la prendere,ma ubi maior...).
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
2° Capo
peppino18sport
Mi piace
- 33/117
E' già !!

Grazie bobo.
Dovro proprio fare così. Prenderò un buon usato e darò via il mio buon usato.

Che pizza lo dovrò fare senza farmi accorgere da mia moglie sennò mi ammazza.

Il problema è mio figlio di 4 anni che ogni volta che usciamo va a leggere sulla calandra e mi chiede: "papà noi che motore siamo quattro zero?" e io gli rispondo: si siamo 40 cavalli.

Quando gli dovrò rispondere si siamo 70 o 90 cavalli, mia moglie si accorgerà di tutto e mi manderà a dormire in gommone.

Ciao e grazie
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 34/117
Caro Van,se tu aprissi un attimo gli occhi,un po di più,ti accorgeresti di essere fuori sul terrazzo con me UT perchè dici bene,c'è una legge che va rispettata,bene,questa legge pone un setto trà i 40 e i 41(spiegami perchè,entrambi sono dotati di elica tritasub)e consente di vendere depotenziati ai quali basta rimuovere una flangia per riportarli alla potenza originaria.
Hai ragione quando dici che è una questione culturale,ma è la cultura delle istituzioni che va sotto esame,prima di quella degli utenti
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 35/117
VanBob ha scritto:
branchia ha scritto:
credo sia meglio insegnare ..che reprimere ...


Applause Applause Applause Applause


Forse, anzi sicuramente mi sono espresso male io. Però il quadro che mi sembra che emerga da questa discussione è:
patente per tutti così imparate tutti ad andar per mare!
Navighiamo tutti da tempo, ma mi sembra che gli imbecilli con barche grosse li abbia incontrati solo io. E vi dirò che ne ho incontrati di più tra i "grossi" che tra i "piccoli", più tra i patentati "OBBLIGATI" che tra quelli che in teoria possono navigare senza patente!!
E allora? Il concetto che volevo esprimere è che non è il foglietto con la foto applicata che rende la persona un buon "utente del mare".
Le sanzioni sono (forse) il deterrente poichè in tasca ci andiamo tutti con dispiacere o magari addirittura il ritiro e il fermo del mezzo/natante. Non a caso ho fatto l'esempio delle vetture in autostrada e teniamo presente che ciò succede nonostante i cartelli dei limiti siano ben più grandi del cartoncino della patente che tutti abbiamo in tasca.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 36/117
figurati peppino, per così poco...
ah, per tuo figlio... levi gli adesivi con scritto 70 o 90 e ti autoriduci a 40, o anche a 25, perchè no?
quello mica è vietato!
Sbellica
(scusa Lampy, spero la testa faccia poco male, ho controllato ed era ciliegio: morbido!)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 37/117
Dario, per me la discussione è:
rispettiamo la legge? no? bene.
si? bene lo stesso, anzi meglio.

per scelta ovvia il forum sta dalla parte della legalità.

la patente è un discorso che al limite mi frega poco, per me la faccenda è la legalità.

e sei illegale sia sflangiando un 40 che un 80
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 38/117
Da possessore di 40/60 (comprato così) patentato dico la mia...

In tanti chiedono la patente per la conduzione di unità da diporto (a prescindere dal motore).... se poi lo facessero però si alzerebbe una marea di gente che si indigna perchè lo stato fa così solo per batter cassa e danneggia il mercato nautico....

In tanti chiedono più controlli per velocità regole ecc.... poi vengono sanzionati perchè non hanno le dotazioni di bordo e si incaxxano perchè le capitanerie vogliono far cassa....

Se in Italia fuzionasse come nei paesi "normali" non ci sarebbero tutti questi escamotage....Pensate che i Nippo e gli Americani hanno prodotto il 40/60 per il mercato italiano o pensate che i concessionari italiani abbiano fatto di diavoli a 4 per ottenere dalle case costruttrici motori "potenziati" per sfruttare il mercato???


Le regole ci sono e sono dei compromessi... fino a quando l'italiano medio penserà di essere superiore ai compromessi sarà sempre il cane che si morde la coda.

Ps. Sto facendo riomologare il motore a 60 cv UT
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 39/117
bobo ha scritto:
Dario, per me la discussione è:
rispettiamo la legge? no? bene.
si? bene lo stesso, anzi meglio.

per scelta ovvia il forum sta dalla parte della legalità.

la patente è un discorso che al limite mi frega poco, per me la faccenda è la legalità.

e sei illegale sia sflangiando un 40 che un 80


Ok Bobo....ma lo slogan "patente per tutti" quasi che fosse la panacea per tutti i mali non l'ho usato io. Sul discorso della legalità non ho bisogno di dirti che con me sfondi una porta aperta.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 40/117
Ciao Fronzoli,sono molto daccordo con te tranne che per l'italiano medio,io sposterei le colpe più in alto,diciamo all'italiano poltronato.
Comunque,ti prendo al volo perchè anche io devo fare il ripotenziamento,mi indichi la procedura?
Grazie
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet